Se questa è la tua prima visita, assicurati di farlo
consulta le Domande frequenti b> facendo clic sul
link sopra. Potrebbe essere necessario registrati b>
prima di poter postare: clicca sul link registrati qui sopra per procedere. Per iniziare a vedere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto.
Grazie del supporto ti voglio aggiungere tra i miei amici
volentieri almeno siamo in due, io sono uno di quelli che questo tipo di rogne se "le tira addosso"
ma l'ho detto solo per il fatto che se non ci sai fare e la vite si ? grippata NON TOCCARE ASSOLUTAMENTE rilassati prendi fiato e rifletti ma niente fretta.
se invece si ? solo spezzata, magari con un maschio sinistro ce la fai
pero' se la vite si ? rotta prima di arrivare a battuta vuole dire che ? entrata storta o magari si ? grippata (vedi le creste del filetto che sembrano fatte apposta per gripparsi) a quel punto con un sistema tradizionale non la toglie nessuno manco il principe dei meccanici,
si ? addirittura assottigliata da quanto ? stata snervata
Grazie del supporto ti voglio aggiungere tra i miei amici
Marcello ho anch'io questo cavalletto prima di fare danni come l'amico bombarone puoi spiegarmi come posso montare sto perno?
Altrimenti metto in vendita sto cavalletto e vado con i tradizionali
Ti consiglio di farlo fare ad un meccanico almeno se ci sono problemi sai dove andare...
si,ma se si svita solo quel perno per cambiarlo con quello in dotazione del cavalletto,serve rifare tutta la procedura dovendo allentare anche gli altri??
Infatti mi sembra un casino pure a me, cio? per un perno devo passare mezza giornata per serrare tutto..
Quindi il manuale del cavalletto suggerisce 55nm
Quello ? un perno del motore, che deve essere sterrato nella sequenza giusta e a determinati nm, insieme a tutti gli altri, il telaio si tira in un certo modo, proprio perch? cos? progettato.
No il cavalletto non ha nessun manuale per quel che riguarda la coppia di serraggio, a differenza del BURSIG che ti mostra anche un video tutorial per montare e serrare il perno/supporto
Mito credimi era a 55 nm non avrei motivo di scrivere cazzate poi ho tre chiavi dinamometriche in casa e non parlo di cinesate parlo di beta usag e pastorino...
La vite originale ? venuta via bene? Cio?, una volta svitata di mezzo giro, deve venire via a mano (girando con le dita la bussola del cricchetto insomma).
E stessa cosa quando la avviti... deve arrivare a battuta a mano, per poi stringerla con la dinamo.
No a dire il vero la vite originale era dura da fare uscire e per svitarla del tutto ho usato la chiave a cicchetto, pensavo pure che c'era il frenafiletti per quanto era dura, ed io quella vite non lo mai smontata, idem per avvitare il perno ? entrato a mano fino ad un certo punto dopodich? ho dovuto usare la chiave a cricchetto in modo da avvicinarla al serraggio finale, poi ho impostato la dinamometrica ed ho cercato di stringerla fino alla coppia suggerita, ma poi il disastro!
il foro ? cieco o passante? non ? che per qualche motivo era arrivata in fondo? Sicuro che non fosse pi? lunga dell'originale?
Il foro passa attraverso il telaio e poi finisce dentro il carter motore, non penso che sia arrivata in fondo perch? questo supporto va a battuta finale dentro il telaio, ti confermo che il supporto/perno ? uguale all'originale anzi qualche millimetro pi? corto
Qui c'? una cosa molto strana. Se non l'hai neanche tirato mi verrebbe da dire che ? impossibile che si sia rotto. Qualcosa non quadra.
O non hai sorretto il motore e quindi lo sforzo di taglio ha rotto il perno, oppure davvero non so che dire.
Una vite del genere, finch? non tira, potrebbe essere anche in plastica e dovrebbe avvitarsi a mano.
Se vuoi fare il lavoro da solo, per evitare di rovinare il telaio, cerca un tondino forato del diametro esterno adeguato per farlo entrare nel telaio, cos? lo usi da guida per la punta che userai per trapanare il pezzo rotto del perno
Per esempio un tubino di rame per il riscaldamento, si trovano di diverse misure. Non so da quant'? la tua vite, supponiamo da 10mm. Prendi un tubo da 10, interno sar? 7.5mm. Tagli 3cm di sto tubo e lo infili nel telaio, poi con una punta da 7 fori per 1 cm il perno (riesci a capire quanto ne hai dentro?) e poi nel foro ci pianti una chiave torx in modo che incida il foro appena fatto, e sviti.
Ci sono anche i maschi sinistrorsi per togliere le viti (non ? proprio un maschio , ? conico e con una specie di filettatura sinistra) ma io non sono mai riuscito a cavarci una vite con quelli.
Per? davvero.. quella vite doveva andare a mano, se era dura, c'? qualcosa di strano.
pero' se la vite si ? rotta prima di arrivare a battuta vuole dire che ? entrata storta o magari si ? grippata (vedi le creste del filetto che sembrano fatte apposta per gripparsi) a quel punto con un sistema tradizionale non la toglie nessuno manco il principe dei meccanici,
si ? addirittura assottigliata da quanto ? stata snervata
Quindi il manuale del cavalletto suggerisce 55nm
Quello ? un perno del motore, che deve essere sterrato nella sequenza giusta e a determinati nm, insieme a tutti gli altri, il telaio si tira in un certo modo, proprio perch? cos? progettato.
Marcello ho anch'io questo cavalletto prima di fare danni come l'amico bombarone puoi spiegarmi come posso montare sto perno?
Altrimenti metto in vendita sto cavalletto e vado con i tradizionali
Quindi il manuale del cavalletto suggerisce 55nm
Quello ? un perno del motore, che deve essere sterrato nella sequenza giusta e a determinati nm, insieme a tutti gli altri, il telaio si tira in un certo modo, proprio perch? cos? progettato.
si,ma se si svita solo quel perno per cambiarlo con quello in dotazione del cavalletto,serve rifare tutta la procedura dovendo allentare anche gli altri??
Quindi il manuale del cavalletto suggerisce 55nm
Quello ? un perno del motore, che deve essere sterrato nella sequenza giusta e a determinati nm, insieme a tutti gli altri, il telaio si tira in un certo modo, proprio perch? cos? progettato.
Vabb? ma a parte la scarsa qualit?.... che cmq. andando dentro un bel pezzo non agisce in senso radiale rispetto alla filettatura..... praticamente anche se lo appoggi avvitandolo forte con la mano fa il sulo lavoro basta che non balli.
Lascia un commento: