Se questa è la tua prima visita, assicurati di farlo
consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul
link sopra. Potrebbe essere necessario registrati b>
prima di poter postare: clicca sul link registrati qui sopra per procedere. Per iniziare a vedere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto.
MITICO!!!!
Proprio con TABANELLI !
Non ho con me i documenti, sono riuscito pero' a leggere il nome da alcune foto che ho sul cellulare .
Come fai a coniscerlo? Mi affascina questa tua conoscenza.
I 50ini mi hanno sempre incuriosito, anche se quando ho iniziato (o meglio mi hanno iniziato ) a seguire le gare del mondiale in circuito c erano gi? le 80.
C ? un forum che si chiama 50iniepoca dove parlano spesso di costruttori soprattutto italiani di zanzare. C ? gente parecchio competente.
Spesso parlano di Ringhini, Niva, Ufo, Silvestri ecc ecc.
In pi? ho qualche amico in zona Faenza che ? la stessa citt? di Tabanelli...
Quindi potrebbe (mezzi d epoca sempre coi piedi di piombo...) essere la moto classificata nel link qui sotto?
Tabanelli lo conosco non direttamente, ma diciamo per sentito dire...poi ti spiego meglio ora devo andare in tribunale...
Qualche foto della zanzara?
Con chi ha corso? Tabanelli? Fabbri?
MITICO!!!!
Proprio con TABANELLI !
Non ho con me i documenti, sono riuscito pero' a leggere il nome da alcune foto che ho sul cellulare .
Come fai a coniscerlo? Mi affascina questa tua conoscenza.
La seconda, ho in officina una KRIDLER 50GP SILVESTRI .
Moto da vendere con documenti di quando ha partecipato alle gare.
Micromotori pazzeschi da 18.000 giri come minimo!
Il contagiri parte da 8.000....
Qualche foto della zanzara?
Con chi ha corso? Tabanelli? Fabbri?
Pero' ho 2 novita' :
La prima e' che con orgoglio, visto che faccio una piccola sponsorizzazione a VALTULINI STEFANO posso seguirlo almeno in italia nelle gare che ha fatto e fara'.
Ha fatto il mondiale MOTO 3, poi l'italiano 600SS e qualche apparizione nel mondiale 600SS con Kawasaki. Quest'anno ancora italiano e 5 gare nel mondiale.
La seconda, ho in officina una KRIDLER 50GP SILVESTRI .
Moto da vendere con documenti di quando ha partecipato alle gare.
Micromotori pazzeschi da 18.000 giri come minimo!
Il contagiri parte da 8.000....
Ciao a tutti e scusate se sto scrivendo poco!
Effettivamente non ho piu' fatto niente con le moto! e la cosa mi manca parecchio, soprattutto il guidarle!
Impegni di lavoro, casini di salute in famiglia ecc. ecc.
Di restauri o creazioni come la TT niente, solo un paio di presenze al mercatino di Novegro, dove ho esposto alcune moto per vedere la reazione della gente e capire se c'e' interesse commerciale o se come mi sembra, il mercato e' abbastanza morto...parlo ovviamente di "pezzi importanti e costosi" anche se si parla di cifre dai 10.000? in su.
Tutto gira purtroppo solo sulla vespa e poco altro.
"Investimenti " fatti con lo scopo di divertirsi con scooter d'epoca a prezzi a volte anche alti.
La vera moto d'epoca purtroppo sta diventando un mercato di nicchia secondo me.
Finita e mai usata personalmente...
L'ho provata solo in una strada a fondo chiuso ed e' esaltante.
Viceversa l'ho portata all'HISTORIC GRAN PRIX DI BERGAMO all'edizione dell'anno scorso e di quest'anno facendola guidare ad un amico ed ex corridore d'epoca che continua a sbuffare quando gli dico che la deve guidare, ma che quando finisce la sua batteria scende e continua a esaltarne le doti di guida , maneggevolezza e prestazioni!
Vorrei andare a Franciacorta a provarla veramente ma e' troppo che manco dai circuiti...non so' comincio ad invecchiare...
Finita e mai usata personalmente...
L'ho provata solo in una strada a fondo chiuso ed e' esaltante.
Viceversa l'ho portata all'HISTORIC GRAN PRIX DI BERGAMO all'edizione dell'anno scorso e di quest'anno facendola guidare ad un amico ed ex corridore d'epoca che continua a sbuffare quando gli dico che la deve guidare, ma che quando finisce la sua batteria scende e continua a esaltarne le doti di guida , maneggevolezza e prestazioni!
Vorrei andare a Franciacorta a provarla veramente ma e' troppo che manco dai circuiti...non so' comincio ad invecchiare...
Lascia un commento: