Se questa è la tua prima visita, assicurati di farlo
consulta le Domande frequenti b> facendo clic sul
link sopra. Potrebbe essere necessario registrati b>
prima di poter postare: clicca sul link registrati qui sopra per procedere. Per iniziare a vedere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto.
Ciao, se hai motore stock 10W-40
Io metto il Motul 7100 e mi trovo bene, ottimo rapporto qulità/prezzo (11€/L), cambio ogni 10-15 ore; il 300V penso sia sprecato
Se dovessi cambiare proverei il Bardahl XTC C60 che utilizzo sul CBR
la teoria per cui se il motore e' "stock" un buon olio sarebbe "sprecato",
se invece e' spremuto "non lesinare se no lo rompi, e magari vai pure all'inferno", qualcuno me la dovrebbe spiegare meglio...
P.S. un Daytona "stock" fa piu' di 24 mt./sec. di pistone e pesta come un fabbro (infatti strappa i prigionieri della testa...),
ci mettiamo l'olio di semi di arachidi ? tanto e' "stock" (84 ?)
generatore d'invidia... UPGRADED !piu' CV,piu' KVA !!! ...
la teoria per cui se il motore e' "stock" un buon olio sarebbe "sprecato",
se invece e' spremuto "non lesinare se no lo rompi, e magari vai pure all'inferno", qualcuno me la dovrebbe spiegare meglio...
P.S. un Daytona "stock" fa piu' di 24 mt./sec. di pistone e pesta come un fabbro (infatti strappa i prigionieri della testa...),
ci mettiamo l'olio di semi di arachidi ? tanto e' "stock" (84 ?)
Provo io, visto che (immagino) era riferito al mio post.
PERSONALMENTE su un 160 stock da 400€ non metto il 300V perchè già il 7100 ha sempre fatto il suo dovere.
Questo non significa che è vietato farlo ma, ripeto, non credo sia necessario.
Sul Daytona il discorso cambia, così come cambiano le prestazioni, la qualità, i componenti ed anche IL PREZZO...e sono d'accordo con te.
Addirittura cambierei anche la gradazione.
la teoria per cui se il motore e' "stock" un buon olio sarebbe "sprecato",
se invece e' spremuto "non lesinare se no lo rompi, e magari vai pure all'inferno", qualcuno me la dovrebbe spiegare meglio...
P.S. un Daytona "stock" fa piu' di 24 mt./sec. di pistone e pesta come un fabbro (infatti strappa i prigionieri della testa...),
ci mettiamo l'olio di semi di arachidi ? tanto e' "stock" (84 ?)
Che poi, dico io, basterebbe leggere bene la domanda dell'autore della discussione:
Ciao a tutti volevo sapere quale olio motore e gradazione migliore per motore yx160 di una pit bike ?
E, non so da dove, salta fuori il Daytona (190 immagino)
Che poi, dico io, basterebbe leggere bene la domanda dell'autore della discussione:
Ciao a tutti volevo sapere quale olio motore e gradazione migliore per motore yx160 di una pit bike ?
E, non so da dove, salta fuori il Daytona (190 immagino)
tanto, 160 o 190 girano circa uguali, per cui i potenziali problemi sarebbero i medesimi.
anzi, l'YX ha una pompa ancora piu' fetida e nessun radiatore...
tanto, 160 o 190 girano circa uguali, per cui i potenziali problemi sarebbero i medesimi.
anzi, l'YX ha una pompa ancora piu' fetida e nessun radiatore...
Che girano uguali non sono d'accordo (a meno che non setti basso il limitatore del Daytona).
Oltretutto il Daytona ha, da manuale, interventi di manutenzione decisamente più frequenti ed "invasivi" del cinese.
Sono 22cv per il jappo e 14 per il china. Senza fare troppo i pignoli ha il doppi dei cavalli
Un YX (o GPX, o Lifan) non l'ho mai visto in pista senza radiatore.
Non ho il contagiri, ma (a memoria) puoi settare fino a 13'500 (??)
Il Daytona è un motore (molto) più spinto di un comunissimo YX che chiedeva gio, ha il doppio dei cavalli e anche della manutenzione.
Per questo IO metto un olio con caratteristiche migliori (300V) rispetto a quello che metto nell'YX (7100).
te lo riscrivo :
puoi settarlo anche a 15.000 se vuoi, ma piu' di 11.500 il daytona std non gira...
definiamo "piu' spinto" : che abbia piu' cv non significa che sia necessariamente piu' stressato.
lo stress deriva da velocita' media del pistone e relativo regime di rotazione, rapporto di compressione, fluidodinamica in camera di scoppio.
essendo un corsa lunga, il daytona e' si piu' stressato in termini di VMP, ma non e' quello il parametro che fa la differenza nella scelta dell'olio.
e' anche vero che 'sti macinini girano tutti su cuscinetti volventi per cui problemi di bronzine non se ne hanno, ma un buon olio preserva anche il cambio, la frizione, le fasce e il pistone.
tutti pezzi contenuti in entrambi i motori, credo...
generatore d'invidia... UPGRADED !piu' CV,piu' KVA !!! ...
Proverò, non ne sono convinto, anche se lo riscrivi una terza volta...che ci vuoi fare, son testone.
Invece è più stressato, guardati anche i differenti componenti interni (pistoni per esempio).
I prezzi dei ricambi cambiano tra i 2...e non poco!!
Hai "solo" il contagiri in più di me
Scherzi a parte, anch'io lo ho ma non ho attaccato il cavo alla candela per il contagiri...proverò perchè mi suona strano (ma magari sbaglio).
Comment