Originally posted by giuseppe_d
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Massa di Gay: RSV4 Factory usata o quella povera ma nuova?
Collapse
X
-
Tu si che te ne intendi di motoOriginally posted by simo1098(s)ardo View Postsono appena tornato dal conc, ho fatto il preventivo per una r nera con tanto di akra, portatarga piccolo e qualche cavolata come viti ecc...mi viene meno del prezzo di listino
ai primissimi di gennaio ne arriva una nera ..cosi la vedo dal vivo e finalmente ci salgo su e nel caso e mia

Street + V4, l'apoteosi
Comment
-
Sca me scuse nè, a lui (ma anche a me) piacciono le hyper, le sospensioni della factory son meglio a livello di qualità e tenuta sotto sforzo e questo lo saranno sempre rispetto a quelle della R, io gli ho suggerito di prendersi quella coi materiali migliori e poi di metterci le molle e la piramide di lamelle che più gli aggradano, perchè il resto del materiale di forca e soprattutto mono (che funziona e non c'è necessità di cambiarlo) resta quello che hai trovato sulla motoOriginally posted by polsogrippato View Postscusa consigli le sospensioni della factory che sono molto meglio......e poi devi andare da mr molla x rifare molle ed idraulica ?? allora tanto vale stare sulla R
Last edited by Thunder-Rage; 19-12-09, 13:31.
Comment
-
In effetti anche alla Aprilia RSV 1000 R vecchia, sebbene avesse le Ohlins buone (non quelle con il riporto solo a metà stelo) le ho portate dal sospensionista con ottimi riultati!
Cmq tra BMW e Aprilia è una bella lotta. E come scegliere tra una bella fig4 bionda e una bella fig4 mora. Come czz fai a dire è meglio una o è meglio l'altra?
Comment
-
Si puo' migliorare qualsiasi cosa,ma ti assicuro che in pista funzionano bene anche da originaliOriginally posted by polsogrippato View Postscusa consigli le sospensioni della factory che sono molto meglio......e poi devi andare da mr molla x rifare molle ed idraulica ?? allora tanto vale stare sulla R
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
s? ma solo per i cerchi!Originally posted by nigel View PostIo ho comprato oggi una RSV4R
La scelta penso dipenda dal tipo di uso che uno ne deve fare.......se la compri per fare pista allora consiglio la factory, se ? per uso stradale, come nel mio caso dato che in pista ho una R6, allora penso sia meglio la R
le sospensioni della R vanno benissimo in pista,"fiorditester" dixit!
Guido non ti credere che le Ohlins poi van bene cos? come sono...le Ohlins della mia Tuono mi facevano cacare. completamente senza compressione.
Ma io consiglio BMW. anche se la piastra di sterzo non la metterei nemmeno sulle moto della Peg Perego e la strumentazione ? degna di una Buell.
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
-
Originally posted by Blundik View PostSi puo' migliorare qualsiasi cosa,ma ti assicuro che in pista funzionano bene anche da originali
Originally posted by gabelbrucken View Posts? ma solo per i cerchi!
le sospensioni della R vanno benissimo in pista,"fiorditester" dixit!
Guido non ti credere che le Ohlins poi van bene cos? come sono....
quoto e riquoto
Comment
-
-
infatti...mi sa che metto il letto nel boxOriginally posted by Dy27 View PostTu si che te ne intendi di moto
Street + V4, l'apoteosi
Last edited by simo1098(s)ardo; 19-12-09, 13:39.
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
non son d'accordo...Originally posted by Thunder-Rage View PostSca me scuse n?, a lui (ma anche a me) piacciono le hyper, le sospensioni della factory son meglio a livello di qualit? e tenuta sotto sforzo e questo lo saranno sempre rispetto a quelle della R, io gli ho suggerito di prendersi quella coi materiali migliori e poi di metterci le molle e la piramide di lamelle che pi? gli aggradano, perch? il resto del materiale di forca e soprattutto mono (che funziona e non c'? necessit? di cambiarlo) resta quello che hai trovato sulla moto
mi pare che con l'idra rifatta il mono di serie del K7 di Ultrone resistesse benissimo a qualsiasi sforzo...
secondo me ? la molla DURA che non stressa l'idraulica...e quindi dici:<<miiiii che costanza di rendimento le Ohlins farlokke!>>
mettici una molla confortevole in una Ohlins e vediamo quanto regge...
Secondo me ,ammesso e non concesso che abbiate ragione, la costanza di rendimento la nota ad Agosto uno che sa fare 20 giri di fila senza mollare il gas.
Comment
-
Non ? giusto,tant'? che dico che sono migliorabili,come tuti i prodotti di serie.Originally posted by gabelbrucken View PostCerto...se il K ? giusto per te.
altrimenti a voja de dire a Ultrone di Guidare spigolando e non di percorrenza...
Pero' con 2 moto che corrono originali abbiamo fatto 2 vittorie ed un terzo posto, non posso dire che devono necessariamente essere riviste
Sul bicilindrico ho sempre corso con il mono originale e solo dopo 2 anni ho messo un kit lamelle alle forke
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
-
Non lo so.Originally posted by gabelbrucken View PostBravo Blundik...
Non so se ti ? mai capitata in mano una forca di VTRSP1...Ridicola di serie...con due modifichine ti permette di star davanti a qualsiasi aftermarket...
Posso parlare di quello che provo seriamente.
Con le ohlins di serie del v4 si puo' fare tantissimo.
Le sospensioni montate nelle jappe sono oramai di buona qualita',ma la realta' ? che io metto in pista l'Aprilia cosi' com'? e al contrario una moto giapponese di serie non l'ho mai vista.
Probabilmente ci sono 2 fattori che concorrono e si crea un po' di confusione.
Errori sulle geometrie con conseguente responsabilita' data alle sospensioni.
A quel punto si ricorre al sospensionista che naturlamente migliorera' la sopsensione ma che dara'anche delle indicazioni.
Inevitabilmente l'insieme delle cose fara'fare il salto di qualita' che l' utente attribuisce solo al lavoro aftermarket ma che nella realta' andrebbe condiviso tra lavoro e know-how.
Comment
X


Comment