Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
L'STM puoi farla aprire di brutto brutto, stile 2 tempi.
La Ferracci ? meno invadente.
Entrambe svolgono il loro compito in maniera egregia.
Provate entrambe su K3 1000 e, solo la Ferracci, su R1 2006.
non ho mai guidato moto con la frizione antislat. e quindi dovresti spiegarmi meglio la differenza (se vuoi ovviamente). Prima avevo una K3 e adesso ho comprato una triumph 675. Considerato che non sono assolutamente in grado di usare la frizione in staccata per evitare i saltellamenti, a volte mi sono capitati (a prescindere dal setting della moto) saltellamenti ai limiti della caduta. Quindi secondo, per il mio stile di guida, sarebbe meglio una frizione "invadente" o una pi? progressiva?
Grazie mille!