Cosa ne pensa il popolo DDG?
Io vi dico la mia.
Sono schifato da come la classe politica italiana sia lontana dai problemi e dai pensieri degli elettori, e pensi solo a lavarsi la bocca con bei discorsi politicamente corretti, ricchi di demagogia e perbenismo, buoni solo a portare a casa voti dei benpensanti e delle classi protette.
Io dico: esiste un problema, quello dei lavavetri. Il popolo, gli elettori ha una opinione comune. Un sindaco finalmente decide di dare un segnale forte e i politici cosa fanno? Condannano l'iniziativa!! Ma siamo matti??
Ok, non ? la soluzione definitiva al problema, ma mille volte meglio di quello che hanno fatto i politici, e cio? l'indifferenza.
Io sono sempre pi? convinto di una cosa.
Per certi reati, dove il carcere diventa pi? costoso per la comunit? di quanto non sia il danno causato dai delinquenti, si deve adottare una soluzione tanto semplice quanto vecchia.
Questa soluzione si chiama: LAVORI FORZATI.
Altro che soggiorno in carcere, che sono intasati... altro che multa, che sti disgraziati non hanno niente di intestato... altro che rimpatrio forzato con biglietto aereo... Qua si deve essere categorici.
Lavi i vetri e ti becco? Benissimo, una settimana in miniera a scavare carbone a spese dello stato. Con remunerazione adeguata, cio? due pasti abbondanti al giorno. Se lavori poco, il pasto diventa uno. Se non lavori, niente pasto. Al terzo soggiorno in miniera, scatta l'arresto senza processo. Idem per altri reati minori... Furto con destrezza?? In altre parole il famoso borseggio?? Benissimo... catene ai piedi e via lungo le ferrovie a strappare le erbacce e a spostare i sassi...
Ma dai... siamo la nazione dei benpensanti.. dei perbenisti... tutti bravi a tollerare, tanto la motina col pieno di benzina ce l'abbiamo in box.. Almeno finch? in box non ci entra il bastardo di turno, allora tutti a diventare categorici e intolleranti, come quel ministro che ha usato le maniere forti con chi gli ha tagliato l'ormeggio della barca... che tristezza...
Scusate lo sfogo, ma si st? davvero esagerando.
b
Io vi dico la mia.
Sono schifato da come la classe politica italiana sia lontana dai problemi e dai pensieri degli elettori, e pensi solo a lavarsi la bocca con bei discorsi politicamente corretti, ricchi di demagogia e perbenismo, buoni solo a portare a casa voti dei benpensanti e delle classi protette.
Io dico: esiste un problema, quello dei lavavetri. Il popolo, gli elettori ha una opinione comune. Un sindaco finalmente decide di dare un segnale forte e i politici cosa fanno? Condannano l'iniziativa!! Ma siamo matti??
Ok, non ? la soluzione definitiva al problema, ma mille volte meglio di quello che hanno fatto i politici, e cio? l'indifferenza.
Io sono sempre pi? convinto di una cosa.
Per certi reati, dove il carcere diventa pi? costoso per la comunit? di quanto non sia il danno causato dai delinquenti, si deve adottare una soluzione tanto semplice quanto vecchia.
Questa soluzione si chiama: LAVORI FORZATI.
Altro che soggiorno in carcere, che sono intasati... altro che multa, che sti disgraziati non hanno niente di intestato... altro che rimpatrio forzato con biglietto aereo... Qua si deve essere categorici.
Lavi i vetri e ti becco? Benissimo, una settimana in miniera a scavare carbone a spese dello stato. Con remunerazione adeguata, cio? due pasti abbondanti al giorno. Se lavori poco, il pasto diventa uno. Se non lavori, niente pasto. Al terzo soggiorno in miniera, scatta l'arresto senza processo. Idem per altri reati minori... Furto con destrezza?? In altre parole il famoso borseggio?? Benissimo... catene ai piedi e via lungo le ferrovie a strappare le erbacce e a spostare i sassi...
Ma dai... siamo la nazione dei benpensanti.. dei perbenisti... tutti bravi a tollerare, tanto la motina col pieno di benzina ce l'abbiamo in box.. Almeno finch? in box non ci entra il bastardo di turno, allora tutti a diventare categorici e intolleranti, come quel ministro che ha usato le maniere forti con chi gli ha tagliato l'ormeggio della barca... che tristezza...
Scusate lo sfogo, ma si st? davvero esagerando.
b