Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Il centro del mondo economico tende a progredire verso ovest. Il centro economico del mondo moderno è sempre più in Estremo Oriente.
Fatto curioso, storicamente, le nazioni più forti in matematica a livello internazionale tendono ad essere le più forti commercialmente (la bravura e l'interesse per la matematica tendono ad essere indicatori anticipatori della futura potenza economica). Attualmente, Cina e India sono probabilmente le più forti - quindi non è affatto una sorpresa, secondo le tendenze storiche, che un nome indiano abbia un ruolo di primo piano nella MotoGP. Allo stesso modo, la crescente dominanza dei marchi cinesi nelle auto elettriche è solo da aspettarsi.
Il corollario è che i paesi dove la matematica non è molto popolare o dove è accettabile ammettere di essere scarsi in matematica tendono ad avere scarse performance economiche.
Il centro del mondo economico tende a progredire verso ovest. Il centro economico del mondo moderno è sempre più in Estremo Oriente.
Fatto curioso, storicamente, le nazioni più forti in matematica a livello internazionale tendono ad essere le più forti commercialmente (la bravura e l'interesse per la matematica tendono ad essere indicatori anticipatori della futura potenza economica). Attualmente, Cina e India sono probabilmente le più forti - quindi non è affatto una sorpresa, secondo le tendenze storiche, che un nome indiano abbia un ruolo di primo piano nella MotoGP. Allo stesso modo, la crescente dominanza dei marchi cinesi nelle auto elettriche è solo da aspettarsi.
Il corollario è che i paesi dove la matematica non è molto popolare o dove è accettabile ammettere di essere scarsi in matematica tendono ad avere scarse performance economiche.
Da oggi gli operai in austria lavoreranno 20 ore al giorno, sabato e domenica compresi e si laveranno nel torrente accanto e mangeranno solo riso e the. E le vacche saranno sacre.
Il centro del mondo economico tende a progredire verso ovest. Il centro economico del mondo moderno è sempre più in Estremo Oriente.
Fatto curioso, storicamente, le nazioni più forti in matematica a livello internazionale tendono ad essere le più forti commercialmente (la bravura e l'interesse per la matematica tendono ad essere indicatori anticipatori della futura potenza economica). Attualmente, Cina e India sono probabilmente le più forti - quindi non è affatto una sorpresa, secondo le tendenze storiche, che un nome indiano abbia un ruolo di primo piano nella MotoGP. Allo stesso modo, la crescente dominanza dei marchi cinesi nelle auto elettriche è solo da aspettarsi.
Il corollario è che i paesi dove la matematica non è molto popolare o dove è accettabile ammettere di essere scarsi in matematica tendono ad avere scarse performance economiche.
diciamo che se pure chi comanda è coglione da darsi la zappa sui piedi e favorire chi ha certe tecnologie...non è solo meritocrazia,perchè sui motori termici,cinesi e indiani sono ancora indietro come le palle del cane.
e in europa hanno pure praticamente bloccato lo sviluppo
diciamo che se pure chi comanda è coglione da darsi la zappa sui piedi e favorire chi ha certe tecnologie...non è solo meritocrazia,perchè sui motori termici,cinesi e indiani sono ancora indietro come le palle del cane.
e in europa hanno pure praticamente bloccato lo sviluppo
Sai che non penso che chi ha causato questa situazione sia con le pezze al culo o si sia dovuto vendere le ville, tanto coglione non è stato.
Sai che non penso che chi ha causato questa situazione sia con le pezze al culo o si sia dovuto vendere le ville, tanto coglione non è stato.
rettifico...i soggetti che l'hanno provocata direttamente avranno incassato milioni...
ma io parlavo di coglioni stati e noi cittadini che non abbiamo protestato a suo tempo. non è che da oggi a domani disinvesti tutto e torni al termico come niente fosse...
anche perchè ancor ail divieto oltre il 2035 permane eh
rettifico...i soggetti che l'hanno provocata direttamente avranno incassato milioni...
ma io parlavo di coglioni stati e noi cittadini che non abbiamo protestato a suo tempo. non è che da oggi a domani disinvesti tutto e torni al termico come niente fosse...
anche perchè ancor ail divieto oltre il 2035 permane eh
Comment