Originally posted by riv
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Michelin Power Super Sport?!?
Collapse
X
-
-
Ciao Riv,
quando si parla di usura sono tanti i fattori da considerare, in genere un'usura accentuata al centro pu? dipendere da un utilizzo in sovra-gonfiaggio. Comunque visti i turni che hai fatto al Mugello, la mezza giornata in pista i 500 km di autostrada mi viene da presumere che tu abbia percorso anche della strade statali ed altro... pertanto i chilometri percorsi dalla gomma non saranno pochissimi..... Il fatto che l'anteriore mostri una "velocit?" diversa dal posteriore non ? cos? strano, infatti questa differenza di usura, dipende anch'essa da molti fattori come per esempio: dalla distibuzione dei pesi della moto, dalla potenza della moto, dal tuo stile di guida, dal tipo di strade, ecc...,
buona giornata
Leave a comment:
-
consumo strano del posteriore
come dicevo in precedenza, la gomma posteriore si ? consumata pi? nella zona centrale che sui bordi ed ? un anomalia perch? di norma mi succede il contrario.
va detto che di autostrada ne ho fatta sicuramente 450-500km.
ho sbagliato la pressione? troppo bassa?
l'anteriore mi sembra consumato meno in proporzione e pi? uniformemente.
le gomme hanno fatto 3 turni al mugello e una mezza giornata a modena.
Leave a comment:
-
io ho provato le supersport sulla mia hayabusa del 2003 appena comprata montava delle pirelli diablo un ora dopo le ho buttate ...devo dire la verit? cercavo le Dunlop d211 gp racer ma non avendole trovate subito su consiglio del mio amico gommista ho montato le supersport 120/70 e 190/55 pulito la cera con la carta vetrata e dopo qualche curva per provare la pressione giusta che va cambiata in base al tipo di uso pianificato 2.1ant 1.9 post in strada con andatura veloce+ ho alzato il davanti e liberato le idrauliche e aumentato il precarico davanti e dietro quanto basta ..sospensioni di serie la moto va giu e gira che ? un piacere tenendo presente di che moto parliamo
io trovo che abbiano grip infinito su qualsiasi tipo di asfalto anche con un po di chiazze umide sono perfette unico neo rispetto alle 211 gpracer sentono parecchio le righe bianche specialmente all'anteriore ho avuto chiusure di sterzoimportanti ma poi con ripresa di grip e controllo immediato a velocita sotto 100kmh nelle curve da 2? marcia sul veloce 3? 4? 5? marcia sono spettacolari :1: nei curvoni dai 150kmh ad oltre i 200 kmh in accellerazione qualche piccolo ondeggiamneto nei cambi di piega solamente non in piena trazione poi secondo me si potrebbe migliorare un pochino il feeling del posteriore alla massima piega in percorrenza a medie velocita da 2? 3? sembra un po indeciso un po morbidino come spalla ma forse ? anche il peso della hayabusa
davvero mi sono piaciute parecchio molto feeling e si scaldano anche velocemente.
il prossimo treno prover? le powercup stradali
ciao a tutti
:1: :1:
Leave a comment:
-
Originally posted by Kawasakiman View PostBuon Natale e felice Anno nuovo a tutti !!
ovviamente buon anno anche a te e buon 2014 a tutti
Leave a comment:
-
no riv, scusami, non si tratta di trovarmi male, ma si tratta che le mie moto (sia r1 2010 che vfr 1200) vanno male a causa delle gomme, (come tutti quelli che conosco), non mi aspetto nulla, la michelin lo sa che il prodotto non va e c'? qualche problema, come per power pure ha fatto un errore tanto e vero che quella che sembrava essere la rivoluzione della "leggerezza" si confermato un passo errato, parole dette dal personale michelin ufficiale (no rivenditori) presenti al motodays 2013, che tanto decantavano il nuovo prodotto, che sarebbe stato almeno alla pari del loro competitors (non faccio il nome) ma lo si capisce chi sia
Comunque io non parteciper? pi? a questa discussione, quello che dovevo dire l'ho detto, la legge di mercato ha gi? dato il giudizio.
Riv tranquillo, niente scuse per la tua romanzina, figurati. Pi? volte ho ringraziato mister michelin per l'impegno e la cortesia mostrata, di questo ne devo dare atto, poi non mi aspetto nessun rimborso ma almeno la riconoscenza di dire "forse abbiamo qualche problema"
ciao
Leave a comment:
-
Originally posted by sav View Postcerto ? difficile che una azienda ammetta che ci sia un problema con un prodotto,
io non conosco nessuno che si ? trovato bene con queste gomme, basta fare un giro nei vari forum anche quelli esteri per trovare pareri negativi dovuti a problemi riscontrati, (non si parla di trovarsi o no, ma di problemi di instabilit?).
mi spiace ma moltissime persone vi avevano dato fiducia, ma cos? non si va avanti, basta andare in pista o in giro per strada e guardare le gomme che montano le moto e rendersi conto che il 95% non monta i vostri pneumatici un motivo ci sar?, guido la moto dal 1990 e ricordo che eravate leader del settore ma col passare degli anni avete perso quote di mercato sino ad oggi, tanto ? il mercato a darvi torto.
Peccato, fare un mea culpa spesso aiuta ma evidentemente non avete voglia di migliorare di rimettervi in gioco con i "mostri" dei pneumatici.
Comunque grazie almeno sotto il punto di vista della comunicazione.
scusa se mi permetto, ma a me sembri un p? esagerato....
? gi? da qualche messaggio che lasci intendere che ti aspetteresti una sorta di "rimborso" da parte di Michelin perch? non ti sei trovato bene con le loro gomme, ma a me sembra che ci si possa rivalere sul produttore solo in caso di danno al prodotto o malfunzionamento non imputabile ad un uso scorretto da parte dell'acquirente.....questa ? la base della garanzia che si trova in quasi tutti i prodotti che sono in commercio.
tu, io e anche altri si sono trovati male o bene o benino con questi pneumatici, ma morta l?....se ti son piaciuti li ricompri, se non ti son piaciuti non li ricompri e saranno affari loro....o no? scusami la franchezza!
un altro paio di maniche invece se la gomma si crepa, escono tagli, perdi pezzi di pneumatico.....cio? cos? veramente anomale e pericolose....non essendo questo il caso mi sembra esagerato continuare con l'espediente di avere qualcosa indietro solo perch? su questo forum c'? una persona dedicata alla raccolta dei feedback.
poi mi sembra davvero di cattivo gusto stare a raccontare che gomme si vedono montate in giro...
scusami se mi sono permesso di intromettermi e farti la ramanzina, ma sentivo di doverlo dire....non mi viene in tasca niente.
Leave a comment:
-
certo ? difficile che una azienda ammetta che ci sia un problema con un prodotto,
io non conosco nessuno che si ? trovato bene con queste gomme, basta fare un giro nei vari forum anche quelli esteri per trovare pareri negativi dovuti a problemi riscontrati, (non si parla di trovarsi o no, ma di problemi di instabilit?).
mi spiace ma moltissime persone vi avevano dato fiducia, ma cos? non si va avanti, basta andare in pista o in giro per strada e guardare le gomme che montano le moto e rendersi conto che il 95% non monta i vostri pneumatici un motivo ci sar?, guido la moto dal 1990 e ricordo che eravate leader del settore ma col passare degli anni avete perso quote di mercato sino ad oggi, tanto ? il mercato a darvi torto.
Peccato, fare un mea culpa spesso aiuta ma evidentemente non avete voglia di migliorare di rimettervi in gioco con i "mostri" dei pneumatici.
Comunque grazie almeno sotto il punto di vista della comunicazione.
Leave a comment:
-
Originally posted by sav View Postsi ok, apprezzo (penso come tutti) l'impegno, ma non hai risposto al quesito; chi ha speso soldi comprando queste gomme riproponendo fiducia nelle michelin magari che da anni le aveva abbandonata come me, come ritenete intervenire?
ti confermo che c'? chi si trova bene con le SuperSport; il fatto di averti contattato mi ? servito per raccogliere i dettagli di cosa non ti piacesse di queste gomme, in quanto l'intento di Michelin ? quello di conoscere i bisogni del consumatore in termini di prestazioni per proporre il pneumatico pi? idoneo. Sono ovviamente dispiaciuto che tu preferisca altre gomme ma oltre a lavorare sui nostri prodotti non possiamo fare nulla.
Buon pomeriggio
Leave a comment:
-
si ok, apprezzo (penso come tutti) l'impegno, ma non hai risposto al quesito; chi ha speso soldi comprando queste gomme riproponendo fiducia nelle michelin magari che da anni le aveva abbandonata come me, come ritenete intervenire?
Leave a comment:
-
Originally posted by sav View PostVolevo ringraziare mister Michelin, per l'impegno e la professionalit? con cui stanno affrontando il problema di queste gomme.
Sono stato al telefono per quasi 30 minuti ed devo ammettere che hanno preso in esame la questione.
Ma vengo al dunque, visto che sono pochissime o nulla le moto che vanno bene con queste gomme, e non mi si venga a dire che ? colpa della carcassa rigida e quando la strada non ? liscia come un biliardo e l'asfalto non propriamente gripposo, si evidenzia il problema, dando quasi esclusivamente la colpa agli assetti, asfalto ecc. con le dunlop 211 che hanno carcassa molto pi? rigida questo in strada non danno nessun problema, anzi.
l'unica pecca di Michelin che non ha deciso ancora come affrontare il problema di chi le ha comprate e tolte praticamente dopo pochissimi km. Ed essendo ancora nuove (parlo di nuove), non le riesce a rivendere neanche a prezzo di realizzo, si prenda presto una decisione in merito in modo di continuare a dimostrare che l'azienda ? e sar? sempre leader del settore dando un segno di fiducia a chi come me ha visto il vostro stand al motodays 2013, si ? fatto convincere dagli addetti Michelin che affermavano di aver cambiato in meglio il prodotto confronto alle deludenti power pure.
Ciao
buona serata
Leave a comment:
-
Volevo ringraziare mister Michelin, per l'impegno e la professionalit? con cui stanno affrontando il problema di queste gomme.
Sono stato al telefono per quasi 30 minuti ed devo ammettere che hanno preso in esame la questione.
Ma vengo al dunque, visto che sono pochissime o nulla le moto che vanno bene con queste gomme, e non mi si venga a dire che ? colpa della carcassa rigida e quando la strada non ? liscia come un biliardo e l'asfalto non propriamente gripposo, si evidenzia il problema, dando quasi esclusivamente la colpa agli assetti, asfalto ecc. con le dunlop 211 che hanno carcassa molto pi? rigida questo in strada non danno nessun problema, anzi.
l'unica pecca di Michelin che non ha deciso ancora come affrontare il problema di chi le ha comprate e tolte praticamente dopo pochissimi km. Ed essendo ancora nuove (parlo di nuove), non le riesce a rivendere neanche a prezzo di realizzo, si prenda presto una decisione in merito in modo di continuare a dimostrare che l'azienda ? e sar? sempre leader del settore dando un segno di fiducia a chi come me ha visto il vostro stand al motodays 2013, si ? fatto convincere dagli addetti Michelin che affermavano di aver cambiato in meglio il prodotto confronto alle deludenti power pure.
Ciao
Leave a comment:
-
Originally posted by riv View Postdunque, sono poi stato in Sardegna e ho fatto 5 giorni completi sulla moto e per l'occasione avevo rimontato le Power Supersport con cui avevo fatto un paio di uscite in strada e soprattutto 3 turni al Mugello e una mezza giornata al circuito di Modena.
le strade in Sardegna sono asfaltate mediamente come i migliori autodromi e questa ? una premessa ben importante perch? sicuramente le gomme sono state sollecitate, ma le condizioni di grip sono state sempre ottime e le temperature secondo le previsioni meteo erano di 16-25?.
in queste condizioni ho trovato questi pneumatici veramente notevoli per velocit? di riscaldamento, agilita della moto e come detto prima, per il grip sia anteriore che posteriore.
soprattutto ho trovato l'anteriore impeccabile, mentre il posteriore forse l'ho utilizzato un p? troppo basso di pressione e si ? consumato pi? al centro e centro-spalla rispetto bordo estremo che invece si ? consumato meno nonostante la mescola pi? morbida.
normalmente faccio diventare le gomme a punta, ma queste Michelin hanno un posteriore veramente grande e alto gi? di fabbrica e per consumare il bordo servono davvero dei piegoni!
a scapito del non perfetto consumo devo anche dire che ho fatto un modena-barberino e un modena-livorno-modena di autostrada...di certo la parte centrale non ? dura come quella dei Dunlop Sportsmart.
sui pezzi di strada pi? aperti come il primo pezzo che sale da Sant'Andrea Frius verso Ballao SS387 o come la fondo valle SS129 da Nuoro a Galtell?, che sulla S1000 sono da 3a (7000giri e salire), mi hanno fatto davvero esaltare con inserimenti in curva veramente rapidi e tanta sensazione di grip e moto stabilissima piegata a centro curva.
forse come ho letto in un altro thread sono gomme pi? da pista che da strada, ma pi? che altro per il fatto che in Italia di norma abbiamo strade ormai prive di manutenzione.
quindi se non si era capito, per me gran gomme.
Leave a comment:
X
Leave a comment: