Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MICHELIN Anakee Road - Frenchiu opinion

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Frenchiu
    replied
    La serie di tornanti e gallerie dal basso verso l’alto parte da Cison di Valmarino, sul lato trevigiano, e si risale in direzione Campedei.

    La strada era asciutta ma le temperature invernali iniziano ad essere vicine allo zero, dentro le gallerie l'umidità e le scie d'acqua compaiono all'improvviso, le curve sono strette e bisogna prestare attenzione.

    Le gomme adesso hanno quasi 6000 km, esteticamente sono ancora perfette, trasmettono ancora molta sicurezza e così abbiamo scollegato verso il Lago di Santa Croce, consapevoli che l'altro lato della montagna è totalmente in ombra quindi molto probabilmente ghiacciato...




    Leave a comment:


  • Frenchiu
    replied
    Altro giro altra corsa per le nostre Michelin Anakee Road, non avevano ancora percorso il Passo S. Boldo, la famosa strada dei 100 giorni costruita durante la prima Guerra Mondiale, una serie di tornanti e gallerie che ho percorso dal basso verso l’alto











    Leave a comment:


  • Frenchiu
    replied
    Originally posted by omarMT01 View Post

    per una come te sarà una bazzeccola, vi dividono 350km , ma con l'occasione potresti fare il tour dei passi francesi, una capatina alle gole del Verdon e nella giusta stagione vedere i campi di Lavanda
    Concordo, ho percorso molte quelle zone in varie stagioni e sono tra le mie preferite.
    In particolare le gole di Daluis molto scenografiche, il mio passo preferito è il colle dell'Iseran una strada davvero bellissima

    Leave a comment:


  • omarMT01
    replied
    Originally posted by Frenchiu View Post

    Dobbiamo trovarci Simona non vedo l'ora di conoscerti
    per una come te sarà una bazzeccola, vi dividono 350km , ma con l'occasione potresti fare il tour dei passi francesi, una capatina alle gole del Verdon e nella giusta stagione vedere i campi di Lavanda

    Leave a comment:


  • Frenchiu
    replied
    Originally posted by Simona199 View Post

    e io ammiro te, super centaura mazzuolatrice! 💥💥
    Dobbiamo trovarci Simona non vedo l'ora di conoscerti

    Leave a comment:


  • Simona199
    replied
    Originally posted by Frenchiu View Post

    Grazie Simo 💫 sai quanto ti ammiro, detto da te mi gratifica un sacco
    e io ammiro te, super centaura mazzuolatrice! 💥💥

    Leave a comment:


  • Frenchiu
    replied
    Originally posted by Simona199 View Post
    Pazzesca la Frenchiu!
    Sei una tester ... PRO!!
    Grazie Simo 💫 sai quanto ti ammiro, detto da te mi gratifica un sacco

    Leave a comment:


  • Simona199
    replied
    Pazzesca la Frenchiu!
    Sei una tester ... PRO!!

    Leave a comment:


  • mito22
    replied
    Originally posted by Frenchiu View Post

    Grazie Davide, grazie e te e Michelin Italiana per avermi dato questa splendida opportunità.

    Lo scorso weekend ho provato il brivido dell'erba ghiacciata 😅

    Nei prossimi giorni posto
    Grande.. aspettiamo foto pazzesche e gelate!

    Leave a comment:


  • Frenchiu
    replied
    Originally posted by mito22 View Post

    Caspita... già 5mila, e sembrano nuove a vederle così, da farcene ancora altrettanti e si che anche la tua moto non è un peso piuma....




    Quindi... soddisfatta sotto ogni aspetto direi... pure lo sterratino.... (ocio ovviamente a non esagerare o andare su fango... non sono cingolate)

    Brava Franca!
    Grazie Davide, grazie e te e Michelin Italiana per avermi dato questa splendida opportunità.

    Lo scorso weekend ho provato il brivido dell'erba ghiacciata 😅

    Nei prossimi giorni posto

    Leave a comment:


  • mito22
    replied
    Originally posted by Frenchiu View Post
    Veniamo al dunque come sono queste Anakee Road dopo oltre 5000 km di utilizzo?


    Bene bene, diciamo che ho percorso anche qualche mezza giornata di autostrada molto fuoricodice e le gomme sono poco rumorose quindi primo punto a favore

    Pioggia e strada bagnata ne abbiamo fatta, anche con escursioni termiche non da poco, in questa stagione al mattino siamo intorno allo zero e nel primo pomeriggio si arriva a 16/17 gradi, devo dire che ho provato ad andare oltre il mio margine di sicurezza di piega sul bagnato e con mia gradita sorpresa non ho avvertito alcun cenno di scivolamento, tenuta ancora eccellente.

    Anche a pieno carico e sullo sterrato leggero, pur avendo una moto molto pesante ed essendo inesperta, ho percepito un buon feeling di guida, non mi aspettavo di riuscire ad affrontare questo tipo di percorsi con una gomma stradale.

    Gran sicurezza e precisione sia in ingresso curva sia in percorrenza e questa una delle caratteristiche che ho apprezzato di più.

    Michelin Anakee Road sposa perfettamente il mio stile di guida, perfetta per un turismo a lungo raggio e a ritmo "allegro" ​ con qualche uscita fuori asfalto e la giuste dose di frustate ai cavalli che nella mia bavarese son parecchi e ogni tanto vanno lasciati imbizzarrire


    Eccole qua dopo il giro di Halloween ... nel frattempo abbiamo fatto qualche altro giretto ma lo raccontiamo più avanti, a 6000 la mettiamo sui cavalletti e sotto la copertina col mantenitore di carica

















    Caspita... già 5mila, e sembrano nuove a vederle così, da farcene ancora altrettanti e si che anche la tua moto non è un peso piuma....




    Quindi... soddisfatta sotto ogni aspetto direi... pure lo sterratino.... (ocio ovviamente a non esagerare o andare su fango... non sono cingolate)

    Brava Franca!

    Leave a comment:


  • omarMT01
    replied
    Brava Franca, complimenti per tutto, dallo spirito alla passione fino alla costanza di girare con quelle temperature per tutte quelle ore, perché è vero che Michelin aiuta parecchio ma in sella ci sei tu a condurle

    Last edited by omarMT01; 03-12-24, 07:23.

    Leave a comment:


  • Gabe75
    replied
    Grande Franca! Ottimo report!

    Leave a comment:


  • Frenchiu
    replied
    Veniamo al dunque come sono queste Anakee Road dopo oltre 5000 km di utilizzo?


    Bene bene, diciamo che ho percorso anche qualche mezza giornata di autostrada molto fuoricodice e le gomme sono poco rumorose quindi primo punto a favore

    Pioggia e strada bagnata ne abbiamo fatta, anche con escursioni termiche non da poco, in questa stagione al mattino siamo intorno allo zero e nel primo pomeriggio si arriva a 16/17 gradi, devo dire che ho provato ad andare oltre il mio margine di sicurezza di piega sul bagnato e con mia gradita sorpresa non ho avvertito alcun cenno di scivolamento, tenuta ancora eccellente.

    Anche a pieno carico e sullo sterrato leggero, pur avendo una moto molto pesante ed essendo inesperta, ho percepito un buon feeling di guida, non mi aspettavo di riuscire ad affrontare questo tipo di percorsi con una gomma stradale.

    Gran sicurezza e precisione sia in ingresso curva sia in percorrenza e questa una delle caratteristiche che ho apprezzato di più.

    Michelin Anakee Road sposa perfettamente il mio stile di guida, perfetta per un turismo a lungo raggio e a ritmo "allegro" ​ con qualche uscita fuori asfalto e la giuste dose di frustate ai cavalli che nella mia bavarese son parecchi e ogni tanto vanno lasciati imbizzarrire


    Eccole qua dopo il giro di Halloween ... nel frattempo abbiamo fatto qualche altro giretto ma lo raccontiamo più avanti, a 6000 la mettiamo sui cavalletti e sotto la copertina col mantenitore di carica

















    Leave a comment:


  • Frenchiu
    replied
    Il giorno seguente il mio giro è proseguito in compagnia di Sigi64 sceso dalla Germania per unirsi a questo splendido gruppo e trascorrere un weekend di curve insieme.​












    Leave a comment:

X
Working...
X