Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La mia Aprilia RS 257 - Nemesi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Siamo poi passati ai prigionieri in titanio della testa by Carraro Engineering, che erano ancora troppo lunghi (quando avevo preso le misure per la testa, avevo calcolato un'altezza totale di 40mm, solo quando poi l'ho presentata sul cilindro mi son reso conto che era troppo alta e l'abbiamo portata a 36mm, e anche i prigionieri di conseguenza erano da abbassare).

    Cos? li abbiamo smontati e abbassati al tornio.

    A breve skid73 mi mander? anche i nuovi dadi ciechi per la testa che gli ho fatto fare. Non siamo riusciti a montarli subito in quanto la ditta che doveva anodizzarli (indovinate il colore ) ha avuto un ritardo, ma abbiamo risolto mettendocene altri temporaneamente.

    Siamo poi passati alla parte pi? pallosa. Il centraggio del cerchio posteriore in magnesio Marchesini 5.00x17 ex-Tetsuya Harada.



    Avevo alcune misure passate da un amico che si sono rivelate totalmente sbagliate. Quindi vai di staggia e via alle danze! Misurazioni, modifiche ai distanziali o realizzazioni dal nuovo come se piovessero.

    Ecco Carlo alle prese con la piastra che regge la pinza posteriore, ? stata abbassata di 5mm.



    Alla fine siamo riusciti a centrare bene il cerchio posteriore, ma ancora bisogna centrare la corona. Per questo per? non c'era bisogno che mi passassi un'altra notte l? perch? il portacorona va realizzato in toto. Quindi in questi giorni gli spedir? quello che c'? ora e ne far? un altro (le misure chiaramente le abbiamo gi? prese).

    Gi? che c'eravamo abbiamo montato le nuove gomme, Diablo SUPERBIKE 120-70/17 SC1 e 160/60-17 SC2.

    Qui mentre Carlo metteva su il cerchio e io anzich? dargli una mano facevo la bimbaminkia fotoreporter



    Ecco la foto con Carlo al termine dei lavori. Non ho ancora capito come facesse a sorridere con me vicino perch? dopo due giorni di lavoro puzzavo come una fogna

    Comment


    • Font Size
      #92
      Breve resoconto della situazione attuale:

      sul banco ancora non ho ottenuto i risultati sperati (usando ancora l'accensione originale rotax), con la potenza massima ferma a 42cv a 9000 e spiccioli.. in parole povere, mancano 2000 giri all'appello.

      quindi sono intervenuto sulla parte termica del motore, mettendo una basetta (che mi ha fornito Ludo) tra carter e cilindro per alzare tutte le luci.

      ecco i gradi prima e dopo l'operazione.

      scarico 192 - 196
      booster 184 -188
      travasi primari 124 - 128
      travasi secondari 122 - 126
      aspirazione 120 - 124

      usando una basetta anzich? allargare le luci ho anche ottenuto una maggiore apertura dell'aspirazione al PMI, che prima non si apriva completamente (manco ora, ma ? gi? meglio caxxo).

      cos? successivamente ho spedito il cilindro a Luca Dalcanale che sarebbe NRTeam, conosciuto probabilmente tra molti giovani duetempisti, il quale mi ha eseguito due lavori: ha abbassato il piano superiore del cilindro della misura di cui ho alzato lo stesso (per evitare di avere 1:1 di RDC e un'altezzadi squish di mezzo metro ) e ha accorciato il collettore di scarico di 10mm tondi. in questo modo dovrei spostare la curva di coppia un po' pi? in alto (tanto in basso ce n'? a vagonate) e inoltre ora potr? montare la termocoppia a 10cm dal manto del pistone, unica distanza per cui ho i riferimenti.

      Ho deciso tuttavia, di rimandare i lanci sul banco; prima andr? da Fabrizio a mappare la centralina (ho comprato proprio nei giorni scorsi il selettore mappe, visto che con la Zeeltronic posso usare due mappe e passare comodamente dalla 1 alla 2) e aggiungere qualche cagata, tipo il contamarce Starlane che ho ordinato ieri, cos? successivamente far? i lanci sul banco. questo perch? tanto con la zeeltronic la carburazione varierebbe un pochino in ogni caso, quindi sarebbe tempo perso la ricerca del pelo nell'uovo ora.

      Tra le altre cose, ho portato nuovamente la moto a Carlo, per farmi realizzare un portacorona adeguato al nuovo cerchio posteriore Marchesini 5"x17 ex-Harada.

      Eccolo qui, con la sua bella corona montata



      Ovviamente, son dovuto passare alla trasmissione finale 520, quindi fatto 30, perch? non fare 31 e metterci una bella catena blu con xw-rings?



      Comment


      • Font Size
        #93
        Carlo mi ha anche realizzato dei nuovi dadi chiusi per la testa... chiaramente in ergal e chiaramente anodizzati blu




        ..e nuove viti in titanio per i semimanubri





        La prossima mossa ? portare la moto da Ferretti per rifare le altezze, poi si va da Fabrizio a caricar la curva d'anticipo!

        Comment


        • Font Size
          #94
          nel frattempo ho pesato la moto (l'ultima volta era un po' diversa e aveva ancora il cerchio originale al post)... 100kg tondi tondi con tutti i liquidi tranne la benzina!

          53,1 sull'anteriore e 46,9 sul posteriore!

          Comment


          • Font Size
            #95
            finita !!





























            Comment


            • Font Size
              #96
              Finalmente la prima rullata!

              Oggi finalmente, dopo 3 anni che ci son dietro, siamo riusciti a fare la prima rullata sul banco senza problemi e intoppi di alcun genere. La moto non perdeva acqua, olio n? niente.. manca all'appello giusto qualche asino , ma c'? del margine.. bisogna ancora sistemare per bene la carburazione (specie di passaggio), la regolazione della pneumatica e l'anticipo.. per non parlare della marmitta che attualmente ? scandalosa

              la linea verde ? la coppia, la linea rossa la potenza.



              domani dovrei fare un'altra rullata, se non altro per riuscire a levare quel buco a 6500 giri che rovina un'erogazione secondo me magnifica, a trovare altri cv in alto ci penser? in un secondo momento!!!

              Comment


              • Font Size
                #97
                Come ho anticipato nel pomeriggio, oggi abbiamo fatto un altro lancio, volto a correggere la curva in basso. La prova ? stata effettuata per? a partire da 6000rpm e non pi? da 5000, perch? ad aprire tutto a 5000 si sporcava troppo (e poi, in quarta marcia, quando caxxo li vedo i 5000rpm? ).

                Abbiamo cambiato il polverizzatore che ha fatto qualcosina, ma il pi? lo ha fatto la chiusura totale della valvola pneumatica. In questo modo la molla ? precaricata al massimo e la valvola si apre con una pressione maggiore, ossia, pi? in alto.

                La carburazione attuale sul VHSB39 racing portato a 40 da Joe Romano ? la seguente:

                Emulsionatore: B60
                Getto min.: 60
                Vite aria: aperto 2 giri da tutto chiuso
                Polverizzatore: DP264
                Spillo: K30 alla 2a tacca su 5
                Getto max: 180
                Starter: 60

                e qui la configurazione attuale del motore:

                Scarico: 195?
                Booster: 190?
                Travasi primari: 126?
                Travasi secondari: 124?
                Quinto travaso: 124?

                Altezza di squish: 1,3mm
                RDC 13,2:1
                Anticipo statico: 43?


                ecco la prova, guardate come si ? pulita la curva in basso, non sembra manco un 2tempi!



                per quanto riguarda i cv in alto bisognerebbe intervenire sullo scarico e sull'anticipo probabilmente... ma non ? una cosa che ho intenzione di fare adesso. Ora me la tengo con i miei 48,4 cv alla ruota e vado a divertirmici in pista!

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Oggi prima pistata... o quasi!

                  Oggi finalmente ho portato la Nemesi tra i cordoli a Castelletto di Branduzzo... il kilometraggio (30km fatti, quindi 16 giri) per? non ? stato elevato a causa di una rottura della marmitta poco prima dell'attacco dello spillo... crepata e ciao! giornata finita


                  Comunque mi son divertito lo stesso, finalmente in pista con la belva! Avevo (ed ho tutt'ora) un sacco di ruggine addosso, andavo veramente piano!

                  Dopo i primi giri son rientrato subito e ho aperto di brutto i semimanubri, e gi? mi son sciolto un po' di pi?.. poi ho pensato di aver rotto qualcosa quando in mezzo a una curva mi son ritrovato piantato... avevo un dito che SFIORAVA la leva del freno!!!

                  Ragazzi, quei freni sono spaventosi e fanculo a chi dice che sono sovradimensionati... frenano tantissimo ma tanto quanto vuoi tu! se vuoi frenare ancora pi? forte.. beh, freni pi? forte e basta! ma non ti cappotti! sono davvero modulabili e NIENTE hanno a che fare con le varie brembo m4 o serie oro che si sono sulle moto di serie.. ? un altro pianeta!

                  Ho probabilmente sbagliato la pressione delle gomme e volevo uscire quando per? ? saltato via un pezzo della marmitta in fondo al rettilineo!

                  E' stata una sfortuna, ma ad esser sincero.. ero gi? scoppiato! un caldo bestiale oggi, per? si girava bene..

                  Non vedo l'ora di sistemar la marmitta (penso che gi? in settimana la smonter?) e rimontarla con un ulteriore staffa che regga il silenziatore per tornare in pista.... ahahaha ragazzi era un casino che non mi divertivo cos?, giuro che mi sento rinato!

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    allora, marmitta bella salda con la staffa nuova nuova, oggi sono andato di nuovo a castelletto di branduzzo. siccome l'altra volta la sentivo piuttosto grassa di passaggio, ho portato lo spillo alla prima tacca (era alla seconda).

                    entro in pista, faccio un giro e mezzo, arrivo sul rettilineo e la moto comincia a strattonare di brutto... tiro la frizione e si spegne subito.

                    IL PANICO.

                    LE BESTEMMIE.

                    ANCORA LE BESTEMMIE.

                    arrivo ai box (che poi sarebbe il paddock col mio gazebino verde tanto carino) e...

                    ANCORA LE BESTEMMIE.

                    poi decido di guardare cosa sia successo, gi? pensando alla grippata del secolo.


                    tolgo la candela.. bianchissima. ahia...

                    levo la marmitta... il pistone pare perfetto.

                    mi sdraio sotto la moto e dico alla mia assistente aprilia racing (la sabbri ) di girar la ruota con la marcia inserita cos? che io possa veder tutto il pistone che scorre nel cilindro... il pistone va su.. tutto ok.. il pistone va g...splash!! una secchiata d'acqua mi arriva in faccia. fortuna che sono politicamente corretto e nell'impianto di raffreddamento metto correttamente solo acqua

                    indovinate un po? di nuovo la guarnizione di testa pizzicata! mannaggia lurida, le guarnizioni son rimaste a casa quindi rimonto tutto e torno indietro dopo solo un giro e mezzo... per? almeno mi son visto il Cagiva mito trophy o come si chiama... divertente veder tutti quei 125 scannarsi !!

                    ora mi sa che rimetto la testa originale per? perch? mi son mezzo rotto i coglioni di o-ring che si pizzicano eh..

                    cercher? di rifarmi domenica prossima o alla prima occasione utile!!!


                    p.s.: anche la honda fa dei richiami quindi non rompetemi il Gazzo , sono problemi di giovent? (bruciata )

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      NRTeam sta ultimando i lavori alla moto...

                      Ecco un'anticipazione della nuova cupola interna fatta da lui... altezza di squish da 1,0 mm e rdc 13:1.. nei prossimi giorni altre chicche





                      Last edited by Alberto2811; 03-08-13, 20:01.

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        .. ed ecco il nuovo pistone Wiseco che NRTeam ha accoppiato al cilindro..



                        e il cilindro dopo la saldatura (un lavoro davvero fatto bene a mio parere) e la tornitura dei piani...



                        inoltre il pacco lamellare e il collettore tra pacco e carburatore sono stati abbassati per un totale di 7mm.. chiaramente la lavorazione ? stata effettuata sui piani che si toccano tra loro.. in questo modo il volume dei carter ? sempre lo stesso e le lamelle sono sempre distanti uguali dall'aspirazione, ma il carburatore ? ben pi? vicino! cio? comporta una migliore risposta del motore in termini sia di prontezza che di allungo!

                        ecco una foto del pacco lamellare in lavorazione



                        ancora una cosa.. Luca di NRTeam ha sistemato la corsa della valvola rave, perch? ha visto che non apriva completamente la luce di scarico in posizione full open. ora faccio 70km di rodaggio, poi son curioso di rimetterla sul banco e vedere i risultati!

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Qualcosa bolle in pentola...

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Ti diverti pi? a giocare con solidworks che ad usarla

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              ma a varano la vedr? o no?

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Complimenti anche per il fatto che non molli nonostante sia una vita che ci combatti.

                                E' tutta roba risolvibile, per? tante cazzatelle messe insieme rompono il cazz sempre e comunque!

                                Vai, prima o poi finisci, anche se non si finisce mai

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X