Domenica 25 inizia la sperimentazione per regolamentare gli accessi a una delle aree turistiche più battute delle Dolomiti
L'assalto dei turisti alle Tre Cime di Lavaredo da domenica 25 maggio sarà regolamentato con prenotazione obbligatoria del parcheggio nei pressi del rifugio Auronzo sul versante Bellunese. Il Comune di Auronzo di Cadore ha deciso che da domenica 25 inizierà la fase di "sperimentazione" che durerà un mese (ma non si esclude il prolungamento) per regolare gli accessi a una delle aree più frequentate non solo delle Dolomiti Patrimonio dell'Unesco, ma di tutto l'arco alpino.
Il tema del pedaggio sui passi dolomitici è ormai da diversi anni al centro del dibattito. La prima località ad introdurre il pedaggio era stata il lago di Braies.
I COSTI
Da domenica il flusso sarà regolamentato con la prenotazione obbligatoria del parcheggio che dovrà essere effettuata online al link del portale dedicato (https://auronzo.info/). Il rifugio Auronzo è situato a 2.333 metri ai piedi delle Tre Cime ed è raggiungibile da auto, camper e moto attraverso una strada asfaltata lunga circa 6 chilometri che parte in prossimità del lago d'Antorno. Le tariffe sono di 40 euro per autovettura (5 euro per veicoli di residenti nel Comune di Auronzo), 150 euro (stagionale) per veicoli di appartenenti a guide alpine e ambientali, accompagnatori di media montagna, 26 euro per motocicli, 60 euro per caravan e fino a 160 euro per autobus.
notizia da: dueruote.it
L'assalto dei turisti alle Tre Cime di Lavaredo da domenica 25 maggio sarà regolamentato con prenotazione obbligatoria del parcheggio nei pressi del rifugio Auronzo sul versante Bellunese. Il Comune di Auronzo di Cadore ha deciso che da domenica 25 inizierà la fase di "sperimentazione" che durerà un mese (ma non si esclude il prolungamento) per regolare gli accessi a una delle aree più frequentate non solo delle Dolomiti Patrimonio dell'Unesco, ma di tutto l'arco alpino.
Il tema del pedaggio sui passi dolomitici è ormai da diversi anni al centro del dibattito. La prima località ad introdurre il pedaggio era stata il lago di Braies.
I COSTI
Da domenica il flusso sarà regolamentato con la prenotazione obbligatoria del parcheggio che dovrà essere effettuata online al link del portale dedicato (https://auronzo.info/). Il rifugio Auronzo è situato a 2.333 metri ai piedi delle Tre Cime ed è raggiungibile da auto, camper e moto attraverso una strada asfaltata lunga circa 6 chilometri che parte in prossimità del lago d'Antorno. Le tariffe sono di 40 euro per autovettura (5 euro per veicoli di residenti nel Comune di Auronzo), 150 euro (stagionale) per veicoli di appartenenti a guide alpine e ambientali, accompagnatori di media montagna, 26 euro per motocicli, 60 euro per caravan e fino a 160 euro per autobus.
notizia da: dueruote.it