Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

2025 Aprilia RSV4

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    2025 Aprilia RSV4

    Il modello di punta è dotato di ruote forgiate leggere e sospensioni Öhlins Smart EC 2.0 che, oltre ad essere semi-attive, ora hanno un sistema di gestione curva per curva. Grazie ad un modulo GPS contenuto nel Race Pack, di serie sul modello Factory insieme al Track Pack (launch control, limitatore di velocità pit lane, display cruscotto gara e altro), la RSV4 Factory sa dove si trova in circuito .





    Ciò significa che puoi modificare non solo le sospensioni ma anche ATC e AWC angolo per angolo collegando la moto alla piattaforma multimediale MIA di Aprilia (attenzione: ci sono acquisti in-app) e alle sue funzioni di analisi dei dati.​





    Utilizzando il know-how dell'azienda in MotoGP, la RSV4 ora vanta due ali sovrapposte sulla carenatura anteriore per aumentare la deportanza in velocità, e un nuovo stile di carenatura e coda che ha il 6% in meno di resistenza aerodinamica e l'8% in meno di tendenza all'impennata rispetto alla versione precedente. Il design dell'RSV4.





    Piacevolmente, la RSV4 Factory è dotata di quadri retroilluminati, luci di svolta, cruise control e grafica rivista sul cruscotto TFT a colori da 5 pollici.

    La RSV4 Factory sarà disponibile in un'unica combinazione di colori, Dark Kraken, con prezzi e disponibilità ancora da confermare.​

  • Font Size
    #2
    mi piace molto il nuovo frontale

    Comment


    • Font Size
      #3
      Bellissima, sembra anche più stretta di motore.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Desmo16 View Post
        mi piace molto il nuovo frontale
        Anche dietro è fatta bene.

        Comment


        • Font Size
          #5
          PS: il telaio ormai cosa ha? 15 anni?

          Il telaio più longevo della storia?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by KalR1 View Post
            PS: il telaio ormai cosa ha? 15 anni?

            Il telaio più longevo della storia?
            Vero punto di forza, inutile cambiarlo, lo hanno rinnovato esteticamente anodizzandolo

            Comment


            • Font Size
              #7
              finalmente è di nuovo bella.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Finalmente gli sforzi di un mio amico, oramai qualche decina di anni fa, si vedono su una moto sportiva.
                Il sistema era studiato inizialmente per WP partner tecnico di TenKate, e il collaudatore sulla CBR1000 SBK era Roberto Rolfo.


                Ps. Flamini vietò subito quel sistema e non si vide mai in SBK

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by KalR1 View Post

                  Anche dietro è fatta bene.
                  Si poi ora il faro è nel portatarga come sulla BMW per capirci.. quindi si toglie quello e la cosa è da pista..

                  E hanno fatto 'alette' più alte e raccordate nel coprisella.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by ACE65 View Post
                    Finalmente gli sforzi di un mio amico, oramai qualche decina di anni fa, si vedono su una moto sportiva.
                    Il sistema era studiato inizialmente per WP partner tecnico di TenKate, e il collaudatore sulla CBR1000 SBK era Roberto Rolfo.


                    Ps. Flamini vietò subito quel sistema e non si vide mai in SBK
                    Di che cosa stiamo parlando?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by fili_speed View Post
                      finalmente è di nuovo bella.
                      Quella di quest'anno non era bella?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by mito22 View Post

                        Di che cosa stiamo parlando?
                        Del sistema, all’epoca solo sospensioni, che riconosce, grazie a GPS, dove è la moto in quel momento. E la setta per quello che sta per arrivare.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by ACE65 View Post

                          Del sistema, all’epoca solo sospensioni, che riconosce, grazie a GPS, dove è la moto in quel momento. E la setta per quello che sta per arrivare.
                          Ah ok.. scusa ace non avevo capito...


                          EH mica poco..


                          Cmq. ribasco.. che anche solo ragionando che il telaio è da 15 anni lo stesso ed è ancora valido su moto da 220 cavalli..... quanto cavolo stava avanti aprilia?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by mito22 View Post

                            Ah ok.. scusa ace non avevo capito...


                            EH mica poco..


                            Cmq. ribasco.. che anche solo ragionando che il telaio è da 15 anni lo stesso ed è ancora valido su moto da 220 cavalli..... quanto cavolo stava avanti aprilia?
                            Non solo Aprilia, anche Ducati e altri. Agli inizi dei 2000 studiavano come folli per creare cose che oggi sono ancora mostruosamente attuali. Andando sull’altro post, ma la RSV 1000 di 24 anni fa con il bicilindrico Rotax, ma quanto era ed è più avanti rispetto alla nuova Panigale V2?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by ACE65 View Post
                              Finalmente gli sforzi di un mio amico, oramai qualche decina di anni fa, si vedono su una moto sportiva.
                              Il sistema era studiato inizialmente per WP partner tecnico di TenKate, e il collaudatore sulla CBR1000 SBK era Roberto Rolfo.


                              Ps. Flamini vietò subito quel sistema e non si vide mai in SBK
                              di che parli?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X