Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Olio per rendere pi? "morbido" il cambio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Olio per rendere pi? "morbido" il cambio

    Salve,

    la mia ragazza ha un Monster 620 del 2001 e devo dire che funziona veramente benissimo a dispetto dei 30.000Km all'attivo.

    L'unica cosa ? che il cambio ? un filino duro e contrastato, sia a caldo sia a freddo. Nullla di grave, ma prima di cambiare l'olio era pi? "morbido" negli innesti.

    Attualmente carica olio Castrol GPS Power one 10W40.

    A breve (1000Km) dovr? cambiare l'olio. Cosa mi consigliate per utilizzo stradale (qualche tiratina non esagerata ogni tanto) che possa rendere pi? fruibile la leva del cambio ?

    GRAZIE !

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Dueruote_ View Post
    Salve,

    la mia ragazza ha un Monster 620 del 2001 e devo dire che funziona veramente benissimo a dispetto dei 30.000Km all'attivo.

    L'unica cosa ? che il cambio ? un filino duro e contrastato, sia a caldo sia a freddo. Nullla di grave, ma prima di cambiare l'olio era pi? "morbido" negli innesti.

    Attualmente carica olio Castrol GPS Power one 10W40.

    A breve (1000Km) dovr? cambiare l'olio. Cosa mi consigliate per utilizzo stradale (qualche tiratina non esagerata ogni tanto) che possa rendere pi? fruibile la leva del cambio ?

    GRAZIE !
    su un motore senza troppe pretese direi bardahl XTC 10W50 100% sint

    avrebbe un flash point non altissimo,ma non ? un problema in questo caso

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Marocchino View Post
      su un motore senza troppe pretese direi bardahl XTC 10W50 100% sint

      avrebbe un flash point non altissimo,ma non ? un problema in questo caso
      ma come scusa, tutti lo consigliano per le supersportive da 1000mila cv e tu dici "per un motore senza pretese"? allora cosa consigli per gsxr 1000 k6?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by bobber View Post
        ma come scusa, tutti lo consigliano per le supersportive da 1000mila cv e tu dici "per un motore senza pretese"? allora cosa consigli per gsxr 1000 k6?
        probabilmente andr? bene su tutte le moto visto che c'ha mezzo chilo di fullereni per litro (avoja antiattrito),ma rispetto a molti altri olii evapora pi? facilmente ...c'? una discussione meravigliosa capitanata da mikiff in sezione ducati

        tornando a noi,io adesso uso putoline,e mi trovo da ***

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Marocchino View Post
          probabilmente andr? bene su tutte le moto visto che c'ha mezzo chilo di fullereni per litro (avoja antiattrito),ma rispetto a molti altri olii evapora pi? facilmente ...c'? una discussione meravigliosa capitanata da mikiff in sezione ducati

          tornando a noi,io adesso uso putoline,e mi trovo da ***

          cio? ? ? ?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Oengus View Post
            cio? ? ? ?
            well? !!

            in pratica il bardahl XTC ha un flash point pari a 19x?(mi sembra 196? comunque) C,troppo basso;ci? non ? un bene,perch? un olio troppo volatile non lubrifica a dovere a contatto con i metalli pi? sollecitati,cio? quelli pi? caldi di manovellismi e guide valvola...

            sono cose delle quali non ci si accorger? n? ora n? mai,magari il motore va comunque da God,per? se di oggettivo c'? questo,nell'incertezza io mi premunisco ...!

            comunque l'XT4 non ha i problemi dell'XTC,per? c'? anche da dire che costa il doppio

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Marocchino View Post
              well? !!

              in pratica il bardahl XTC ha un flash point pari a 19x?(mi sembra 196? comunque) C,troppo basso;ci? non ? un bene,perch? un olio troppo volatile non lubrifica a dovere a contatto con i metalli pi? sollecitati,cio? quelli pi? caldi di manovellismi e guide valvola...

              sono cose delle quali non ci si accorger? n? ora n? mai,magari il motore va comunque da God,per? se di oggettivo c'? questo,nell'incertezza io mi premunisco ...!

              comunque l'XT4 non ha i problemi dell'XTC,per? c'? anche da dire che costa il doppio

              per volatile intendi che si consuma ? Cio? che cala il livello ?

              io uso quello top di gamma, non ricordo il codice, quello con il fullerene
              e vedo che se ne mangia un bel p? di olio

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Oengus View Post
                per volatile intendi che si consuma ? Cio? che cala il livello ?

                io uso quello top di gamma, non ricordo il codice, quello con il fullerene
                e vedo che se ne mangia un bel p? di olio
                si consuma e nel momento in cui evapora a contatto con il metallo caldo,praticamente non lubrifica,il senso del discorso in soldoni ? quello ...!

                prova putoline,fidati che non sbagli

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Marocchino View Post
                  si consuma e nel momento in cui evapora a contatto con il metallo caldo,praticamente non lubrifica,il senso del discorso in soldoni ? quello ...!

                  prova putoline,fidati che non sbagli
                  quindi ? normale che me ne si consuma oltre il dovuto ?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Oengus View Post
                    quindi ? normale che me ne si consuma oltre il dovuto ?
                    si,ma a mia sta cosa un mi piaci

                    infatti canciavu

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Io uso motul v300 double ester 10/40 su suzuki 1000 k7 e lo sostitisco insieme al filtro ogni circa 3000 max 3500 km uso stradale sportivo con qualche puntatina in pista ed il cambio e' di burro,non mi ricordo mai di essersi impuntato o che sia stato ruvido negli innesti,sia a caldo che a freddo.C'e' da dire che non ho mai provato altri olii,ma visto il risultato non mi sembra il caso...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Marocchino View Post
                        si,ma a mia sta cosa un mi piaci

                        infatti canciavu
                        io uso l'XT4 mi sa

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Su Hypermotard 1100 uso Motul 300V 15W50, il cambio ? di una morbidezza unica Stessa cosa mio cognato sulla sua 848.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Oengus View Post
                            io uso l'XT4 mi sa
                            se ? l'XT4 non si spiega il consumo anomalo,perch? da scheda tecnica ha un flash point allineato agli olii di qualit? pi? blasonati(tra 220 e 235 ?C),anche di stampo automobilistico

                            quello che compri tu lo paghi poco pi? 20 a litro??

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Io prenderei in considerazione Valvoline o Agip racing 10-60 non saranno "esotici" come altri prodotti, ma sono ottimi lubrificanti con prestazioni ottime a costi ragionevoli.
                              Quando avevo Ducati li usavo entrambi e mi trovavo meglio che con il V300 che oltretutto il motore (pesantemente elaborato...), si beveva come fosse "Rosolio"....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X