Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
bagnaia..... oggi per noi non è soltanto un terzo posto ma un recupero di tanta fiducia... questa mattina abbiamo fatto una piccola modifica ma mi h dato fiducia.. sono contento di questo.. ho pensato di prendere alex... ma poi abbiamo aumentato il ritmo.. ringrazio il mio team... saliamo sul podio anche grazie a loro..
Salvo miracoli difficilmente troverà competitività..non penso risolverà niente manco con i test di domani.
Bagnaia ha un grosso limite di adattamento. È l' unico che soffre la differenza di prestazioni tra le sprint e la gara la domenica dove fa sempre meglio. Ci mette sempre tante gare a carburare anche quando si trova bene. Piccole differenze lo fanno sprofondare..se oggi era veloce, il sabato non puoi fare 12esimo...
Diciamo che con il 93 in squadra o si sveglia o si scioglie. Vedremo..
“È un sollievo tornare su questo podio. Per noi non è solo un terzo posto, ma un punto di partenza che ci dà tanta fiducia.
Abbiamo fatto un cambiamento che non avevamo pensato, na piccola modifica, un piccolo passo che mi ha dato più fiducia e velocità. Recuperare Alex Marquez non era facile, ma abbiamo dettato il nostro ritmo e a due giri dalla fine ho fatto il mio giro più veloce e ne sono contento.
Ringrazio i tecnici del mio box, abbiamo sofferto insieme e sono qui grazie anche al loro aiuto”.
“Sicuramente questa gara per il morale aiuta. Sono 3 weekend in cui facciamo il massimo e poi per un motivo o per un altro non riusciamo a finalizzare. Anche ieri, nella Sprint, ho faticato, mentre oggi sono riuscito a far funzionare l’anteriore. La modifica nel Warm Up mi ha aiutato sicuramente molto e sapevo che avrebbe potuto aiutarci: mi ha aiutato con la confidenza con i freni.
È stata tosta all’inizio con Acosta perché con la dura riusciva a staccare molto forte, è stata complicata tra Curva 10 a Curva 17. Una volta calate le sue gomme sono riuscito a mettermi davanti e imporre il mio ritmo. Rispetto a ieri ho avuto meno bloccaggi.
La modifica dei freni ha riguardato il passaggio dai freni 3:40 ai 3:55, con dischi più grossi. Con quelli vecchi facevo più fatica mentre con questi qui riuscivo a gestire meglio gli ingressi di curva e staccare forte. Non sono ancora al 100% perché non mi fido ancora dell’anteriore in certe curve e tendo ad essere ancora instabile nei movimenti, ma da stamattina abbiamo preso la direzione giusta. Domani ci concentreremo a fare un altro passo in avanti”.
“È una delle domeniche più belle, Pecco ha avuto il modo di reagire per il campione che è e ne sono molto contento, sia per Marc e sia per Pecco.
Il test di domani? Ci sarà materiale nuovo da provare ma direi che questo test sia importante perché arriveranno Mugello ed Assen, due gare che Pecco ama particolarmente. Voglio vederlo in forma in queste due gare”.
Comment