Metto il link, con il telefono ci metto un'ora prima di selezionare e incollare
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
MotoGP: La Ducati si ? arresa prima di Lorenzo
Collapse
X
-
-
Mercato MotoGP: la Ducati s'? arresa prima di Lorenzo
L'avventura di Lorenzo alla Ducati finir? con il pilota ferito dalla considerazione pi? bassa nei suoi confronti da parte della Casa bolognese, sfociato con una proposta di rinnovo al ribasso dopo avergli pagato 12 milioni di euro a stagione.
Nelle ultime due stagioni Jorge Lorenzo ha ricevuto complessivamente 25 milioni di euro che, sommati al patrimonio accumulato nei 9 anni da pilota Yamaha ufficiale in MotoGP, gli permetteranno di vivere tranquillo per il resto della sua vita. Non solo lui, ma anche le 4 o 5 generazioni a venire.
Lorenzo ha un grande senso di lealt?, che, unito alla sua testardaggine, gli ha permesso di continuare a credere nel binomio con la Ducati quando ormai gi? da tempo pi? persone nel mondo della MotoGP avevano smesso di puntarci.
Tuttavia, lo spagnolo si sente in debito con il team che ha creduto in lui. Non solo per il grande stipendio che percepir? sino al termine della stagione, ma per l'impegno che le parti hanno investito nel progetto.
E' per questo che Jorge continua ad avere fiducia di poter cucirsi la Desmosedici addosso, nonostante i piani iniziali prevedessero un adattamento molto pi? rapido di quello avvenuto sino a ora.
Mentre tenter? di domare la Rossa, Jorge ? al lavoro per trovare una moto in vista del 2019. E' in attesa che il progetto team satellite Yamaha si concretizzi, specialmente dopo le parole dell'amministratore delegato della Ducati Claudio Domenicali, pronunciate la settimana scorsa.
Il vertice di Borgo Panigale aveva affermato di non vedere il senso di portare il rapporto in l? nel tempo con Lorenzo, qualora non avesse dato i frutti. E questi, si sa, stanno stentando ad arrivare.
Con l'addio di Jorge, Danilo Petrucci e Jack Miller sono i piloti pi? accreditati per ereditare la sella della Desmosedici GP ufficiale.
Sino a oggi Lorenzo avrebbe accettato un rinnovo al ribasso, con uno stipendio molto inferiore a quello attuale, simile a quello che percepir? Dovizioso sino al termine dell'anno: un milione e mezzo pi? bonus a seconda dei risultati ottenuti. Dopo le parole di Domenicali non pi?.
Lorenzo ? il primo a riconoscere di non aver rispettato le aspettative ed ? proprio per questo che avrebbe voluto finire il lavoro per cui era stato ingaggiato. Ma Jorge non ? disposto ad accettare che qualcuno parli di Miller e Petrucci come scelte migliori di lui, perch? lui ha vinto l'unico titolo nell'egemonia di Marc Marquez e ha battuto Valentino Rossi sulla sua stessa moto.
L'obiettivo di Lorenzo rimane comunque il medesimo, anche se il messaggio che desidera trasmettere ? cambiato. Se fino a ora il suo obiettivo era cercare di emulare Casey Stoner, l'unico in grado di vincere il titolo con la moto italiana, ora cercher? di portare a casa almeno una vittoria prima del termine della stagione per dimostrare a Domenicali e a coloro che la pensano come lui che stanno commettendo un errore tremendo. E magari farli pentire di quello che hanno detto.
Comment
-
-
La Ducati ? un?azienda che ha investito enormemente in un progetto che non sta dando i frutti sperati; nessuno sano di mente rinnoverebbe il contratto a Lorenzo nelle attuali condizioni neanche per 4 soldi.
Non ? una questione di arrendersi ma di prendere delle decisioni, quelle giuste, nel tempo che si ha a disposizione per farlo.
Ducati ha trovato inaspettatamente in Dovizioso il pilota da mondiale; Lorenzo non ? necessario ed ? un lusso, che soldi a parte, Ducati non si pu? permettere considerata la totale assenza di spirito di squadra dello spagnolo.
Le alternative da questo punto di vista sono tutte di gran lunga migliori di Lorenzo, per tacere del fatto che, senza farsi un viaggetto nel mondo dei sogni insieme all?autore dell?articolo, vanno entrambi pi? forte dello spagnolo con la Rossa.
Oriol (il nome dell?autore) un po? meno nazionalismo e maggior obiettivit?; grazie.
Comment
-
? un addio dal quale , sia ducati che lorenzo, possono solo trarre vantaggi. brava ducati , che comunque il tentativo con un superpilota lo ha fatto; peccato per Lorenzo che non si ? trovato con le caratteristiche di questa moto.
spero che Lorenzo (come dice anche lui) renda onore fino a fine campionato a chi, comunque, ha creduto in lui
Comment
-
-
Originally posted by Nigel76 View Post
Vuol dire che assisteremo ad una eccezionale e incontrollata desertificazione
Preferisco l'altro ispanico, quello che rimbalza sull'asfalto e che danno solo a 2e?.. Mi scoccia buttare i soldi nel cesso.
Comment
X
Comment