Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Serbatoio stretto e carico sui polsi in staccata...
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 56
- Maschio
- 24
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
-
li, serve poco durante la staccata, perchè il corpo tende ad alzarsi verso l'alto e scivolare in avanti.Originally posted by garzo View Poste mettersi un grip sotto al culo? come la vedete?
(tipo selle in neoprene)
Quello di grip serve più che altro ad avere un appoggio per la coscia (quella che rimane sulla moto) esterna alla curva
P.S. e comunque anche se poco la differenza si sente tra una sella di serie e una in neoprene al livello di staccata
Last edited by vojager; 18-02-10, 09:15.
Comment
-
Con questa agganciata al telaietto post ti salvi i testicoliOriginally posted by MiKiFF View PostAlura, da buon japparolo io mi son sempre abituato ad appoggiare saldamente le cosce sul serba in staccata per non dare troppo carico sui semimanubri...
... e mi son sempre trovato da ***, tanto che la staccata ? di gran lunga la cosa che mi riesce meglio...
... ho detto da buon japparolo perk? son proprio i megaserba delle jappe che permettono di ripartire abbastanza agevolmente tra gambe e braccia il carico...
... con la rossa invece il serba stretto sposta l'appoggio dalle cosce direttamente sulle balle nella prima fase di staccata che sei praticamente dritto...
... kmq a parte il problema testicolare ci? che mi infastidisce ? tutto il peso sui polsi che non mi da troppo confidenza con l'anteriore in ingresso...
... ora, qualcuno ha idea a come ovviare a ci??


R (Rigidit?) : questo parametro determina la resistenza della molla durante il suo stiramento. E' misurato come segue : 1 DaN/mm = 10 N/mm. La tolleranza relativa a questo parametro ? di +/- 15 % (indicativo).
# L1 & F1 (lunghezza a forza F) : la forza F1 che comporta l'allungamento della molla alla lunghezza L1, pu? essere calcolato a partire dalla formula :F1 = Fn - R(Ln-L1) da cui deriva la lunghezza L1 = Ln - (Fn-F1)/R.
Comment
-
-
dico in pista....e quando ho guidato una honda ad esempio...non era mia e non ho frenato "forte" ....quindi non ho idea di come sia la frenata ad esempio con la suzukiOriginally posted by giuseppe_d View Post

cmq con la ducati vai di braccia e per quello che puoi stringi il serbatoio....Last edited by mromanel; 18-02-10, 13:10.
Comment
-
apparte gli schersi, ragass ma sta roba da attaccare al serba lateralmente lo fa il suo lavoro si o no?!?
dove si puo' acquistare?su ebay?grasias
Comment
-
Gli Adesivi GOMMOSI..... sarebbero da provare.... certo non risolveranno completamente il problema del carico sulle braccia....per? aiuteranno sicuramente!! In staccata di solito appoggio l'interno coscia!!! Secondo me puo aiutarti
Comment
-
AKA FaGGiano
- Nov 2005
- 22272
- 46
- Maschio
- 5
- monselice (PD)
- rompi maroni in una ditta edile
- DUCATI 999s BLU;KTM 450 SMR
- Send PM
Io lavoro moltissimo con le braccia,ormai ci son abituato (dall'alto delle mie 4 uscite annue se tutto va bene
),per cui spingo finche posso...Mi spiace ma non saprei aiutarti...
Comment
X

Comment