Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ecco la YAMAHA V4 MotoGP

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Herr Homar View Post

    O. T.
    Il 1.2 della V-Max era fin troppo addomesticato...

    Con pochi mirati interventi (aspirazione, anticipo, scarico...) arrivava tranquillamente a 150 cv per terra, ed era uno spasso guidare quella motocicletta...

    Sembrerebbe una potenza ridicola oggi, ma nei metà anni 90 era notevole!

    Su quella ciclistica poi...
    si ma non era un motore sportivo nel vero senso del termine
    le moto sportive la yamaha le ha sempre fatte in linea

    Comment


    • Font Size
      #32
      Vi ricordo un dettaglio che vi sfugge, Yamaha ha fregato a Ducati un ingegnere di prima qualità proprio.per imparare a fare cose che non sono nelle loro corde

      Comment


      • Font Size
        #33
        Ecco il testo dell'intervista a Quartararo e a Rins; entrambi i piloti hanno detto che considerano prezioso l'apporto di Dovizioso (Quartararo spiega pure il perchè) e lo vorrebbero più presente per accelerare lo sviluppo.

        Da MowMag:

        Fabio Quartararo a Aragon ha preso uno schiaffone di quelli che ti svegliano di brutto proprio nel bel mezzo di un sogno. Il circuito spagnolo, infatti, ha riportato tutta Yamaha sulla terra, e Fabio Quartararo anche sulla ghiaia, dopo tre pole consecutive e risultati che avevano fatto pensare a una definitiva uscita dalla crisi in cui la casa di Iwata era piombata ormai tre anni fa. Dopo il bruciante ritiro dalla gara, il pilota francese della Yamaha ha provato a spremere la M1 durante i test, ma i progressi sembrano arrivare a singhiozzo. "La nuova evoluzione del motore è migliore – ha detto - ma non noto alcuna differenza con le nuove parti aerodinamiche. Per quanto riguarda l’elettronica non abbiamo mai apportato modifiche rivoluzionarie su una singola pista. Ho provato anche un assetto usato da Augusto Fernández, ma niente di veramente nuovo. Sembra che stiamo facendo passi molto piccoli. Io voglio farne uno grande, anche se dovesse costare il rischio di farne uno indietro”.




        Il passo grande che arriverà sicuramente è quello del nuovo motore V4, con Yamaha che ha annunciato che farà debuttare a Barcellona, nei prossimi giorni, l’atteso propulsore. La figura fondamentale? Andrea Dovizioso. L’ultimo vero rivale di Marc Marquez, ora consulente e collaudatore Yamaha, è diventato l’interfaccia cruciale tra il pilota e gli ingegneri. "Il suo punto forte è la sua capacità di spiegarmi le cose e di trasmettere informazioni alla squadra – ha raccontato Quartararo - Ad esempio, durante la gara di domenica, il chattering aumentava, io lo sentivo e ho modificato il mio modo di guidare, ma questo ha fatto sì che poi il chattering non risultasse dai dati. Andrea in un attimo ha capito cosa era successo. Lui può migliorare notevolmente la comunicazione con gli ingegneri, che tendono a fare riferimento solo ai dati. La mentalità è cambiata, ma dobbiamo ancora imparare a lavorare bene insieme: io, gli ingegneri, la squadra, anche se stiamo migliorando"".




        Solo che un Dovizioso a mezzo servizio è utile quando non c’è fretta e Fabio Quartararo, invece, di fretta ne ha tanta perché ha già fatto sapere di non voler aspettare Yamaha oltre il 2026. "Credo che non stiamo ottenendo abbastanza da Andrea Dovizioso – ha spiegato - La squadra dovrebbe dargli l’opportunità di essere più coinvolto nella parte tecnica. Nelle gare vicino a casa, in Italia, in Spagna, in Europa, penso che sarebbe d’aiuto se venisse". Il punto, però, è capire se Andrea Dovizioso ha voglia o no di rimettersi a girare tutti i circuiti del mondiale come quando correva o se, invece, preferisce esserci pur garantendosi del tempo per occuparsi del suo neonato 04Park.




        “Potremmo fare un grande passo avanti se migliorassimo il grip meccanico – ha aggiunto ancora Quartararo - Non ci siamo riusciti, o almeno non abbastanza". Intanto, all’orizzonte si profila la rivoluzione del motore V4, il cui debutto ufficiale è fissato per i test di Barcellona. Dopo anni di fedeltà al quattro cilindri in linea, Yamaha ha finalmente ceduto alla pressione della competizione. Andrea Dovizioso e Augusto Fernández saranno i padri del V4. "Esatto, saranno Augusto e Andrea a testare la moto - ha confermato Maio Meregalli, direttore sportivo del team - Abbiamo effettuato principalmente un test funzionale; non siamo ancora pronti a valutarne le prestazioni. I piloti ufficiali proveranno questa nuova moto quando riterremo che le sue prestazioni siano sufficientemente buone da permettergli di percepirle e comprenderle".




        "Non lo lanceremo finché non supererà le prestazioni dell’attuale motore - aveva dichiarato in precedenza Paolo Pavesio- il quattro in linea ha ancora qualcosa da dare”. E Quartararo, pur riconoscendo l’importanza del progetto V4, frena sugli entusiasmi: "Miguel Oliveira e Jack Miller faranno i test a Barcellona. Io no, non ha senso provare in troppe piste. In questo momento c’è ancora molto da guadagnare dalla attuale moto, ma nessuno sa esattamente quanto". Chi potrebbe saperlo, o almeno intuirlo velocemente vista l’esperienza che ha e l’incredibile sensibilità tecnica che gli è stata sempre riconosciuta da tutti, è, paradossalmente, proprio Andrea Dovizioso. “Penso che io e Andrea siamo completamente opposti – ha concluso Quartararo - e lavorare con qualcuno che è il tuo opposto è meglio che lavorare con qualcuno che invece ha le tue stesse caratteristiche. E poi è come se Andrea sapesse sempre cosa sta esattamente succedendo sulla moto”. Una caratteristica, questa, che anche l’altro pilota della Yamaha, Alex Rins, considera preziosa. “E’ stato importantissimo averlo con noi – ha affermatolo spagnolo – Scambiarsi i punti di vista e ascoltare i suoi consigli è sempre molto utile. Tra qualche giorno sarà di nuovo anche in sella al Montmelò, ma non sta a me dire se con il V4 o no, anche se conosco la risposta”.


        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Fafnir View Post
          Vi ricordo un dettaglio che vi sfugge, Yamaha ha fregato a Ducati un ingegnere di prima qualità proprio.per imparare a fare cose che non sono nelle loro corde
          ok ma se in un anno fanno un v4 pari alla ducati (che l'anno dopo c'è la riduzione cilindrata quindi motore diverso)
          ducati quanto ci ha messo a far andare bene il telaio deltabox? e si son pure fatti aiutare da produttori esterni

          Comment


          • Font Size
            #35
            Dovizioso ha girato con la V4 Yamaha al test di Barcellona quindi?

            Comment


            • Font Size
              #36
              Dal rumore, pare di sì. Ho visto un video stamattina 🤔

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by mito22 View Post

                E manco sensibilità..... è come uno normale che gira a 5 secondi da te e ti dà consigli sull'assetto...


                Ma per testare i materiali e fare km.. come fa Michele Pirro.. occorreva andare a prendere giudizioso? Ok che per come era disperato l'avran pagato poco.. ma.. mah..
                Certo che ne hai di cose positive da dire sui piloti italiani, conosci pure il loro estratto conto e lo stato di disperazione ..
                E parlane anche male ogni tanto no!
                Mi piacerebbe vedere se ritrovandoteli davanti parleresti ancora così o ti metteresti a scodinzolare.​

                Sei proprio sicuro che i disperati siano gli altri?
                Last edited by Bulun; 13-06-25, 14:59.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  comunque non riesco a capire perchè... un vicecampione del mondo dovrebbe essere una pippa come collaudatore. basta farlo girare...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Non vedo persona migliore di Dovizioso onestamente, per fare il collaudatore

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Fafnir View Post
                      Non vedo persona migliore di Dovizioso onestamente, per fare il collaudatore
                      Quoto, più che altro non ne vedo tanti altri allo stesso livello disponibili in giro..

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Bulun View Post

                        Certo che ne hai di cose positive da dire sui piloti italiani, conosci pure il loro estratto conto e lo stato di disperazione ..
                        E parlane anche male ogni tanto no!
                        Mi piacerebbe vedere se ritrovandoteli davanti parleresti ancora così o ti metteresti a scodinzolare.​

                        Sei proprio sicuro che i disperati siano gli altri?
                        Non mi pare sbagliato quel che dice mito, e probabilmente saprà delle cose che in tanti stando solo sul divano non sanno.

                        D'altro canto Dovizioso si era PROPOSTO lui, quindi non cercato, quindi, un pò disperato lo era.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by wally73 View Post
                          comunque non riesco a capire perchè... un vicecampione del mondo dovrebbe essere una pippa come collaudatore. basta farlo girare...
                          Vicecampione, campione, è come dire che MIR e QUARTARARO sono uguali perchè entrambi hanno vinto 1 titolo?

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Bulun View Post

                            Certo che ne hai di cose positive da dire sui piloti italiani, conosci pure il loro estratto conto e lo stato di disperazione ..
                            E parlane anche male ogni tanto no!
                            Mi piacerebbe vedere se ritrovandoteli davanti parleresti ancora così o ti metteresti a scodinzolare.​

                            Sei proprio sicuro che i disperati siano gli altri?
                            Effettivamente c'è da dire che Dovizioso

                            1. è stato il primo a vincere con la nuova ducati era dall'igna (AH NO anche se ducati lo spingeva al massimo, Iannone l'ha fregato)
                            2. ha portato il mondiale a borgo panigale dopo stoner (AH NO, anche se aveva una ducati che da anni andava più delle altre zero tituli)
                            3. ducati gli ha proposto il ruolo di manager o tester o ambassador ( AH NO, ducati non se lo è filato o non per ruoli importanti ed è andato a correre con yamaha con team satellite per fare da tappabuchi)
                            4. le case lo hanno cercato subito come tester (AH NO, prima si è scombinato le ossa col cross, forse ha capito che non ce n'era tanta e i giovani pestano anche nel regionale ed è tornato a bazzicare la motogp per PROPORSI lui, non cercato)
                            5. sempre stato alla ribalta e sulla bocca di tutti (AH NO, evidentemente gli mancava essere un pò filato (e non è stoner) o pagato, e chi un pò lo segue sa della sindrome da pistolino corto che ha, citofonare ultima intervista sky, dove cercava di avere attenzioni sul fatto che lui marquez lo ha anche battuto (E STICAZZI, ANCHE ROSSI è stato battuto da gibernau e barros, ma non mi pare che a parte qualcuno tra qualche anno si ricorderà di barros e gibernau, ma di rossi si)
                            6. non è che bisogna essere per forza buoni perchè un pilota è italiano, bagnaia ha fatto il suo, ma ovviamente ora che si confronta con un CAMPIONE va a posto, e delude e spiace
                            7. mito che scodinzola, attendiamo risposta
                            Last edited by Zolla1; 13-06-25, 15:20.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Fafnir View Post
                              Non vedo persona migliore di Dovizioso onestamente, per fare il collaudatore
                              Infatti resa spesa è il migliore, almeno ha esperienza.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Zolla1 View Post

                                Effettivamente c'è da dire che Dovizioso

                                1. è stato il primo a vincere con la nuova ducati era dall'igna (AH NO anche se ducati lo spingeva al massimo, Iannone l'ha fregato)
                                2. ha portato il mondiale a borgo panigale dopo stoner (AH NO, anche se aveva una ducati che da anni andava più delle altre zero tituli)
                                3. ducati gli ha proposto il ruolo di manager o tester o ambassador ( AH NO, ducati non se lo è filato o non per ruoli importanti ed è andato a correre con yamaha con team satellite per fare da tappabuchi)
                                4. le case lo hanno cercato subito come tester (AH NO, prima si è scombinato le ossa col cross, forse ha capito che non ce n'era tanta e i giovani pestano anche nel regionale ed è tornato a bazzicare la motogp per PROPORSI lui, non cercato)
                                5. sempre stato alla ribalta e sulla bocca di tutti (AH NO, evidentemente gli mancava essere un pò filato (e non è stoner) o pagato, e chi un pò lo segue sa della sindrome da pistolino corto che ha, citofonare ultima intervista sky, dove cercava di avere attenzioni sul fatto che lui marquez lo ha anche battuto (E STICAZZI, ANCHE ROSSI è stato battuto da gibernau e barros, ma non mi pare che a parte qualcuno tra qualche anno si ricorderà di barros e gibernau, ma di rossi si)
                                6. non è che bisogna essere per forza buoni perchè un pilota è italiano, bagnaia ha fatto il suo, ma ovviamente ora che si confronta con un CAMPIONE va a posto, e delude e spiace
                                7. mito che scodinzola, attendiamo risposta
                                All'inizio fino a che ho letto gli AH NO nelle parentesi mi son detto, beve questo?


                                Hai dimenticato la cosa peggiore di tutte, ha lasciato la madre della figlia per andare con l'ombrellina monster energy meno ombrellina monster energy di tutte
                                Last edited by Actarus1; 13-06-25, 15:51.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X