Costa più di 150.000 euro ed è quanto di più vicino alla SBK di Toprak Razgatlıoğlu si possa acquistare sul mercato
La BMW M 1000 RR che Toprak Razgatlıoğlu porta in gara nel mondiale Superbike non si può comprare ma questa è quanto di più vicino ad essa i piloti privati possono acquistare sul mercato. È la nuova RC-SBK-M allestita da Alpha Racing, un preparatore tedesco molto vicino al Dipartimento Motorsport della Casa di Monaco. Un oggetto meraviglioso per il quale però è necessario un portafogli molto gonfio: il prezzo è di 149.000 € più IVA, una cifra che sarebbe sufficiente per tre M 1000 RR di serie.
Prestazioni da urlo
Questa però ha prestazioni difficili da eguagliare: si parla di 250 CV per 166 kg a secco, che significa un aumento di potenza di 32 CV e un alleggerimento di 17 kg rispetto al modello stradale. Del resto è spinta dal propulsore Race Type 3.1 che viene assemblato direttamente da BMW Motorrad Motorsport.

La ciclistica è altrettanto esclusiva, abbonda la componentistica di livello elevatissimo: forcella da competizione Öhlins RVP 25-30, ammortizzatore posteriore Öhlins RSP 40, pinze Brembo GP4-PR, dischi freno flottanti di 335 mm Ø, cerchi OZ forgiati, scarico Akrapovic 4 in 2 in 1 e una bellissima carenatura in fibra di carbonio.
Tutto questo per una moto realizzata per essere usata esclusivamente in pista e rivolta o ai clienti più danarosi, o ai piloti privati che corrono i vari campionati internazionali. Tanti pezzi speciali
Se non siete così facoltosi, Alpha Racing permette comunque di personalizzare la propria M 1000 RR con numerosi componenti di alta gamma sviluppati internamente.
Sebastian Hofmann, Direttore Generale dell’azienda, ha spiegato:
"Da metà 2021 abbiamo avviato un progetto per costruire e distribuire motociclette pronte per la gara basate sui modelli BMW S e M1000RR. La piattaforma più comune è la configurazione Superstock, che può essere personalizzata con vari optional e pacchetti di upgrade. Inoltre offriamo una piattaforma Superbike che consente una maggiore flessibilità in componenti come forcelloni, telaio, sospensioni e freni, progettata per campionati come MotoAmerica, British e Giapponese”.
Maggiori informazioni e dettagli sono disponibili sul sito del preparatore, all’indirizzo: https://www.alpharacing.com/ .
insella.it
La BMW M 1000 RR che Toprak Razgatlıoğlu porta in gara nel mondiale Superbike non si può comprare ma questa è quanto di più vicino ad essa i piloti privati possono acquistare sul mercato. È la nuova RC-SBK-M allestita da Alpha Racing, un preparatore tedesco molto vicino al Dipartimento Motorsport della Casa di Monaco. Un oggetto meraviglioso per il quale però è necessario un portafogli molto gonfio: il prezzo è di 149.000 € più IVA, una cifra che sarebbe sufficiente per tre M 1000 RR di serie.

Questa però ha prestazioni difficili da eguagliare: si parla di 250 CV per 166 kg a secco, che significa un aumento di potenza di 32 CV e un alleggerimento di 17 kg rispetto al modello stradale. Del resto è spinta dal propulsore Race Type 3.1 che viene assemblato direttamente da BMW Motorrad Motorsport.

La ciclistica è altrettanto esclusiva, abbonda la componentistica di livello elevatissimo: forcella da competizione Öhlins RVP 25-30, ammortizzatore posteriore Öhlins RSP 40, pinze Brembo GP4-PR, dischi freno flottanti di 335 mm Ø, cerchi OZ forgiati, scarico Akrapovic 4 in 2 in 1 e una bellissima carenatura in fibra di carbonio.
Tutto questo per una moto realizzata per essere usata esclusivamente in pista e rivolta o ai clienti più danarosi, o ai piloti privati che corrono i vari campionati internazionali. Tanti pezzi speciali
Se non siete così facoltosi, Alpha Racing permette comunque di personalizzare la propria M 1000 RR con numerosi componenti di alta gamma sviluppati internamente.
Sebastian Hofmann, Direttore Generale dell’azienda, ha spiegato:
"Da metà 2021 abbiamo avviato un progetto per costruire e distribuire motociclette pronte per la gara basate sui modelli BMW S e M1000RR. La piattaforma più comune è la configurazione Superstock, che può essere personalizzata con vari optional e pacchetti di upgrade. Inoltre offriamo una piattaforma Superbike che consente una maggiore flessibilità in componenti come forcelloni, telaio, sospensioni e freni, progettata per campionati come MotoAmerica, British e Giapponese”.
Maggiori informazioni e dettagli sono disponibili sul sito del preparatore, all’indirizzo: https://www.alpharacing.com/ .

insella.it