Il pilota spagnolo continua a non sopportare la situazione venutasi a creare in casa Yamaha, rimpiangendo le due stagioni trascorse in Suzuki
Quarto posto a tre gare dalla fine del Mondiale, non ? la posizione che Maverick Vi?ales sognava ad inizio stagione. Marc Marquez ha gi? chiuso i giochi per il titolo mondiale, lo spagnolo della Yamaha pu? solo ambire al terzo posto occupato da Valentino Rossi, distante trenta punti in classifica.
La situazione nel box del team di Iwata non ? per? affatto rosea, come dimostrano le parole dell?ex Suzuki ai microfoni di Motorsport.com: ?la comunicazione in Suzuki era molto diversa rispetto alla Yamaha. Ma in Suzuki ha funzionato molto bene per me. Gli dicevo qualcosa e loro facevano esattamente quello che avevo chiesto, avevano costruito una moto per me. In Yamaha questo ? pi? difficile, perch? siamo due piloti forti, in grado di vincere il Mondiale, quindi hanno due opinioni. Ma non so cosa stiano facendo, comunque cerco di comunicare molto con loro, perch? la mia intenzione ? di portarli al mio livello. Avevo chiesto un motore differente rispetto a quello attuale, ma la Yamaha ha preferito prendere un?altra direzione?.
Eppure le parole di Jarvis non dovrebbero lasciare spazio a interpretazioni: "la Yamaha ascolter? Rossi per lo sviluppo".
Se ne faccia una ragione, nel box comanda il dottore, fino al 2020 dovr? sottostare a queste regole.
Quarto posto a tre gare dalla fine del Mondiale, non ? la posizione che Maverick Vi?ales sognava ad inizio stagione. Marc Marquez ha gi? chiuso i giochi per il titolo mondiale, lo spagnolo della Yamaha pu? solo ambire al terzo posto occupato da Valentino Rossi, distante trenta punti in classifica.
La situazione nel box del team di Iwata non ? per? affatto rosea, come dimostrano le parole dell?ex Suzuki ai microfoni di Motorsport.com: ?la comunicazione in Suzuki era molto diversa rispetto alla Yamaha. Ma in Suzuki ha funzionato molto bene per me. Gli dicevo qualcosa e loro facevano esattamente quello che avevo chiesto, avevano costruito una moto per me. In Yamaha questo ? pi? difficile, perch? siamo due piloti forti, in grado di vincere il Mondiale, quindi hanno due opinioni. Ma non so cosa stiano facendo, comunque cerco di comunicare molto con loro, perch? la mia intenzione ? di portarli al mio livello. Avevo chiesto un motore differente rispetto a quello attuale, ma la Yamaha ha preferito prendere un?altra direzione?.
Eppure le parole di Jarvis non dovrebbero lasciare spazio a interpretazioni: "la Yamaha ascolter? Rossi per lo sviluppo".
Se ne faccia una ragione, nel box comanda il dottore, fino al 2020 dovr? sottostare a queste regole.
Comment