Originariamente inviato da MiKiFF
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
?Io, oltre il muro del suono. In caduta libera?
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da MiKiFF Visualizza il messaggioLa velocit? del suono in aria ? data da:
V (m/s) = 331,5 + 0.6*T
Dove T ? la temperatura in ?C.
Dunque ? probabile che voglia superare la velocit? del suono in aria rarefatta per non prendere fuoco per attrito e a quell'altitudine la velocit? necessaria ? ben inferiore ai 1000 km/h.
L'impresa mi sembra molto costosa a fronte di rischi tutto sommato bassi e valore scientifico del tutto nullo.
Scusa ma se la tua formula ? abbastanza approssimatamente corretta e non ho sbagliato io, per far si che la velocit? del suono sia superiore ai 1000km/h (circa 277,78m/s) baster? che la temperatura sia superiore ai -90?C
Lascia un commento:
-
basta pensare che oggetti abbandonati in orbita al rientro nell'atmosfera viaggiano molto,molto + veloce.
per sfuggire alla forza di gravit? della terra occorrono 11 km al secondo.
al rientro in atmosfera alle orbite geostazionarie i satelliti e capsule raggiungono mi pare 20,30 mila km/h. da li la necessit? dello scudo termico per l'attrito con l'aria.
ora sto tizio ipercazzuto salir? con un pallone aerostatico a circa 30 km (contate che x convenzione lo "spazio" mi pare inizi dopo i 100) e poi si getter? ma rimarr? ampiamente dove "c'? aria" anche se molto poca. poco attrito = velocit? aumentata
PS: i voli di linea in quota raggiungono circa 800-900 all'ora. a livello del suolo a manetta circa 500-550 dovrebbero.
quei poverini andati contro le torri gemelle erano a manetta, circa quella velocit?. tutto causa attrito dell'aria.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da fabio2t Visualizza il messaggiogia se era cosi facile non restava imbattuto un volo del 1960 per cosi tanti anni
... e anche la prima volta ? stato fatto solo per dimostrare al mondo che si poteva fare...
... questa cosa si sa che si pu? fare, basta avere i soldi...
... dato che l'obiettivo ? evidentemente solo quello di stare sul guinness dei primati per me c'? pi? onore a portare un uovo in equilibrio sul classico cucchiaio per 100 km...
... una cosa parimenti inutile ma che posson far tutti e vince il pi? bravo.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da pierry Visualizza il messaggiominchia come la fate facile
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da AndreaRS250 Visualizza il messaggioCalcolando che appunto 51... Cinquantuno anni fa lo fece un pilota americano con le relative conoscenze e tecnologie dell'epoca... Paiura
ps.poi come ha detto anche miki,la velocita del suono varia in funzione della temperatura,e a quell'altitudine fa freschino,l'attrito minore dell'aria piu rarefatta fa il resto...dai avevano un po di soldi da spendere e nn sapevano come
Lascia un commento:
-
Calcolando che appunto 51... Cinquantuno anni fa lo fece un pilota americano con le relative conoscenze e tecnologie dell'epoca... Paiura
Lascia un commento:
-
La velocit? del suono in aria ? data da:
V (m/s) = 331,5 + 0.6*T
Dove T ? la temperatura in ?C.
Dunque ? probabile che voglia superare la velocit? del suono in aria rarefatta per non prendere fuoco per attrito e a quell'altitudine la velocit? necessaria ? ben inferiore ai 1000 km/h.
L'impresa mi sembra molto costosa a fronte di rischi tutto sommato bassi e valore scientifico del tutto nullo.
Ultima modifica di MiKiFF; 07-10-12, 08:59.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da macicca Visualizza il messaggioImmagino perch? lanciandosi da cosi' in alto l'aria molto rarefatta opporr? molto meno attrito permettendo all'accellerazione di gravit? di fare il suo sporco lavoro.
e poi all'ingresso nella troposfera penso che l'onda d'urto sia notevole
boh...stiamo a vedere
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da cocis Visualizza il messaggiogi? .. l'uccello + veloce ? il falco che supera i 400km/h ...
come far? lui a superare i 1000 km/h ??? con un razzo nel culo ???
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da macicca Visualizza il messaggioDirei...
Stocazzo!!!
Ma come cavolo far? ad oltrepassae la barriera del suono? io sapevo che in caduta libera si raggiungono i 400 km/h...
Forse prima di entrare nella troposfera, attrito minore e velocit? del suono piu' bassa (se mi ricordo bene come si calcola il numero di mac)
gi? .. l'uccello + veloce ? il falco che supera i 400km/h ...
come far? lui a superare i 1000 km/h ??? con un razzo nel culo ???
Lascia un commento:
Lascia un commento: