ah beh, se per questo, a Misano a maggio c'era un (non lo so) Ducati con un 1098R ... lo infilo in Misano 1, lui mi "sevizia" sul rettilineo box (fa' impressione quanto va più della mia) ed io lo disperdo per il resto della pista... io giravo in 52, lui in 55 ...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ducati 1098 Vs Aprilia Rsv
Collapse
X
-
Dai Bituono, un mezzo del genere, in strada sar? sfruttato al 50% o meno.Originally posted by bituono View Postnon sto scherzando, 3 anni f? , un venerdi ,andando su al passo da monterenzio, andai su con sto collaudatore, subito dopo bisano (lui era davanti
) fece un dritto pauroso
(la curva ? il destra subito dopo bisano) dopo andai davanti io
e arrivati su dava la colpa alla moto perch? non chiudeva abbastanza
raccontai l'episodio in giro, ma quel collaudatore non lo incontrai pi? al passo
PS: io ne conosco diversi, e ogni tanto li incontro, ma quello li mi sa che l'hanno messo ai ricambi
Poi era in fase di collaudo.
Il collaudatore mica pu? rischiare la vita ogni volta che incontra uno smanettone, no?
La RSV mi piace, ma la 1098 ? una moto che lascia il segno, come la 916.
Anche se non ho mai capito veramente per quale motivo l'abbiano ritirata dal Masterbike
(la storia della gomma mi pare poco convincente).
Ben inteso che la RSV4 ? meglio su tutti i fronti
Comment
-
a un'altro episodio...era un 1098S
questo mi passa come un razzo in discesa misto medio/veloce (avevo il KR....) io vado del mio passo, dopo qualche kilometro lui si ferma un attimo, io lo saluto e questo dopo qualche kilometro mi ripassa con ginocchio a terra, a questo punto (visto che il bollo lo pago come lo paga lui) decido di vedere se i dati sul libretto sono veri
devo dire che il 1098 S v? abbastanza.... ma anche lui penser? che per andare di pi? di un pacifico BMW
serviva un' 1098R
Comment
-
Originally posted by bituono View Posta un'altro episodio...era un 1098S
questo mi passa come un razzo in discesa misto medio/veloce (avevo il KR....) io vado del mio passo, dopo qualche kilometro lui si ferma un attimo, io lo saluto e questo dopo qualche kilometro mi ripassa con ginocchio a terra, a questo punto (visto che il bollo lo pago come lo paga lui) decido di vedere se i dati sul libretto sono veri
devo dire che il 1098 S v? abbastanza.... ma anche lui penser? che per andare di pi? di un pacifico BMW
serviva un' 1098R
Comment
-
ti ricordi che quell'episodio lo raccontai e nesssuno mi credevaOriginally posted by albtuono View PostDai Bituono, un mezzo del genere, in strada sar? sfruttato al 50% o meno.
Poi era in fase di collaudo.
Il collaudatore mica pu? rischiare la vita ogni volta che incontra uno smanettone, no?
La RSV mi piace, ma la 1098 ? una moto che lascia il segno, come la 916.
Anche se non ho mai capito veramente per quale motivo l'abbiano ritirata dal Masterbike
(la storia della gomma mi pare poco convincente).
Ben inteso che la RSV4 ? meglio su tutti i fronti
io me lo ricordo come fosse adesso, abbiamo anche provato nell'ultimo pezzo prima del passo 5 km prima nel pezzo di frassineta , e quel 1098 in uscita dalle curve (da 3 in poi) non mi andava via
Comment
-
ma smettilaOriginally posted by Docste View PostCapitolo motore
il pompone del 1098 inganna molto... gira molto rotondo e dai regimi medi in su, schizza come nessun altro bicilindrico (ah...sì...1198 a parte
). Allunga veramente bene...si distende proprio e non mura un bel niente fino a limitatore. Se guardassimo le sole sensazioni, il V60 rotax pare del paleolitico
Ducati è avanti anche nella gestione elettronica del motore: nessuna incertezza col comando del gas, nessun effetto on/off (la mia ha centralina, filtro e terminali)... rispetto anche all'ultima evoluzione del magnesium, siamo su altri livelli 
Questo a sensazioni (che almeno su strada rispecchiano anche la realtà
...provandola in pista e parlando di prestazioni pure, non vi nascondo una certa "delusione". La moto cammina, è indubbio, ma non è il miracolo di potenza da tanti decantato (non la mia, perlomeno). Confrontanto le velocità massime a Rijeka, diciamo che siamo più o meno vicini ad un GSXR 750 con uguale preparazione (o poco sopra...ma briciole). I 1000 recenti si possono infastidire in uscita di curva, perchè il 1098 prende giri subito e spinge bene...ma dove c'è possibilità di allungo, a mio parere non c'è storia 
Sono rimasto invece colpito dalla differenza con l'1198. Il gap è importante già a Rijeka...a Monza o Mugello parliamo proprio di un'altro motore
Last edited by elio; 31-08-09, 21:00.
Comment
-
toledo anche questo non significa nulla , anche io ho "bastonato" in pista un 1098s , ma non era per colpa della moto .Originally posted by Toledo View Postah beh, se per questo, a Misano a maggio c'era un (non lo so) Ducati con un 1098R ... lo infilo in Misano 1, lui mi "sevizia" sul rettilineo box (fa' impressione quanto va pi? della mia) ed io lo disperdo per il resto della pista... io giravo in 52, lui in 55 ...
con i miei amici c'? la giochiamo con chi pi? e con chi meno , ma non dipende solo dalla moto .
io vado in pista per divertirmi e piegare il pi? possibile , anche a costo di non fare la traiettoria ideale per il "tempone" e cerco comunque di arrivare a casa sano e salvo idem per la moto , altri entrano in pista senza aver paura di cadere , gi? solo questa mentalit? ti da 1-2 secondi giro .
magari se loro si fanno male , si mettono in mutua e a posto cos? , io la mutua non c'? l'ho e se non lavoro non entrano soldi .
intanto i dati parlano chiaro la 1098 ? un gradino sopra la rsv , poi se alla guida c'? pellizon , magari si guadagnano 3 gradini , ma bisogna sempre vedere chi guida la 1098 .
io rispetto tutti , tranne queli che arrivano in pista con moto da 30.000 euro termocoperte ecc preparazioni by vattelapesca e poi in pista .... dei fermi paura che non sanno nenache come si mette la prima e poi fuori fanno i bulli perch? hanno una non ben determinata serie limitata .
Comment
-
Originally posted by tuono998 View Posttoledo anche questo non significa nulla , anche io ho "bastonato" in pista un 1098s , ma non era per colpa della moto .
con i miei amici c'è la giochiamo con chi più e con chi meno , ma non dipende solo dalla moto .
io vado in pista per divertirmi e piegare il più possibile , anche a costo di non fare la traiettoria ideale per il "tempone" e cerco comunque di arrivare a casa sano e salvo idem per la moto , altri entrano in pista senza aver paura di cadere , già solo questa mentalità ti da 1-2 secondi giro .
magari se loro si fanno male , si mettono in mutua e a posto così , io la mutua non c'è l'ho e se non lavoro non entrano soldi .
intanto i dati parlano chiaro la 1098 è un gradino sopra la rsv , poi se alla guida c'è pellizon , magari si guadagnano 3 gradini , ma bisogna sempre vedere chi guida la 1098 .
io rispetto tutti , tranne queli che arrivano in pista con moto da 30.000 euro termocoperte ecc preparazioni by vattelapesca e poi in pista .... dei fermi paura che non sanno nenache come si mette la prima e poi fuori fanno i bulli perchè hanno una non ben determinata serie limitata .
e fanno i galletti a fare i ripresini nel paddock per farsi belli !Last edited by gabriel; 31-08-09, 22:47.
Comment
-
Originally posted by desmoone View PostIpotizzare un confronto di motore tra RSV e 1098....? un p? come ipotizzare un confronto di maialeria sessuale tra Cicciolina ed una bambina di 4 anni
Sicuramente il 1098 ? pi? veloce. Considerando la differenza di progetto ci si aspetterebbe MOLTO di pi?. La differenza non ? affatto abissale con moto di serie ben gommate in pista.Originally posted by Toledo View PostMa ne sei proprio sicuro???
Chi le ha provate entrambe nutre forti dubbi sul fatto che l'RSV vada meglio del 1098
Considerendo un confronto inmateria motoristica: Vespa PX 125 - Vespa PX 150...
E comunque sempre di Vespa si tratta....
Decisamente meglio meccanicamente il 1198. Motore sempre della motozappa, ma almeno hanno accorciato la corsa e diventa pi? scorrevole (pistona meno) in ingresso di curva e ha una coppia pi? diluita in uscita, un po' pi? simile a un 4L...
Comment
-
Se tutti i collaudatori dovessero andare ai ricambi dopo un dritto non ce ne sarebbero pi? per strada....Originally posted by bituono View Postnon sto scherzando, 3 anni f? , un venerdi ,andando su al passo da monterenzio, andai su con sto collaudatore, subito dopo bisano (lui era davanti
) fece un dritto pauroso
(la curva ? il destra subito dopo bisano) dopo andai davanti io
e arrivati su dava la colpa alla moto perch? non chiudeva abbastanza
raccontai l'episodio in giro, ma quel collaudatore non lo incontrai pi? al passo
PS: io ne conosco diversi, e ogni tanto li incontro, ma quello li mi sa che l'hanno messo ai ricambi
O viceversa....Originally posted by albtuono View PostDai Bituono, un mezzo del genere, in strada sar? sfruttato al 50% o meno.
Poi era in fase di collaudo.
Il collaudatore mica pu? rischiare la vita ogni volta che incontra uno smanettone, no?
La RSV mi piace, ma la 1098 ? una moto che lascia il segno, come la 916.
Anche se non ho mai capito veramente per quale motivo l'abbiano ritirata dal Masterbike
(la storia della gomma mi pare poco convincente).
Ben inteso che la RSV4 ? meglio su tutti i fronti
Comment
-
Era un 1098, cosa pretendi?Originally posted by bituono View Postti ricordi che quell'episodio lo raccontai e nesssuno mi credeva
io me lo ricordo come fosse adesso, abbiamo anche provato nell'ultimo pezzo prima del passo 5 km prima nel pezzo di frassineta , e quel 1098 in uscita dalle curve (da 3 in poi) non mi andava via
Comment
X

Comment