Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sono due spessori da 1mm e due spessori da 0,5mm, ero abbastanza sicuro bastassero solo quelli da 1mm ma li ho presi tutti per sicurezza. Alla fine ho montato solo quelli da 1mm
Sono due spessori da 1mm e due spessori da 0,5mm, ero abbastanza sicuro bastassero solo quelli da 1mm ma li ho presi tutti per sicurezza. Alla fine ho montato solo quelli da 1mm
Finalmente arrivate le pulsantiere racing
Al momento sono solo appoggiate per vedere come stanno sulla moto, mancano ancora alcune parti, le viti e l'intestazione dei cavi (sono in attesa della consegna dei connettori).
In termini di puro feeling e qualità al tatto le Carraro Engineering che avevo prima erano molto superiori, vedremo queste come si comporteranno.
Finalmente arrivate le pulsantiere racing
Al momento sono solo appoggiate per vedere come stanno sulla moto, mancano ancora alcune parti, le viti e l'intestazione dei cavi (sono in attesa della consegna dei connettori).
In termini di puro feeling e qualità al tatto le Carraro Engineering che avevo prima erano molto superiori, vedremo queste come si comporteranno.
Aviorace di Vignola?
Mi puoi mandare qualche dettaglio (anche in privato, ero indeciso se prendere qualcosa da loro).
Per la destra la momento ho preso una jet prime che monta il blocchetto originale, queste sono plug and play o ti fai tu i cablaggi?
Aviorace di Vignola?
Mi puoi mandare qualche dettaglio (anche in privato, ero indeciso se prendere qualcosa da loro).
Per la destra la momento ho preso una jet prime che monta il blocchetto originale, queste sono plug and play o ti fai tu i cablaggi?
Esatto, proprio loro. Non forniscono materiale plug and play, devi dargli tu lo schema elettrico delle pulsantiere e devi pensarci tu ad intestare i cavi con i connettori corretti. Loro si limitano a produrre il progetto custom che tu gli fornisci (certo nel caso ti aiutano con la progettazione elettronica). Chiedi pure, non credo sia nulla di segreto (anzi forse può interessare anche ad altri)
Esatto, proprio loro. Non forniscono materiale plug and play, devi dargli tu lo schema elettrico delle pulsantiere e devi pensarci tu ad intestare i cavi con i connettori corretti. Loro si limitano a produrre il progetto custom che tu gli fornisci (certo nel caso ti aiutano con la progettazione elettronica). Chiedi pure, non credo sia nulla di segreto (anzi forse può interessare anche ad altri)
In parte mi hai già risposto, io volevo cambiare la pulsantiera sx e avere un tasto in più per le ventole "da remoto".
Ma almeno i connettori te li forniscono o colleghi tu i singoli pin sul cablaggio?
Come prezzo sono competitivi rispetto a quelle "pronte"?
Non ti forniscono i connettori, devi acquistarli tu per i fatti tuoi e collegarli. Le pulsantiere arrivano con i singoli fili volanti.
Come prezzi sono paragonabili a quelli delle pulsantiere pronte, ma il prezzo finale te lo danno in base a quello che ordini (potendole personalizzare in ogni dettaglio i costi possono variare). Io ho modificato lo schema per poterle interfacciare anche con il dash I2M
Comment