Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Siccome vorrei acquistarlo,
Avete qualche info in merito?
Sapete dove posso acquistarlo senza spendere un capitale, ???
Esperienze?
Pro e contro?
bURSI,ma devi comprare anche le piastre in magnesio senno' fai un dragster.
Vantaggi :
Come se spostassi il motore in avanti con piu' agilita' in inserimento in curva,
ovviamente peso in meno piu' stabilita' in rettilineo e piu' trazione in uscita di curva
Perche' i monobracci in magnesio sono racing quindi piu' lunghi di circa 2 cm rispetto all'originale.
Senza cambiare le piastre aumenteresti di troppo l'interasse con l'effetto di una moto che non curva(hai presente le harley? moto lunghe da stade rettilinee) .
Le piastre di sterzo ci vogliono perche' spostano l'anteriore indietro, quindi riaccorciano un po' l'interasse,e' come se spostASSI il baricentro della moto in avanti.
E qui bisogna avere un po' di occhio perche' se si montano le piastre dedicate e si hanno i radiatori maggiorati la ruota anteriore potrebbe struciare in stakkata sui radiatori(a me e' successo ma poi ho risolto).
Ti ripeto SENZA PIASTRE DEDICATE MONTARE IL FORCELLONE E' CONTROPRODUCENTE.
Ps un mio amico si vende il forcellone completo con capriata di rinforzo(bellissimo) nuovo!! mai usato
Se in teressa fammi sapere!!!
Grazie per le info, se magari mentre ci sei mi dici che modifiche hai fatto complessivamente dopo aver montato il forcellone mi fai una cortesia.
Per il discorso del forcellone che mi dicevi se mi mandi un mp con prezzo ecc mi fai una cortesia.
grazie
io ho montato il forcellone in magnesio + lungo...e ti posso assicurare che non serve assolutamente cambiare le piastre con un offset differente.....certamente se giri a varano la sentirai + legnosa mentre al mugello sarà ok!!!
per gestire l'allungamento della moto ci sono altri mille possibilità...tipo alzare il posteriore etc...
quindi mi sembra una cavolata dire che per montare il forcellone BISOGNA cambiare le piastre...ecco la mia opinione!!!
io ho montato il forcellone in magnesio + lungo...e ti posso assicurare che non serve assolutamente cambiare le piastre con un offset differente.....certamente se giri a varano la sentirai + legnosa mentre al mugello sar? ok!!!
per gestire l'allungamento della moto ci sono altri mille possibilit?...tipo alzare il posteriore etc...
quindi mi sembra una cavolata dire che per montare il forcellone BISOGNA cambiare le piastre...ecco la mia opinione!!!
Puoi anche montare solo il forcellone lasciando la catena montata sul vecchio,
l'interasse aumenta di poco ma la moto non sente poi i benifici.
Le piastre secondo me sono una necessita' per sentire tutti i benefici che il forcellone Sbk comporta.
Che io sappia si vanno cambiati, tant'? che nel kit ducati il forcellone lo forniscono completo, probabilmente anche con gli originali va bene, ma ....
Quelle moto che ho visto con il forcellone in magnesio avevano anche tutto il gruppo di leveraggi sostituiti poi non so.
scusate l' O.T.:ma il leveraggio sul mono impartisce progressione al mono??
qs domanda nasce da una discussione in proposito.Io credo di s? xk? cm ? una leva ecc...ma aspetto di sentire voci pi? sicure!
scusate l' O.T.:ma il leveraggio sul mono impartisce progressione al mono??
qs domanda nasce da una discussione in proposito.Io credo di s? xk? cm ? una leva ecc...ma aspetto di sentire voci pi? sicure!
La funzione del leveraggio ? esattamente quella di rendere progressivo il mono la cui risposta sarebbe altrimenti lineare .
Comment