Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Mescole e temperature Dunlop D211 gp racer

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • team scomed
    replied
    Fino da 2 anni a questa parte sono sicuro che le 211 gp racer hanno solo E e M al posteriore.
    Le hanno rinominate da poco perche da gennaio escono le d 212 gp racer, gomma unica per il trofeo moto estate con uso della sola mescola M ant e post.

    Leave a comment:


  • alem74
    replied
    Proabilmente nel tempo hanno tolto delle mescole...

    Sportmax GP Racer D211F 120/70 ZR 17
    Canale 3.50" (Range dal 3.35" al 3.75")
    Diametro statico 604.00 mm, larghezza 122.00 mm
    Mescole
    S-> Morbida
    M-> Media
    E-> Endurance

    Sportmax GP Racer D211 160/60 ZR 17
    Canale 4.50"
    Mescole
    E-> Endurance +
    -Non disponibile nella versione Slick-

    Sportmax GP Racer D211 180/55 ZR17
    Canale 5.50" (Range da 5.00" a 5.50")
    Mescole
    S-> Morbida
    M-> Media
    E-> Endurance

    Sportmax GP Racer D211 190/55 ZR17
    Canale 5.50" (Range da 5.00" a 6.00")
    Diametro statico 646.00 mm, larghezza 192.00 mm
    Mescole
    S-> Morbida
    M-> Media
    E-> Endurance

    Sportmax GP Racer D211 200/55 ZR 17
    Canale 6.00" (Range da 5.50" a 6.00")
    Diametro statico 653.50 mm
    Mescole
    S-> Morbida
    M-> Media
    E-> Endurance

    Pressioni per la pista A caldo:

    KR/GP D211/GP Racer D211/GP Racer D211 Slick:
    Ant: 2.3-2.4
    Post: 1.3-1.4

    A freddo

    Ant: 2.1-2.3
    Post: 1.2-1.3

    Controllorare al rientro pressione posteriore = 1.5

    Gp Racer D211 160/60 ZR 17 : 1.6/1.7 bar a caldo da termo

    Mentre leggo che ora si chiamano SX 211 Gp Racer...

    Leave a comment:


  • alem74
    replied
    Originally posted by team scomed View Post
    La S al posteriore delle d 211 gp racer non esiste.
    Per il posteriore esiste M/E.
    Per l anteriore esiste in S/M.
    Eppure io l'avevo...ne sono stra sicuro.

    Leave a comment:


  • roberto 10r
    replied
    Sono rimasto indietro! !quando sono nate c'erano tutte 3 le mescole sia per l'anteriore che il posteriore! !

    Leave a comment:


  • team scomed
    replied
    La S al posteriore delle d 211 gp racer non esiste.
    Per il posteriore esiste M/E.
    Per l anteriore esiste in S/M.

    Leave a comment:


  • alem74
    replied
    Confermo M davanti tutto l'anno, dietro si va dalla S quando fa caldo caldo (o per fare il tempo), M un p? sempre, E per la durata e le temperature fredde (sotto i 20?C)

    Leave a comment:


  • team scomed
    replied
    Io ti consiglio la M all anteriore sempre.
    Al posteriore o M con il caldo. La E con temperature piu fresche.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • roberto 10r
    replied
    Originally posted by MimmoR1'07 View Post
    Scusami, mi ero confuso...si, sapevo che col freddo ci volesse la E dietro...cercavo conferme

    Come prestazioni invece? Come siamo messi con la mescola E nelle temperature per cui ? stata concepita?

    Tra l altro ho letto da qualche parte che la S ant la consigliano anche per le temperature invernali...possibile?
    La endurance al posteriore ha prestazioni mediocri ma con il freddo se vui girare e non strappare la mescola ? quella!!quando si correva il trofeo amatori con il monogomma dunlop gpr i piloti usavano la M all'anteriore e la S al posteriore sempre,ma il pilota ha un passo tale da riuscire a tenerle in temperatura!!! Teoricamente al posteriore freddo/dura e caldo/morbida poi all'anteriore ? il contrario! !

    Leave a comment:


  • MimmoR1'07
    replied
    Originally posted by roberto 10r View Post
    E no!! Con il freddo devi montare una E (endurance)se non vuoi strappare!!all'anteriore puoi tenere tutto l'anno una M!!la S montala con 30 gradi!!
    Scusami, mi ero confuso...si, sapevo che col freddo ci volesse la E dietro...cercavo conferme

    Come prestazioni invece? Come siamo messi con la mescola E nelle temperature per cui ? stata concepita?

    Tra l altro ho letto da qualche parte che la S ant la consigliano anche per le temperature invernali...possibile?
    Last edited by MimmoR1'07; 20-12-16, 10:16.

    Leave a comment:


  • MimmoR1'07
    replied
    Credevo ci fossero problemi x il tipo di carcassa, per la tecnologia N-tech

    Huawei P9 Lite

    Leave a comment:


  • Carlo2811
    replied
    Ciao, la S anteriore.

    Le slick si possono girare (fatto), le intagliate non saprei...logico che, comunque, si gira su asciutto.

    Leave a comment:


  • MimmoR1'07
    replied
    Originally posted by roberto 10r View Post
    E no!! Con il freddo devi montare una E (endurance)se non vuoi strappare!!all'anteriore puoi tenere tutto l'anno una M!!la S montala con 30 gradi!!
    Grazie x la dritta.... S al post o ant? Sai anche se si possono girare le 211 gp racer?

    Huawei P9 Lite

    Leave a comment:


  • roberto 10r
    replied
    E no!! Con il freddo devi montare una E (endurance)se non vuoi strappare!!all'anteriore puoi tenere tutto l'anno una M!!la S montala con 30 gradi!!

    Leave a comment:


  • Mescole e temperature Dunlop D211 gp racer

    Buongiorno gente, siccome in rete non st? riuscendo a trovare risposte adeguate chiedo a voi....
    Ho montato per la prima volta quest anno su R1 2015 le gomme in oggetto con cui mi st? trovando divinamente ( dopo aver messo mano lievemente alle quote ). Le gomme hanno un grip pauroso, usura regolare e durano pure parecchio. L' anteriore addirittura, utilizzato sia in strada sia in pista con curve per lo pi? a dx, sembra ancora nuovo ( ho finito un posteriore ed il secondo ? circa a met? sulla spalla dx ).

    Ieri sono andato a girare a Binetto e la temperatura non era il massimo, faceva freddo....la moto partiva in derapata ad ogni uscita di curva, specialmente alla bari2 che immette sul rettilineo. Quando sono uscito ho visto la posteriore che era abbastanza strappata, ma non nella zona dove solitamente si riprende in mano il gas, ma su tutta la spalla.

    Le mescole sono M-M. Se non ricordo male al post dovrei montare una S col freddo, giusto?

    Mi date delle dritte proprio a riguardo delle mescole da utilizzare in base alla temperatura?

    Anticipo che la volta scorsa sono riuscito a girare in '53,02, mentre ieri il miglior giro ? stato di '54,06...
X
Working...
X