La rcs non ? di per se la miglior Brembo anzi, come prestazioni pure ? meglio una forgiata 19X20 che costa meno! Il vantaggio della RCS per? ? che nel prezzo, pi? alto, trovi gi? lo swich dello stop e la leva snodata!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Consigli upgrade impianto frenante
Collapse
X
-
Ciao loris,infatti oracome ora sono quasi certo sull'acquisto di una fissa forgiata brembo,il problema e che non so' se prenderla 19x18 o 19x20.....per caso sai spiegarmi in cosa si differenziano?ho letto qualcosa ma non ho capito molto....
Comment
-
Allora il primo numero ? il diametro del pistone che spinge l'olio, su impianti a due dischi il 19 ? il pi? usato mentre con i monodico di usano diametri pi? piccoli! Il secondo numero invece ? la distanza tra il fulcro della leva (dove la leva ? imperniata nel corpo della pompa) e l'attacco del pistone che spinge l'olio. 20 ? una misura che permette una discreta modulabilit? della pompa mentre 18 la risposta diventa molto secca e "on/off". ? il classico principio della leva di secondo genere
Comment
-
Quoto; a mio parere, rimane per? la migliore per l'uso strada/pista.Originally posted by loris31 View PostLa rcs non ? di per se la miglior Brembo anzi, come prestazioni pure ? meglio una forgiata 19X20 che costa meno! Il vantaggio della RCS per? ? che nel prezzo, pi? alto, trovi gi? lo swich dello stop e la leva snodata!
Comment
-
Smanettonazzo
- Dec 2007
- 14112
- 42
- Maschio
- 3
- terra veneta!!!
- valeri sport!
- garage vuoto al momento
- Send PM
pe strada a parere personale una 19x18 forse ? troppo brusca...avevo valutato anche io la 19x20 fissa ma poi bisogna aggiungere l'idro e il prezzo sale mentre con la RCS si ha gi? il pacchetto completo
Comment
-
ho notato anchio l'allungamento della leva quando inizio a darci dentro con i freni..
prima di cambiare pompa sostituisco l'olio vecchio.. non vorrei che abbia perso le sue propriet?..
per come uso la moto io i freni sono anche troppo a livello di potenza frenante..
ho notato solo un leggero allungamento della leva dopo 15 km di frenate sostenute..
se il dot 4 va in ebollizione subito si pu? sempre provare con il 5.1
per? non so se ? adatto alle guarnizioni della pompa/pinza
io sulla macchina uso 5.1 e non mi ha dato nessun problema..
di certo ha una durata molto inferiore al dot4
massimo 12 mesi poi lo cambi
Comment
-
La cosa ? strana visto che hai una moto pensata per la pista! Comunque se la corsa della leva si allunga, durante un percorso, pi? che colpa della pompa ? colpa dei tubi, dello spurgo o del fatto che tutto l'impianto si surriscalda (dischi, pastiglie, olio)!Originally posted by tuccio View Postho notato anchio l'allungamento della leva quando inizio a darci dentro con i freni..
prima di cambiare pompa sostituisco l'olio vecchio.. non vorrei che abbia perso le sue propriet?..
per come uso la moto io i freni sono anche troppo a livello di potenza frenante..
ho notato solo un leggero allungamento della leva dopo 15 km di frenate sostenute..
se il dot 4 va in ebollizione subito si pu? sempre provare con il 5.1
per? non so se ? adatto alle guarnizioni della pompa/pinza
io sulla macchina uso 5.1 e non mi ha dato nessun problema..
di certo ha una durata molto inferiore al dot4
massimo 12 mesi poi lo cambi
Comment
-
mahOriginally posted by mak1989 View Postho deciso raga,si va di tubazioni in teflon allegri,pompa 19x18 e pastiglie zcoo,faccio la spesa una volta e enon se ne parla pi?....e vediamo se dopo non frena


per me stai buttando via un bel po di soldi ,per avere una frenata che ti risulter? + impegnativa da sfruttare appieno e che se strizzerai ti mander? in difficolt? la forca originale 
metti solo la radiale forgiata che con 200e la prendi ,l'idrostop buono costa 13 ero non ? quello che incide
,pasticche genuine e olio di qualit?...il resto ? mancia
Last edited by bosco_RR; 17-08-11, 18:54.
Comment
-
Dici?ma neanche i tubi in treccia???non s? se siano seghe mentali mie ma ti giuro che dioventa spugnosa dopo un p?....e tutti quelli che ho sentito l'hanno attribuito ai tubi.....mah....e poi gi? che l'anno prossimo la portro in pista volevo fare un lavoretto fatto bene in modo da non avere problemi futuri......
Comment
-
hai il 1098? i tubi li hai gi? di serie in treccia
per me sono seghe mentali, ci ho girato in pista con quell'impianto ed ? pi? che ottimo per le capacit? del 90% della gente
vuoi farmi credere che per passeggiare in strada non basta? al massimo saranno le pastiglie da cambiare e/o spurgo
Comment
-
Smanettonazzo
- Dec 2007
- 14112
- 42
- Maschio
- 3
- terra veneta!!!
- valeri sport!
- garage vuoto al momento
- Send PM
-
il 1098 NON monta tubi in treccia da originale,gli originali hanno l'interno rivestito in gomma e siamo punto e a capo(i tubi in treccia SERI hanno l'interno rivestito in teflon )......per l'utilizzo.....diciamo che ci vado per strada,ma l'utilizzo non sarebbe proprio stradaleOriginally posted by dingo125 View Posthai il 1098? i tubi li hai gi? di serie in treccia
per me sono seghe mentali, ci ho girato in pista con quell'impianto ed ? pi? che ottimo per le capacit? del 90% della gente
vuoi farmi credere che per passeggiare in strada non basta?
......non dico che li metto in crisi ci mancherebbe,ma che dopo una mezzora di utilizzo sento la differenza quello si
Comment
X


Comment