Attila quindi? aggiornamenti dopo aver spessorato e gonfiato?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Mr.Molla-logia nel mondo reale; MV BRUTALE 800 come va e perch?.
Comprimi
X
-
Comunque dare delle dritte via forum su problemi non facili di assetto e' pura utopia....e' quasi come andare alla cieca. Gi? ? difficile quando sei in pista con il tuo meccanico di fiducia, figuriamoci sul forum poi con le F3/b3 che non sono certo moto facili da fare andare lisce.Finch? c'? gomma c'? speranza.
Commenta
-
Originariamente inviato da Madda Visualizza il messaggioComunque dare delle dritte via forum su problemi non facili di assetto e' pura utopia....e' quasi come andare alla cieca. Gi? ? difficile quando sei in pista con il tuo meccanico di fiducia, figuriamoci sul forum poi con le F3/b3 che non sono certo moto facili da fare andare lisce.
Sono sicuro che si sono sentiti direttamente pi? volte.. Direi che qui pi? che altro si condivide cos? da avere qualche spunto anche per altri
Commenta
-
Originariamente inviato da il_muska Visualizza il messaggioSono sicuro che si sono sentiti direttamente pi? volte.. Direi che qui pi? che altro si condivide cos? da avere qualche spunto anche per altriFinch? c'? gomma c'? speranza.
Commenta
-
Originariamente inviato da licio Visualizza il messaggioSalve a tutti, volevo avere notizie su Avia Racing. I numeri di telefono non funzionano, ma ? ancora operativa. Grazie
Telefoni ko da ieri sera.. Chiedi pure che domani vedo Lucio e gli posso dire tutto
Commenta
-
Originariamente inviato da licio Visualizza il messaggioSalve a tutti, volevo avere notizie su Avia Racing. I numeri di telefono non funzionano, ma ? ancora operativa. Grazie
Originariamente inviato da Madda Visualizza il messaggioSi per carit? nessun problema ma gli assetti soprattutto quando inizi a cercare il pelo e le finezze per girare in pista sono ancora pi? personali e di difficile soluzione....nei team due piloti con moto identiche settano le moto con assetti totalmente differenti, da qui la mia considerazione sul fatto che solo parlando e vedendo in pista di persona si possano risolvere al meglio certe soluzioni e problematiche come quella di questo post. Per il resto lamps e in bocca al lupo!
Cmq qui di base c'era un problema di montaggio del kit ...
Poi ? tutto semplice quando il pilota ha le idee chiare ed il tecnico lo capisce ...
Sono solo 4 le cose da fare:
+o- Precarico ... +o-Duro e +o-Alto
+o- Altezza ... Impunta o Chopperizza secondo se lo fai Ant o Post
+o- Estensione ... +o- ferma la Moto
+o- Compressione ... +o- controllata quando Freni (Forka) o dai Gas (Mono)
e le Gomme che vanno Gonfiate ...
Se invece sono Sgonfie, ci si pu? perdere in mille problemi causati dalle Gomme ...
Che vanno da Movimenti a Saltellamenti Incontrollati che si cerca di Risolvere con altro.
E' dal 2007 che dico di GONFIARE le Gomme, Prima o Poi capirete quanto sono AVANTI !!!
CLIKKA per Tutti i Mr.TOPIC
?Il telaio mi sembrava troppo rigido. Poi abbiamo lavorato sulle sospensioni e non mi aspettavo un cambiamento cos? grande, perch? la moto mi ha dato subito pi? fiducia" (Casey Stoner)
La Moto ? PERICOLOSA, Pi? vai VELOCE e meno Tempo sei in Pericolo
PS: Se NON avete ricevuto risposta a PM o E-Mail, Telefonate 039 21.48.298
Commenta
-
Visto che qui si parla di assetto per la F3 e parenti stretti , vorrei fare una domandina al guru della sezione:
prendendo una F3 800 con sospensioni originali mi sono accorto che la moto risponde meglio se faccio lavorare pi? basse le sospensioni (-precarico ) credo che l?effetto sia dovuto alla conseguente riduzione dell?avancorsa . Ma se provo a spessorare con una rondella (circa 2/3 mm) il mono posteriore ottengo lo stesso effetto e in pi? non miglioro anche la risposta del leveraggio della sospensione . La strada ? giusta o ? meglio non toccare visto che la molla per ora non vorrei cambiarla?.
Ringrazio per la risposta?La differenza tra le persone sta solo nel loro avere maggiore o minore accesso alla conoscenza? (Lev Tolstoj)
Commenta
-
Originariamente inviato da monoblocco Visualizza il messaggioVisto che qui si parla di assetto per la F3 e parenti stretti , vorrei fare una domandina al guru della sezione:
prendendo una F3 800 con sospensioni originali mi sono accorto che la moto risponde meglio se faccio lavorare pi? basse le sospensioni (-precarico ) credo che l?effetto sia dovuto alla conseguente riduzione dell?avancorsa . Ma se provo a spessorare con una rondella (circa 2/3 mm) il mono posteriore ottengo lo stesso effetto e in pi? non miglioro anche la risposta del leveraggio della sospensione . La strada ? giusta o ? meglio non toccare visto che la molla per ora non vorrei cambiarla?.
Ringrazio per la risposta
Se non hai l'interesse del mono variabile per fare una prova potresti sfilare di qualche mm la forcella
Sent from my iPhone using Tapatalk
Commenta
-
Ciao Lucio, ho quotato col cad dalle fiches d'omologazione il cinematismo del leveraggio posteriore e il risultato ? che il rapporto ruota-ammortizzatore ? lineare. L'ho dovuto fare per sincerarmi di come mi fossi dovuto comportare nel caso di variazioni della lunghezza dell'ammortizzatore. Con la F3 abbiamo trovato che conviene avere una rapportatura che porti la regolazione della tensione catena con l'eccentrico a met? della sua escursione che ? come lavorare con lunghezza forcellone mediana tra min e max.
Commenta
-
Originariamente inviato da attila599 Visualizza il messaggioA me mr molla fece proprio alzare il mono spessorandolo dopo aver cambiato la molla, di quanto per? non ricordo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk?La differenza tra le persone sta solo nel loro avere maggiore o minore accesso alla conoscenza? (Lev Tolstoj)
Commenta
-
Originariamente inviato da il_muska Visualizza il messaggioSe non hai l'interesse del mono variabile per fare una prova potresti sfilare di qualche mm la forcella
Sent from my iPhone using Tapatalk?La differenza tra le persone sta solo nel loro avere maggiore o minore accesso alla conoscenza? (Lev Tolstoj)
Commenta
Commenta