Originally posted by mailandrea
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Fragilità TELAIO Panigale V4
Collapse
X
-
-
Originally posted by desmoteo21 View Postcome si fa a dimostrare che il telaio si è rotto prima della caduta????????
no perchè un mio amico, è dal 2007 che aspetta che suzuki ammetta che il telaio si apriva sul cannotto, invece, nemmeno l'avvocato ci riuscì. quella moto aveva 1000km e fù buttata nella spazzatura senza riavere 1 euro dalla casa che negò (tramite il concesionario).
quindi, Ducati starà anche facendo dei controlli ma su cosa??? su una moto che ha grattato per terra???? la vedo dura farsi rimborsare.
Comment
-
Originally posted by alex_1098 View PostDalla foto sembra "scollato" !!! Fa una certa impressione, anche io ho visto telai rotti e/o piegati, ma in questo modo così inusuale, non mi era MAI capitato, è veramente inquietante.
E poi se è vero quel che si dice che ci sono altri 2 casi analoghi, la faccenda potrebbe essere preoccupante. Fare un richiamo per una problematica del genere, sarebbe un'impresa ciclopica per Ducati, con costi che forse è difficile immaginare. Verrebbe da pensare forse ad una sostituzione totale del mezzo. Comunque in Ducati dovrebbero essere solerti a rispondere, se ci dovessero essere effettivamente problemi, non devono e/o possono perdere tempo, visto che di V4 ne hanno messe in giro parecchie , e vista la gravità della questione. In un senso o nell'altro devono dare comunicazione ufficiale, smentendo l'esistenza di un'eventuale problema od al contrario prendendosi la responsabilità dell'accaduto.
E poi.... io non sono tester... MA..... il dubbio che sia stata testata poco.... (non per telaio o oring serbatoio) ma per tante altre piccole o medie minkiate che non sono state risolte in preproduziono o produzione.... il dubbio... là è abbastanza grosso.....
E non parlo di VALIA che gira a tempi di record a Valencia eh..... quelle sono situazioni MOLTO diverse dal vero utilizzo che ne fa il cliente Ducati... sia come prestazione ma anche come 'seguito'...
Comment
-
Nella mia ignoranza pensavo che la linea di "scollamento" fosse in corrispondenza di una saldatura, vedendo ora questa foto, sono ancor più turbato, da come si possa essere aperto in quel modo percorrendo una linea retta !! Sembra tagliato con una cesoia, ci passeranno dentro due dita !!! Non mi spiego !!Last edited by alex_1098; 04-05-18, 16:16.
Comment
-
Originally posted by ivan23it View PostCome avevo detto in precedenza lascerei fare le indagini a chi di dovere e parlerei solo alla fine di queste, in generale gli allarmismi quando le cose sono serie non mi piacciono, idem il fare chiacchera o fare i tuttologi ... poi vero che si è qua per cazzaggiare e parlare e ognuno è libero di esprimersi ... chi ascolta e legge si spera sia capace di valutare e giudicare.
Ok le foto, ma è appunto perchè non si ha la visione di tutto e non sono così "chiarissime" che lasciano a mille congetture :
La botta c'è stata .. anche il cerchio in una foto sembra deformato, il telaio è piegato ..è "rotto" ma come e dove...
a me non torna "quel nero" sul telaio ... lo chiamo cosi perchè fosse un apertura da apriscatole... è di netto tutto troppo nero ... sembra quasi una fettuccia di una cinghia nera o un cabalggio..allego solo com'è in quel punto... tanto a sto punto paturnie per paturnie ...
Comment
-
Originally posted by Calimero cattivo View PostVabbè mi sembra evidente che non sia qualcosa che ci penzola davanti...dato che l'intero avantreno è staccato! O forse ho frainteso ciò che volevi dire...
Ma comunque è un forum, e mi pare giusto cercare di capire tutti assieme che sta succedendo
Nel costo di acquisto di una moto è ovviamente compreso anche tutto quello che c'è dietro alla moto... progettazione, preproduzione, test, produzione, TEST....... no?
Anche perchè nel caso... (visto che qua il 98% avrà la S poi)... non si parla di 'eh vabbè ma costa poco che pretendi'...
Alla fine diciamo basterebbe SAPERE...... se dicono 'OK sono a posto' BENE.... se dicono 'FERMIAMO TUTTE LE MOTO PER CONTROLLARE', ok girano le balle, qualche vaffa se lo prendono.. ma ormai i vaffa li senti anche al tg..... però basta sapere e via no?
Comment
-
Originally posted by mito22 View Post
A parte il COMUNQUE E' UN FORUM..... siamo tutti abbastanza grandicelli.... di moto ne abbiamo avuti tutti abbastanza....
Nel costo di acquisto di una moto è ovviamente compreso anche tutto quello che c'è dietro alla moto... progettazione, preproduzione, test, produzione, TEST....... no?
Anche perchè nel caso... (visto che qua il 98% avrà la S poi)... non si parla di 'eh vabbè ma costa poco che pretendi'...
Alla fine diciamo basterebbe SAPERE...... se dicono 'OK sono a posto' BENE.... se dicono 'FERMIAMO TUTTE LE MOTO PER CONTROLLARE', ok girano le balle, qualche vaffa se lo prendono.. ma ormai i vaffa li senti anche al tg..... però basta sapere e via no?
Comment
-
Originally posted by Calimero cattivo View Post
Beh è esattamente ciò che vorrei sentir da Ducati. Io sono stra felice della moto, e quindi mi scoccia ancor di più doverla tenere ferma in garage perché al momento non ho fiducia ad usarla.
Comment
-
Originally posted by mito22 View Post
Ma vedrai che a brevissimo (veramente speravo ancora settimana scorsa) Ducati prenderà una posizione....
Evidentemente hanno una tranquillità che si tratti di casi isolati.
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostCmq, sempre pour parler, non sarebbe la prima volta: qualcuno ricorda il telaio della Mito?
E cmq. stiamo confrontando cose con un rapporto costo di 1 a 10 e potenza 1 a 7.... daghe....
Comment
Comment