Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ferrari, 12 miliardi di buco dopo la presentazione dell'ELETTRICA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ferrari, 12 miliardi di buco dopo la presentazione dell'ELETTRICA

    Il lancio in pompa magna della Ferrari Elettrica è stato un autentico e clamoroso flop, che ha deluso e non poco gli investitori per le previsioni da qui sino al 2030.

    Le grosse perdite patite dalla Ferrari ieri al FTSE MIB hanno creato un buco di 12 miliardi di euro. Così sono stati cancellati in un giorno quasi due anni di crescita, tornando alle stime di inizio 2024.

    Un calo giornaliero simile non avveniva al Cavallino Rampante dall’ottobre del 2015 all’apertura delle contrattazioni.


    Fonte: Quattroruote


  • Font Size
    #2
    Che poi a voler ben guardare, ci deve essere sotto qualcosa d’altro, perché non si spiega. Faranno di sta cosa pochi esemplari, avrà due motori elettrici potentissimi, che da quello che ho capito nessuno è riuscito ancora a fare. Sarà in pratica un giocattolino per pochi, come da tradizione, e le venderanno in un nano secondo. Anche perché hanno detto che la produzione nei prossimi anni sarà 40% solo termiche 40% Ibride 20% elettriche, quindi di elettrico poco e per pochi, e non si suicideranno come ha fatto Porsche, buttandosi totalmente nell’elettrico. Li sotto ci deve essere qualcosa, evidentemente le genialate degli Elkan iniziano a dare fastidio anche agli amici piu fidati

    Comment


    • Font Size
      #3
      Dopo la presentazione della Elettrica al Capital Markets Day e degli obiettivi entro il 2030, che hanno deluso gli investitori, la Ferrari ha registrato un drastico calo in Borsa, pari al 16%, a Piazza Affari, finendo sospesa per eccesso di ribasso.

      La reazione degli investitori di stamattina hanno fatto cambiare i piani in corso per il Cavallino: inizialmente la Elettrica avrebbe dovuto rappresentare il 40% dell’intera Gamma entro il 2030, secondo i piani del 2022, ma con il drastico calo al FTSE MIB di stamattina, ha portato ciò alla riduzione del 20%.

      Come riporta La Repubblica, comunque la casa del Cavallino Rampante “ha alzato la guidance 2025, superando i target di profittabilità del piano strategico al 2026 con un anno di anticipo, e proposto un aumento della remunerazione degli azionisti tramite un incremento del dividend payout e un nuovo buyback”.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by ACE65 View Post
        Che poi a voler ben guardare, ci deve essere sotto qualcosa d’altro, perché non si spiega. Faranno di sta cosa pochi esemplari, avrà due motori elettrici potentissimi, che da quello che ho capito nessuno è riuscito ancora a fare. Sarà in pratica un giocattolino per pochi, come da tradizione, e le venderanno in un nano secondo. Anche perché hanno detto che la produzione nei prossimi anni sarà 40% solo termiche 40% Ibride 20% elettriche, quindi di elettrico poco e per pochi, e non si suicideranno come ha fatto Porsche, buttandosi totalmente nell’elettrico. Li sotto ci deve essere qualcosa, evidentemente le genialate degli Elkan iniziano a dare fastidio anche agli amici piu fidati
        Ma si.. mica han dichiarato che tutte le prossime ferrari saranno elettriche o cose del genere.... hai ragione...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Il cavallino rampante si è trasformato in ronzino...

          Comment

          X
          Working...
          X