Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Minimo instabile senza catalizzatore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Minimo instabile senza catalizzatore

    Ciao raga, volevo chiedervi se anche a voi dopo aver montato finale e skatalizzatore (nel mio caso leovince) sulla R1 2004 il minimo ? diventato instabile, in pratica oscilla tra i 1100 e 1300 ogni 2 secondi.
    Forse basta regolale il minimo o bisogna agire sul CO?
    Grazie a tutti ed... un lampeggio. Ciao

  • Font Size
    #2
    Re: Minimo instabile senza catalizzatore

    Originally posted by Miky R1
    Ciao raga, volevo chiedervi se anche a voi dopo aver montato finale e skatalizzatore (nel mio caso leovince) sulla R1 2004 il minimo ? diventato instabile, in pratica oscilla tra i 1100 e 1300 ogni 2 secondi.
    Forse basta regolale il minimo o bisogna agire sul CO?
    Grazie a tutti ed... un lampeggio. Ciao
    Anche a me era successo quando avevo la centralina originale e scarico arrow completo, filtro originale... ma non mi sono mai posto il problema di sistemarlo...

    Comment


    • Font Size
      #3
      .... hai detto "era successo", ora invece come ti sta andando? hai montato dell'altro?
      ciao

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Miky R1
        .... hai detto "era successo", ora invece come ti sta andando? hai montato dell'altro?
        ciao
        Centralina rimappata YEC....

        Comment


        • Font Size
          #5
          anche a me succede da quando ho montato il finale shark con scatalizzatore e filtro bmc strada, il minimo oscilla dai 1100 ai 1300 giri quando la moto ? fredda, poi raggiunti i 60-70 gradi si stabilizza.. per ora non ho fatto nulla ma non mi sembra sia un buon segno..

          Comment


          • Font Size
            #6
            mi ritengo fortunato...scarico GPR+BMC e minimo stabilissimo

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ciao, Slapshot ma il catalizzatore lo hai tolto?
              Comunque ieri ho fatto una prova:
              rimettendo i dbkillers il minimo ritornava stabile, per cui credo (smentitemi se sbaglio) che l'improvvisa eliminazione di tutti gli ostacoli che i gas esausti trovano lungo il loro percorso (vds. catalizzatore e/o dbkillers) permette un migliore svuotamento della camera di combustione, cosa che con moto completamente originale non avviene.
              Quindi il minimo tende a salire in virt? di questa miglioria ma la centralina, tarata per scarico originale, appena avverte questo cambiamento corregge i valori di CO per riportarlo al valore nominale. Ho parlato di valori di CO proprio perch? leggendo tra i vari forum mi ? parso di capire che il minimo vinene regolato variando questi valori.

              Ciao, scusate se ho scritto fesserie, ma ? solo una ipotesi che va confermata o smentita.

              Comment


              • Font Size
                #8
                ciao Micky,risolverai sicuramente smagrendo o ingrassando tramite CO.
                tale operazione la fai direttamente dalla strumentazione.

                Prima di agire e' importante che ti segni come e ' regolato adesso ogni cilindro.

                Se ti serve sapere come accedere dalla strumentazione ai parametri del CO fammelo sapere.

                ciao.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Miky R1
                  Ciao, Slapshot ma il catalizzatore lo hai tolto?
                  Comunque ieri ho fatto una prova:
                  rimettendo i dbkillers il minimo ritornava stabile, per cui credo (smentitemi se sbaglio) che l'improvvisa eliminazione di tutti gli ostacoli che i gas esausti trovano lungo il loro percorso (vds. catalizzatore e/o dbkillers) permette un migliore svuotamento della camera di combustione, cosa che con moto completamente originale non avviene.
                  Quindi il minimo tende a salire in virt? di questa miglioria ma la centralina, tarata per scarico originale, appena avverte questo cambiamento corregge i valori di CO per riportarlo al valore nominale. Ho parlato di valori di CO proprio perch? leggendo tra i vari forum mi ? parso di capire che il minimo vinene regolato variando questi valori.

                  Ciao, scusate se ho scritto fesserie, ma ? solo una ipotesi che va confermata o smentita.
                  si si catalizzatore tolto e scarico stappatissimo chi ci capisce qualcosa ? bravo

                  p.s. ho lasciato la valvola ex-up per?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    per chi interessa questa e' la procedura per regolare il CO dalla strumentazione:

                    dunque:

                    1)tenere la chiave nel quadro su off
                    2)tenere il pulsante di arresto motore (quello rosso sul blocchetto comandi destro) su on
                    3)tenendo premuti i pulsanti SELECT e RESET DELLA STRUMENTAZIONE,accendere il quadro portando la chiave di accensione su ON (attendere fino a 8 secondi)
                    4)tenere i pulsanti premuti finche non compare solo la scritta Diag sul display di destra (2 secondi)
                    5)usare il pulsante SELECT per selezionare il modo CO
                    6)premere i pulsanti SELECT e RESET insieme per confermare la selezione CO (2 secondi)
                    7)utilizzare i pulsanti SELECT e RESET per selezionare il cilindro interessato (Select per andare avanti,Reset indietro)
                    8)eseguire la selezione del cilindro di cui si vuole leggere/modificare il CO premendo SELECT e RESET contemporaneamente (2 secondi)
                    9)scriversi di ogni cilindro la regolazione originale

                    10)dopo aver selezionato e confermato il cilindro su cui si vuole agire,modificare il valore di CO usando Reset per diminuire Select per aumentare
                    11)dopo aver regolato al valore interessato,premere SELECT e RESET per tornare alla selezione del cilindro,e proseguire come indicato.(segnarsi di ogni cilindro i nuovi valori)
                    12)dopo aver terminato spengere il quadro per uscire dal modo CO e confermare le modifiche.

                    vi suggerisco a lavoro terminato di rientrare nel menu CO e verificare che i cilindri adesso mantengono i nuovi valori impostati

                    ciao

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X