Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Test ride di 200 km con la F900 XR

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Test ride di 200 km con la F900 XR

    Ieri mattina mi sono fatto un paio di 100 km in sella, alla bmw F900 XR, divisi a met? tra autostrada e le solite, moltissime, curve.
    La moto ? molto ben "confezionata", questa in prova non aveva il quickshifter, n? l abs cornering, e non aveva abilitata la modalit? dynamic pro, che interviene su freno motore e permette di intervenire di fino sul controllo di trazione.
    In compenso aveva l ESA al posteriore, che permette di variare, a moto ferma, l altezza.
    Impagabile, a mio avviso.
    In citt? la moto si muove molto agilmente tra le auto, grazie al notevole angolo di sterzo ed agli specchietti posizionati molto in alto, che riescono a passare "sopra" a quelli delle auto.
    In modalit? "road" la moto ? anche abbastanza bassa al posteriore, ed assorbe gran bene le asperit?, cosi come la forcella, purtroppo non regolabile.
    Insomma, in citt? sta motarella va da dio, la risposta del bicilindrico parallelo ? morbidissima, cosi come l attacco della frenata.
    In autostrada ? possibile tenere medie mooolto al di sopra di quelli che sono gli attuali limiti previsti dal codice, l aria investe le spalle e, moderatamente, il casco, ma non il torace... Ed io sono 180 cm e non esattamente un fantino... Eppure col plexy in posizione ribassata mi sono trovato benissimo.
    Alzando il plexy nella posizione pi? alta ho avuto l impressione che tutto ci? che si ottiene ? aumentare il rumore aerodinamico...
X
Working...
X