Se questa è la tua prima visita, assicurati di farlo
consulta le Domande frequenti b> facendo clic sul
link sopra. Potrebbe essere necessario registrati b>
prima di poter postare: clicca sul link registrati qui sopra per procedere. Per iniziare a vedere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto.
Conosco il tipo solo attraverso internet...e' quello che mi ha venduto le forcelle! Quattro mesi per averle e gli ho fatto telefonare anche da mio cognato che e' maresciallo della finanza...traffica parti pantah e moto piu' o meno dello stesso tipo trasformate, modifica i telai e li trasdforma simili ai TT. Se ovviamente presentano pezzi interessanti, spara cifre da capogiro ( vedi i 16.000 euro che chiede ) e forse molto di piu' per un'annuncio di una F1 che avevo visto su qualche sito, per altre cose, le cifre possono essere anche modeste, ma vista la mia esperienza, ci sto' lontano!
Adesso parliamo di teste:
Ho utilizzato quelle del pantah ducati 500 perche' gia' dotate di alberi a camme spinti, i piu' spinti della serie pantah, senza dover ricorrere a quelli racing, e hanno una camera di scoppio piu' piccola rispetto a quella del 650/750. Unico problema e' trovare le teste...Ho dovuto comprare una moto intera a Palermo che poi ho rivenduto spogliata di teste e impianto elettrico!
Aspirazione e scarico ovviamente maggiorati, sedi valvole maggiorate e rifatte in bronzo, guide valvola nuove. Potevo far tagliare a filo le guide per un migliore flusso in aspirazione, ma mi hanno detto che non serve a molto e il motore dura di piu'.
No, non vedo ma mi sarebbe piaciuto. Pero' vado al mercatino delle moto d'epoca che fanno a partire da oggi fino a domenica, a Orio al Serio, all'aereoclub. Espone un mio amico e io ho incaricato una sventolona di unmetroeottantacinque bionda e bellissima, di farmi pubblicita' sabato e domenica distribuendo volantini della mia officina . Non mi e' costata molto, fortunatamente non si paga a metri ma a ore...
Fantastico ..ma quindi in motore "vecchio "pu? sempre tornate a vivere ?? ? solo questione di costi ??
E' come il maiale: non si butta niente!
Scherzo, facendo un motore da corsa, ne butti di roba!!!!
Comunque, se non rotto, ovviamente lo fai sempre funzionare, dipende da cosa vuoi ottenere.
Con calma inseriro' le modifiche delle parti interne
Continuiamo seriamente con l'argomento:
fatti i pistoni, ecco la modifica degli spinotti :
Ho usato quelli del motore 350 in quanto piu' corti di mezzo centimetro, e ovviamente piu' leggeri, ma non contento, li ho fatto ridurre ancora di 0.25 cm per parte, in modo di avere cosi' una riduzione totale di 1 cm e circa 20g di peso in meno che sul movimento pistoni e' parecchio...
Ovviamente poi' abbiamo costruito due boccole in alluminio per il
centrarli e fissarli nella loro sede.
Lascia un commento: