Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Manuale officina brutale 910s e consigli vari

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • tome83
    replied
    Originally posted by gattobastardo View Post
    P.S. suggerimento che ti daranno in molti, controlla che i cuscinetti del mozzo girino bene, il rischio di farsi del male ? abbastanza alto!
    ...se valutassi di cambiarli, io ho un kit di revisione in box pronto pronto!

    Ho visto nel mercatino il kit e avevo gi? letto su un'altro post di questo problema. Precisamente cosa dovrei fare? Smontare la ruota e provare a sentire se i cuscinetti girano liberi senza sentire scattini o leggeri grippamenti?
    Il tipo di prima ci ha fatto 10000 km dall'acquisto, ora la moto ha 16000 km e lo conosco molto bene essendo un mio collega e con cui sono andato via qualche volta. Ti posso assicurare che lui la moto l'ha sempre trattata da ***, mai fatto penne e secondo me mai tirato il motore oltre gli 8000 giri, tanto che come l'ho presa in mano non si levava neanche di 2? e il primo giro che ho fatto sono rimasto allibito dal cosumo calcolato di 8.2 km/l, era completamente imballato . Ora dopo circa 3-400 km fatti da me, il rumore del motore ? cambiato totalmente. In 2? e 3? marcia e tra 3000 e 6-7000 giri il motore tira un sibilo che sembra di avere una turbina sotto il culo, la moto si alza prepotentemente anche di 2? e il consumo ? leggermente migliorato, nell'ultimo giro ho calcolato una media di 12km/l.

    Leave a comment:


  • gattobastardo
    replied
    P.S. suggerimento che ti daranno in molti, controlla che i cuscinetti del mozzo girino bene, il rischio di farsi del male ? abbastanza alto!
    ...se valutassi di cambiarli, io ho un kit di revisione in box pronto pronto!

    Leave a comment:


  • gattobastardo
    replied
    di nulla figurati! ...facci sapere poi come ti trovi!

    Leave a comment:


  • tome83
    replied
    Ok, avevo capito in modo corretto come misurare la distanza del puntone di reazione.

    Sorry, ? vero, musica non rumore

    Stasera prover? a settare la moto come mi hai indicato e poi ti dir? come v?. Intanto ti ringrazio per le info

    Leave a comment:


  • gattobastardo
    replied
    ...facciamo le cose fatte bene, la forca v? installata a questa quota che poi corrisponder? a ci? che ti dicevo piu sopra riferendomi al tappo.

    Leave a comment:


  • gattobastardo
    replied
    Originally posted by tome83 View Post
    Grazie cmq, sono sempre stato innamorato della brutale e devo dire che ha un motore pazzesco, poi a me f? morire il rumore che f?, ? incredibile.
    P.S. le moto emanano suono, non rumore!

    Leave a comment:


  • gattobastardo
    replied
    ok, riporta le forche con il fodero forcella a filo interno della pistra (quindi il tappo in alluminio sporgente; il puntone mettilo a 30mm misurato cos?


    per le pressioni delle gomme ok, quando le cambierai se ti servir? piu reattivit? buttati sulle dunlop e guadagnerai ancora qualcosa!
    ...regola il precarico del mono in modo da avere almeno 1cm di negativo con la moto a terra senza pilota, altrimenti ? un legno!

    Leave a comment:


  • tome83
    replied
    Originally posted by gattobastardo View Post

    benvenuto in casa MV

    Grazie cmq, sono sempre stato innamorato della brutale e devo dire che ha un motore pazzesco, poi a me f? morire il rumore che f?, ? incredibile.

    Leave a comment:


  • tome83
    replied
    Originally posted by gattobastardo View Post
    forcelle con il tappo a filo piastra all' interno; puntone mono alzalo a 30mm o anche 31; per la frenata pastiglie zcoo sono l'ideale, se poi metti dei dischi braking risolvi alla grande. Per le regolazioni idrauliche e di precarico guarda il manuale d'uso e poi apri ancora 2 click l'estensione della forca e del mono. Dovresti trovarti decisamente meglio cos?.
    P.S. che gomme monti e in che stato d'usura sono?
    P.P.S. pressione gomme 2.3 sia ant. che post.

    benvenuto in casa MV

    Ciao gatto, grazie delle info. Adesso ho le forcelle fuori dal filo piastra di almeno un paio di cm , il mono ho il puntone di reazione tutto chiuso. I 30 mm del mono li misuro da puntone superiore a quello inferiore man mano che si aprono?
    Ok, pastiglie e freni saranno un intervento che far? nell'inverno perch? quelle che sono sopra sono ancora nuove e mi dispiacerebbe buttarle, anche perch? adesso la mia priorit? ? decatalizzatore e rimappataura per ridurre lo sgradevolissimo effetto on/off. Gomme monto delle pirelli diablo rosso corsa 120/70 e 190/55, vita circa all'80%, pressione ant a freddo 2.3 e post 2.5. Prima avevo 2.3 anche dietro ma portandola a 2.5 ho notato miglioramenti nella guida e pi? confidenza con l'anteriore.
    Meno male che mi dici che dovrebbe migliorare perch? veramente quando l'ho guidata la prima volta ci sono rimasto male, ho sempre sentito parlare dell'ottimo avantreno delle MV e abituato com'ero all'avantreno dell'r6 con le ohlins ho pensato di essere diventato impedito....

    Leave a comment:


  • gattobastardo
    replied
    forcelle con il tappo a filo piastra all' interno; puntone mono alzalo a 30mm o anche 31; per la frenata pastiglie zcoo sono l'ideale, se poi metti dei dischi braking risolvi alla grande. Per le regolazioni idrauliche e di precarico guarda il manuale d'uso e poi apri ancora 2 click l'estensione della forca e del mono. Dovresti trovarti decisamente meglio cos?.
    P.S. che gomme monti e in che stato d'usura sono?
    P.P.S. pressione gomme 2.3 sia ant. che post.

    benvenuto in casa MV

    Leave a comment:


  • Manuale officina brutale 910s e consigli vari

    Salve a tutti. Sono appena entrato a far parte della famiglia mv acquistando una Brutale 910s del 2006. La moto ? perfetta ed ? sempre stato il mio sogno, per? c'? una cosa che non mi piace molto. Sar? forse che provengo da una moto manubrio basso (R6 2006) e dovr? riabituarmi ad un manubrio alto, ma la moto non mi d? molta confidenza con l'anteriore, quando sono in piega ? come sentissi l'anteriore scappare e non mi fido a dare del gas. Ora siccome il proprietario precedente essendo basso di statura e leggero, ha abbassato l'anteriore e anche il posteriore e credo abbia cambiato anche il settaggio standard dell'idraulica delle forche e del mono. Lui sar? stato alto 1.70 metri scarsi per una sessantina di kg, io invece sono 1.81 per 82 kg di peso
    Quello che vi chiedo ? se potete dirmi le regolazioni standard delle forche e del mono, oppure ancora meglio se avete il manuale di officina della moto.
    Altro punto cos? cos? ? la frenata, buona, ma con una corsa della leva troppo lunga e che anche in questo caso non mi d? molta confidenza. Ho gi? sostituito il liquido freni e fatto lo spurgo e la cosa ? migliorata, ma non ancora come intendo io. Probabilmente l'unica soluziona sa? sostituire pastiglie e dischi, magari con dei braking, voi che ne pensate?
X
Working...
X