Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Michelin Power Super Sport?!?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • riv
    replied
    Originally posted by montamagic88 View Post
    Risultato: mono liberato in compressione e pressioni 2 ant e post, si sono rivelate delle gomme allucinanti, sabato mi ? capitato di fare un tratto di circa 25km tutte curve da 2/3 in perfette condizioni e, tirando al mio limite, ho ceduto prima io di loro, anche se forzando proprio le staccate e gli ingressi un filino scivola ma in maniera trascurabile.
    Queste gomme vanno molto bene quando ci sono le condizioni ideali (secondo me principalmente asfalto, ma anche pressioni e setup).
    Purtroppo quando non ci sono queste condizioni rischi che ti tirino lo scherzetto. (a me ? capitato su un certo tratto di strada avere l'anteriore che scivolava mentre seguivo un amico con pirelli supercorsa v2 e lui zero problemi).
    In pista senti la carcassa muoversi parecchio. (infatti non sono d'accordissimo che abbiano la carcassa cos? rigida...nemmeno confrontate a pirelli/metzeler, ma ? un impressione su cui potrei tranquillamente sbagliarmi.)
    Buone, ma quando le smonti ti lasciano con un punto interrogativo in testa...
    Facci sapere come prosegue la tua esperienza.

    Leave a comment:


  • montamagic88
    replied
    Ciao, vi riporto la mia esperienza con le power supersport su z750 2010... Premetto che ho sempre montato rosso corsa e che quasi in concomitanza del montaggio delle supersport ho installato un ammortizzatore fg gubellini fsm11 e kit molle e pompante mupo...

    Allora....appena montate (venivo da un set di rennsport) metto la pressione al solito 2.3 ant e 2.5 post... Mi faccio un giretto pi? o meno tranquillo e sento subito un'ottimo feeling da queste gomme....alzando un po il ritmo le inizio a sentire nervose ma penso sono nuove amen.....arrivato al primo rettilineo utile faccio la sparata e tac eccolo li il problema: arrivato a 180 comincia piano piano a muoversi finch? appena passati i 190 diventa uno sbacchettamento piuttosto violento da non poter andare oltre... Demoralizzato perch? fin l? era andato tutto bene, faccio tutti i controlli di rito (anche se le gomme me le sono montate e bilanciate da solo quindi gi? sapevo che non c'era nulla)....non trovando nulla parte il gioco delle pressioni...provo qualsiasi Combinazione ma cavolo sto sbacchettamento non vuole lasciarmi in pace....per sfizio tento l'estremo: 2 anteriore 1.5 posteriore.........la moto smette TOTALMENTE di muoversi....allorch? chiamo il Servizio clienti michelin per avere ragguagli e mi sento dire che la suddetta gomma ha una carcassa molto molto dura e quindi deve lavorare pi? sgonfia di altre....con questo dato contatto gubellini che mi suggerisce un setting liberatorio per quanto riguarda il movimento della gomma....
    Risultato: mono liberato in compressione e pressioni 2 ant e post, si sono rivelate delle gomme allucinanti, sabato mi ? capitato di fare un tratto di circa 25km tutte curve da 2/3 in perfette condizioni e, tirando al mio limite, ho ceduto prima io di loro, anche se forzando proprio le staccate e gli ingressi un filino scivola ma in maniera trascurabile.
    Detto questo, io mi sento di consigliarle, con l'appunto che non sono gomme che come pirelli o Metzeler le metti anche su una carriola e vanno bene, bisogna giocare un po con l'assetto specialmente se la moto ? parecchio rigida.

    Spero di esservi stato un po d'aiuto :-)

    Leave a comment:


  • Kawasakiman
    replied
    Originally posted by alexcome View Post
    Addirittura da non provare? Sono cos? scarse?
    Sento perlate bene delle nuove Cup e delle pi? stradali Pilot Power 3, ma delle supersport sinceramente nessuno ...


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Se non ne senti parlare da nessuno qualche motivo ci sar?..........Se vuoi andare sul sicuro prova le Power Cup.A me son piaciute tantissimo.......

    Leave a comment:


  • NitroRick
    replied
    Ciao a tutti!

    riporto questo post scritto da me alcune settimane f? in un altro forum:

    Vi racconto la mia esperienza con le SuperSport sullla 1198!

    Premetto che fin?ora sulle mie moto avevo sempre montato Pirelli Supercorsa SP/SC, Diablo Rosso Corsa, Continental Race Attack e tanto tempo fa (RS 125) le Michelin Power Soft.

    Ho pensato di provarle, perch? stavo per finire le Supercorsa SC2 con cui sono stato in pista, e visto che la pista la rivedo fra due mesi volevo una gomma piu stradale ma sempre da pista..
    Montate settimana scorsa, e ci ho fatto si e no 300km tra cui due passi.
    Appena uscito dal gommista ho subito notato che l?anteriore saltava molto di piu su buche, e ho subito pensato "oh cacchio, incominciamo bene!!"
    Dopo aver tolto la cera, incomincio a darci dentro un p?, ma queste gomme su questa moto come guido io NON vanno assolutamente bene!!
    Aprendo il gas decisi in curva il posteriore incominica a pompare di brutto sopra i 140kmh e subito dopo l?anteriore, pompa e perde la linea e tutta la moto inizia a muoversi. Allucinante, ho provato con diverse pressioni, iniziando da 2.1 anteriore e 2.2 al posteriore in su, ma sempre il stesso fenomeno.
    Questa settimana sono ritornato dal gommista, gli ho fatto presente che ste gomme non vanno bene (? il primo treno di SuperSport che ha venduto quest?anno) e ha telefonato direttamente al rapresentante Michelin della zona.
    Questo due giorni dopo si ? presentato in officina, ha controllato pressione gomme ect.. poi mi voleva infilare che dovevo dare piu gas ho mostrato alcune foto quando ero in pista (non sono ne fermo ma neanche Stoner) e gli ho fatto chiaro che non sono un motociclista da bar, e se qualcosa non v? lo dico, mica mi faccio un sbattimento di p*lle perch? ho niente da fare...
    Lui ha detto che avevo la pressione sbagliata, mi infila 2.8 davanti e 2.6 dietro (nel catalago Michelin c?? scritto 2.1 ant e 1.7 post!)
    Va bene, provo.. (tanto avevo gia deciso di toglierle e rimontare le Supercorsa!!!) sono piu stabili, ma guai a passare i 140-150kmh, diventano instabili (probabilmente per la carcassa piu morbida non s?) e tutto incomincia da capo.. No basta, non voglio stendermi con queste gomme!
    Ritornato dal gommista, montato le Supercorsa quasi finite che avevo usato in pista, prova, la moto ? ritornata PER-FETT-A!
    Poi le SuperSport ci mettono un bel p? a prendere temperatura, la spalla morbida ancora va, ma al centro
    Le Supercorsa dopo 5km ?rano belle calde, che le altre in tutta la giornata! Ok ? una mescola diversa, per? ? sempre una gomma da strada!
    Premetto che le ho usate col tempo bello con circa 18-20 gradi.

    Adesso alcuni diranno che dovrei rivedere le sospensioni..beh vi dico che con le SC in pista ci ho fatto cose che mai mi sarei sognate di riuscirci, percio o la gomma va bene o va buttata, non incomincio a modificare qua e la per far funzionare una gomma.

    morale, le ho rivendute a met? prezzo d?acquisto..

    prossima settimana vado a montare le Supercorsa, e adios!! Mai piu un?altra gomma.

    Ora non voglio dire che le gomme siano scarse, voglio solo dire che sulla 1198 guidando allegri, io queste qua consiglio di evitarle se non volete avere rogne! A meno che non andate a spasso, ma li ogni gomma va piu che bene

    Leave a comment:


  • riv
    replied
    Originally posted by alexcome View Post
    Addirittura da non provare? Sono cos? scarse?
    Sento perlate bene delle nuove Cup e delle pi? stradali Pilot Power 3, ma delle supersport sinceramente nessuno ...


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Secondo me il problema ? che non sono gomme sufficientemente eclettiche per essere delle vere stradali e in pista le senti che si muovono molto come carcassa.
    Ma poi ? vero che Michelin le da per 50 e 50 uso strada pista, quindi non mente.


    Inviato dal mio GT-N7105 utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • alexcome
    replied
    Addirittura da non provare? Sono cos? scarse?
    Sento perlate bene delle nuove Cup e delle pi? stradali Pilot Power 3, ma delle supersport sinceramente nessuno ...


    Sent from my iPhone using Tapatalk

    Leave a comment:


  • Kawasakiman
    replied
    Originally posted by sparpi74 View Post
    Se vuoi una michelin per confrontarla con la V2 devi prendere necessariamente le cup ...anteriore con profilo normale non a V..cosi avrai le gomme da pista omologate per strada che non temono confronti.
    Le supersport sono confrontabili con le vecchie supercorsa sp....il v2 ? avanti
    Daccordissimo con Sparpi 74,devi prendere le Michelin Power Cup per avere un confronto con le Pirelli SP. Non provare le Power Supersport.

    Leave a comment:


  • alexcome
    replied
    Ok grazie.
    Visto che li hai provati entrambi, n'? approfitto per chiederti ancora una cosa....
    So che chi compra un pneumatico come i Supersport o gli sp v2, il comfort ? l'ultima cosa che guarda, ma visto che il mio utilizzo ? 80% strada, volevo appunto sapere quali si comportano meglio si asfalti non perfetti e come assorbono le buche. Da questo punto di vista mi trovavo meglio con i Rosso Corsa che montavo prima.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

    Leave a comment:


  • sparpi74
    replied
    Originally posted by alexcome View Post
    Per chi le ha provate entrambe, che differenze sostanziali ci sono tra le Michelin supersport e le supercorsa sp v2 (che monto sulla mia)? Sono molto tentato di provare queste michelin


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Se vuoi una michelin per confrontarla con la V2 devi prendere necessariamente le cup ...anteriore con profilo normale non a V..cosi avrai le gomme da pista omologate per strada che non temono confronti.
    Le supersport sono confrontabili con le vecchie supercorsa sp....il v2 ? avanti

    Leave a comment:


  • sparpi74
    replied
    Originally posted by alexcome View Post
    Per chi le ha provate entrambe, che differenze sostanziali ci sono tra le Michelin supersport e le supercorsa sp v2 (che monto sulla mia)? Sono molto tentato di provare queste michelin


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Se vuoi una michelin per confrontarla con la V2 devi prendere necessariamente le cup ...anteriore con profilo normale non a V..cosi avrai le gomme da pista omologate per strada che non temono confronti.
    Le supersport sono confrontabili con le vecchie supercorsa sp....il v2 ? avanti

    Leave a comment:


  • alexcome
    replied
    Per chi le ha provate entrambe, che differenze sostanziali ci sono tra le Michelin supersport e le supercorsa sp v2 (che monto sulla mia)? Sono molto tentato di provare queste michelin


    Sent from my iPhone using Tapatalk

    Leave a comment:


  • Kawasakiman
    replied
    Originally posted by riv View Post
    @Kawasakiman
    verrebbe da dire che le nostre gomme allora sono le Pilot Power 3....
    alla fine le Power Supersport me le sono godute di pi? in pista o in strade in condizioni eccellenti.
    in tutte le condizioni intermedie ho accusato qualche scivolamento dell'anteriore (telefonato, ma toglie sempre quel ch? di fiducia che poi devi andare a ritrovare) e qualche scivolamento del posteriore, principalmente perch? con gomma non in temperatura ottimale.
    infine il gommone posteriore, per quanto detto sopra, a mio avviso ? veramente tanta roba per un uso sulle mie strade.
    per? poi alla fine ci ho fatto un p? di pista e abbastanza strada da non poter dire che sono finite subito (sorry, ma sto perdendo colpi e non ho registrato il chilometraggio).
    ripetuto ci?....a sensazione mi sentirei di spostarmi su un prodotto pi? road come il Pilot Power 3, ma allo stesso tempo non vorrei sentire la mancanza di "qualcosa" quando serve.
    I Power Cup per deduzione dovrebbero essere ancora pi? sensibili alle condizioni di temperatura e asfalto in utilizzo stradale, o sbaglio?

    (Si fa anche per chiaccherare un p?....che questo inverno ? veramente palloso! ;-))
    Ciao Riv,va a finire che ? cosi !!(abbiamo le power 3 senza saperlo).A parte gli scherzi,la cosa curiosa ? che abbiamo poi 2 moto abbastanza differenti a livello di ciclistica e motore,ma le sensazioni trasmesse dalla gomma sono praticamente identiche. Io sono sempre stato fedele a Michelin negli anni(Power 2ct,Power ONE,Power Cup) perch? son sempre rimasto contento del feeling trasmesso,per? questa........,non saprei. Comunque ti consiglio di provare,se non lo hai fatto ancora,le Power Cup,sono una cosa incredibile a livello di grip (incollato) e agilit? !!!!!Ciao!

    Leave a comment:


  • Michelin Italiana
    replied
    Originally posted by riv View Post
    @Kawasakiman
    verrebbe da dire che le nostre gomme allora sono le Pilot Power 3....
    alla fine le Power Supersport me le sono godute di pi? in pista o in strade in condizioni eccellenti.
    in tutte le condizioni intermedie ho accusato qualche scivolamento dell'anteriore (telefonato, ma toglie sempre quel ch? di fiducia che poi devi andare a ritrovare) e qualche scivolamento del posteriore, principalmente perch? con gomma non in temperatura ottimale.
    infine il gommone posteriore, per quanto detto sopra, a mio avviso ? veramente tanta roba per un uso sulle mie strade.
    per? poi alla fine ci ho fatto un p? di pista e abbastanza strada da non poter dire che sono finite subito (sorry, ma sto perdendo colpi e non ho registrato il chilometraggio).
    ripetuto ci?....a sensazione mi sentirei di spostarmi su un prodotto pi? road come il Pilot Power 3, ma allo stesso tempo non vorrei sentire la mancanza di "qualcosa" quando serve.
    I Power Cup per deduzione dovrebbero essere ancora pi? sensibili alle condizioni di temperatura e asfalto in utilizzo stradale, o sbaglio?

    (Si fa anche per chiaccherare un p?....che questo inverno ?
    veramente palloso! ;-))
    Ciao Riv,
    dai che scrivendo l'inverno passa?

    Ovviamente non ? mai facile trovare il pneumatico che si adatti perfettamente a tutto quanto ci piace fare, comunque se ben ricordi con il Power Super Sport, oltre alle uscite in pista, hai fatto anche 5 giorni nelle splendide strade della Sardegna. Comunque il Pilot Power 3 potrebbe essere un'ottima opzione, ha delle caratteristiche pi? stradali del Power Super Sport, quindi con un maggior chilometraggio ma ricorda che ? pur sempre un pneumatico concepito per moto hypersportive per cui c'? ne di divertimento! Poi proprio in questi giorni parte un'azione che rimborsa 30 euro sull'acquisto di un set di pneumatici, guarda il post "keep on Riding" dedicato di Mito 22.

    buona giornata

    Leave a comment:


  • riv
    replied
    @Kawasakiman
    verrebbe da dire che le nostre gomme allora sono le Pilot Power 3....
    alla fine le Power Supersport me le sono godute di pi? in pista o in strade in condizioni eccellenti.
    in tutte le condizioni intermedie ho accusato qualche scivolamento dell'anteriore (telefonato, ma toglie sempre quel ch? di fiducia che poi devi andare a ritrovare) e qualche scivolamento del posteriore, principalmente perch? con gomma non in temperatura ottimale.
    infine il gommone posteriore, per quanto detto sopra, a mio avviso ? veramente tanta roba per un uso sulle mie strade.
    per? poi alla fine ci ho fatto un p? di pista e abbastanza strada da non poter dire che sono finite subito (sorry, ma sto perdendo colpi e non ho registrato il chilometraggio).
    ripetuto ci?....a sensazione mi sentirei di spostarmi su un prodotto pi? road come il Pilot Power 3, ma allo stesso tempo non vorrei sentire la mancanza di "qualcosa" quando serve.
    I Power Cup per deduzione dovrebbero essere ancora pi? sensibili alle condizioni di temperatura e asfalto in utilizzo stradale, o sbaglio?

    (Si fa anche per chiaccherare un p?....che questo inverno ? veramente palloso! ;-))

    Leave a comment:


  • riv
    replied
    @Kawasakiman
    verrebbe da dire che le nostre gomme allora sono le Pilot Power 3....
    alla fine le Power Supersport me le sono godute di pi? in pista o in strade in condizioni eccellenti.
    in tutte le condizioni intermedie ho accusato qualche scivolamento dell'anteriore (telefonato, ma toglie sempre quel ch? di fiducia che poi devi andare a ritrovare) e qualche scivolamento del posteriore, principalmente perch? con gomma non in temperatura ottimale.
    infine il gommone posteriore, per quanto detto sopra, a mio avviso ? veramente tanta roba per un uso sulle mie strade.
    per? poi alla fine ci ho fatto un p? di pista e abbastanza strada da non poter dire che sono finite subito (sorry, ma sto perdendo colpi e non ho registrato il chilometraggio).
    ripetuto ci?....a sensazione mi sentirei di spostarmi su un prodotto pi? road come il Pilot Power 3, ma allo stesso tempo non vorrei sentire la mancanza di "qualcosa" quando serve.
    I Power Cup per deduzione dovrebbero essere ancora pi? sensibili alle condizioni di temperatura e asfalto in utilizzo stradale, o sbaglio?

    (Si fa anche per chiaccherare un p?....che questo inverno ? veramente palloso! ;-))

    Leave a comment:

X
Working...
X