Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

E m? s? caxxi!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    E m? s? caxxi!!!

    Tratto da Motocorse:

    E' ufficiale: Ducati ha raggiunto un accordo con Aprilia per la negoziazione in esclusiva dell?acquisto della quota di maggioranza del Gruppo. L?accordo raggiunto prevede un periodo di tempo necessario per procedere alla redazione dei documenti contrattuali e per condurre una procedura di due diligence (cio? una verifica) su alcuni aspetti legali, contabili e fiscali.

    ?Siamo pienamente soddisfatti per come sta procedendo la trattativa.? ha commentato Federico Minoli, Presidente e Amministratore Delegato di Ducati Motor Holding ?Siamo vicini alla soluzione di un progetto molto complesso. Abbiamo un solido piano industriale e confidiamo nell?appoggio di chi dovr? condividere con noi l?operazione di rilancio Aprilia: banche, fornitori, altri creditori, management e forze sociali. Dal 1996, con l?aiuto di tutti, abbiamo trasformato Ducati da un?azienda in grave crisi in un successo mondiale. Oggi Ducati ? quotata alla Borsa di Milano e New York, ? sana, finanziariamente solida e pronta a reinvestire risorse e competenze per replicare il proprio successo in Aprilia. La nostra ricetta ? semplice: mantenere l?identit? dei singoli marchi che sono legati alla loro storia e al loro territorio, sfruttando le sinergie e la massa critica nell?area della distribuzione, in particolare all?estero, nella ricerca integrata e negli acquisti.?

    Sembra quindi sfumare l'ipotesi di accordo con Piaggio, che avrebbe forse dato maggiori garanzie di continuit? soprattutto ai dipendenti Aprilia, vista la non sovrapposizione fra i modelli prodotti dall'azienda di Pontedera e quella di Noale: con Ducati rimane infatti lo "scoglio" di una produzione motociclistica a marchio Aprilia molto spesso in diretta concorrenza con analoghi modelli Ducati.

    Le voci che giravano prima di questo accordo parlavano infatti di una Ducati interessata pi? alla Moto Guzzi (marchio molto apprezzato negli USA) che a tutto il gruppo, anche perch? i due modelli di punta di Noale (la RSV Mille R e la Tuono) sono troppo simili come impostazione a Ducati 999 e Monster.

    Un possibile riassetto del nuovo eventuale gruppo potrebbe vedere i prodotti turistici sotto il marchi Moto Guzzi, quelli stradali e sportivi sotto il marchio Ducati e la produzione fuoristradistica e scooteristica sotto il marchio Aprilia, soluzione sicuramente logica da un punto di vista gestionale ma che potrebbe avere ripercussioni sull'occupazione per lo stabilimento di Scorz?.

    Solo mercoled? scorso Colaninno aveva affermato "Dopo Piaggio risaneremo anche Aprilia", con un progetto che ha i suoi punti cardine sul "riequilibrio finanziario, sul rilancio operativo e sull'integrazione con Piaggio", senza provocare "riduzioni di perimetro n? spostamenti di strutture".

    Come da titolo, adesso la vedo dura per Aprilia V60?...

  • Font Size
    #2
    Oddio...m? ? proprio la fine

    Comment


    • Font Size
      #3
      Non vedo vie di uscita, se comprano l'aprilia non ha senso affiancare la produzione delle rsv a quella della 99x, stesso dicasi per la serie tuono-monster....
      Non avrebbe nemmeno senso continuare a installare i rotax....quindi posso prevedere che tra qualche hanno anche le aprilia perderanno olio e pezzi per strada
      Vogliono mantenere l'identit? di ogni marchio???ma quante cazzate.....

      Davvero una gran bella cosa questo " polo italiano della motocicletta ", diciamo piu che altro una manovra per sbaragliare la concorrenza....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Visto che Ducati si sta tanto impegnando in MotoGp un altro scenario potrebbe anche essere futuri modelli a 4 cil marchiarli Ducati ed i 2 cil Aprilia....
        Dopotutto io non penso che andr? male per Rsv/Tuono. Sono moto che vanno molto bene nel resto d'Europa e non avrebbe senso abbandonarle. E poi non ? un conflitto di interesse per Ducati visto che a questo punto qualsiasi modello vendano tra Duc e Apr ? pur sempre un guadagno per loro....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Preoccupante.

          Comment


          • Font Size
            #6
            ciao ciao V60

            Comment


            • Font Size
              #7
              Io ragazzi non la vedo cos? nera.....vedrei peggio l'acquisto da parte di acquirenti maldestri che pian piano facciano scomparire il marchio.
              Certo, si dovr? rivedere le strategie commerciali....ma io vedo molto bene un polo italiano delle 2 ruote.
              Voi pensate che se la Ducati si prende l'Aprilia trasferir? in toto la sua tecnologia (tra l'altro vincente) sulle nere di Noale?
              Naaaaa!
              Secondo me l'Aprilia manterr? la sua identit?. come marchio e come motorizzazioni.
              Preokkupato sono invece delle eventuali concorrenze interne....tipo tra Rsv e 999.
              Prokkupato sono pure della fine che far? la SS..che difficilmente trover? la sua giusta posizione.
              Invece sono felice della fine della ST..che verr? giustamente soppiantata da un nuovo modello pi? "opportuno".

              Comment


              • Font Size
                #8
                Io una Ducati non la voglio almeno finch? continuano a rompersi ............
                Spero che ci siano molti bicilindrici sul mercato quando mi sar? stancato della mia Falco.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Uellalla..ancora con la storia delle Ducati che si rompono sempre...che pisciano olio...che in pista saltellano.....marooooooo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Kawasassi
                    Davvero una gran bella cosa questo " polo italiano della motocicletta ", diciamo piu che altro una manovra per sbaragliare la concorrenza....
                    Non ti sembra che la concorrenza si sia sbaragliata da sola?
                    140 milioni di € di debiti con una perdita annua di 43 milioni!!!
                    Non dirmi che ? colpa di Ducati

                    Quasiasi sia il compratore i Rotax vanno in cantina, visto che sia Ducati ha la sua linea SBK e Piaggio ha gi? un bicilindrico funzionante.
                    Perlomeno Ducati ha gi? dichiarato che Beggio resta comunque.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by desmoone
                      I
                      Secondo me l'Aprilia manterr? la sua identit?. come marchio e come motorizzazioni.
                      Preokkupato sono invece delle eventuali concorrenze interne....tipo tra Rsv e 999.
                      Prokkupato sono pure della fine che far? la SS..che difficilmente trover? la sua giusta posizione.
                      Invece sono felice della fine della ST..che verr? giustamente soppiantata da un nuovo modello pi? "opportuno".
                      La nuova ST sar? probabilmente Guzzi.
                      Quanto alle motorizzazioni Minoli t'ha gi? smentito sulla Gazzetta di oggi, Aprilia far? solo moto piccole.
                      E daltronde non vedo perch? dovrebbero gonfiare la Rotax quando hanno gi? i loro fornitori di motori.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Un possibile riassetto del nuovo eventuale gruppo potrebbe vedere i prodotti turistici sotto il marchi Moto Guzzi, quelli stradali e sportivi sotto il marchio Ducati e la produzione fuoristradistica e scooteristica sotto il marchio Aprilia, soluzione sicuramente logica da un punto di vista gestionale ma che potrebbe avere ripercussioni sull'occupazione per lo stabilimento di Scorz?.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Vypero76
                          Originally posted by Kawasassi
                          Davvero una gran bella cosa questo " polo italiano della motocicletta ", diciamo piu che altro una manovra per sbaragliare la concorrenza....
                          Non ti sembra che la concorrenza si sia sbaragliata da sola?
                          140 milioni di ? di debiti con una perdita annua di 43 milioni!!!
                          Non dirmi che ? colpa di Ducati

                          Quasiasi sia il compratore i Rotax vanno in cantina, visto che sia Ducati ha la sua linea SBK e Piaggio ha gi? un bicilindrico funzionante.
                          Perlomeno Ducati ha gi? dichiarato che Beggio resta comunque.
                          Beh ci mancherebbe, non ? colpa della Ducati se l'aprilia sta fallendo

                          Ma credo che l'intenzione principale per la quale hanno fatto la loro offerta non sia quella di mantenere fede alla tradizione del marchio e salvare l'azienda di Noale (come ci vogliono far credere )
                          Penso che sotto ci siano interessi ben diversi, in primis quello di accedere all'enorme patrimonio maturato nelle corse e di monopolizzare il mercato delle bicilindriche italiane ( temo che si arriver? al punto che se uno vuole una bicilindrica sportiva o prende Ducati o nisba).

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Che a Noale ci siano grandi teste non ci sono dubbi, se non altro per i contatti che hanno con l'universit? di Padova.
                            Purtroppo Kawa quelle che tu definisci "grandi conoscenze del reparto corse" si riferiscono solo al settore due tempi delle classi minori. Cosa singolare Aprilia compra pure i motori 2 tempi per la produzione di serie (Piaggio, Suzuki...).
                            In 500 e MotoGp l'Aprilia non ha mai combinato nulla e pure Ducati nel suo anno peggiore si scorda quelle disastrose prestazioni (In Germania sono riusciti a far peggio della WCM in prova ).
                            Dalla SBK sono fuori da 2 anni e nel frattempo hanno cambiato moto, quindi ci sarebbe tutto un lavoro da fare dall'inizio.

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X