Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto d'Europa creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita, assicurati di farlo
consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul
link sopra. Potrebbe essere necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a vedere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto.
Vediamo se ho capito bene: nelle prove libere del venerd? un pilota che non ha ancora mai vinto niente, con una gomma extra-soft si piazza dietro a un tempo superiore di 1 secondo a quanto fatto 6 anni fa e dimostra perci? di avere il talento di colui il quale si candida a essere il miglior pilota di tutti i tempi? Corretto?
Oh, comunque meno male che Iannone non ha la moto che mota, se no li tirava gi? tuttti, mica solo Hayden!
Io credo che Iannone con la moto che mota non avrebbe paura di nessuno ... nemmeno di quello in cima.
Vediamo se ho capito bene: nelle prove libere del venerd? un pilota che non ha ancora mai vinto niente, con una gomma extra-soft si piazza dietro a un tempo superiore di 1 secondo a quanto fatto 6 anni fa e dimostra perci? di avere il talento di colui il quale si candida a essere il miglior pilota di tutti i tempi? Corretto?
"Sono molto contento perch? abbiamo fatto passi avanti con ogni piccola modifica, e come ritmo sono al massimo mezzo secondo pi? lento che nel giro lanciato, il che non ? affatto male" Iannone
Questa cosa per? l'ha vista solo lui perch? il cronologico di questa fp2 non ? che dica molto sul passo anzi ? un gran casino
dici come talento rispetto a Marquez?sicuramente in moto2 era uno dei pochi che poteva permettersi si batterlo,ma poi durante la stagione si perdeva,un po' come Adesso,alterna grandi prestazionia prove opache,deve trovare costanza
Iannone ? un bravissimo pilota, Marquez un fuoriclasse...ovviamente imho
Leave a comment:
Guest replied
France, quando c'? bello fresco o piove le Yamaha sono superiori, questa ? la mia impressione...
dici come talento rispetto a Marquez?sicuramente in moto2 era uno dei pochi che poteva permettersi si batterlo,ma poi durante la stagione si perdeva,un po' come Adesso,alterna grandi prestazionia prove opache,deve trovare costanza
Come sai, per me le gare iniziano dopo la prima curva; certo che se fosse realistica una griglia come questa sarebbe divertente
gi?, comunque le yamaha hanno dei problemini da sistemare
Aveva fatto la differenza al mattino sia sul giro secco che sul passo, ma non sembra accontentarsi mai; Marc Marquez ha limato circa un secondo rispetto alla prima sessione, aggiudicandosi la FP2 della MotoGP a Le Mans con un tempo di 1'33.452, gi? pi? veloce del record del circuito stabilito da Pedrosa nel 2011 ma ancora lontano dal best lap (sempre del pilota di Sabadell, ma che risale al 2008) di 1'32.647.
Il campione in carica ha anche provato, senza risultati particolarmente entusiasmanti, la mescola media al posteriore. La sua RC213V sembra comunque gi? versatile e competitiva in ogni frangente, tanto che i migliori parziali appartengono a lui in tre dei quattro settori (tranne il primo, dove accusa un decimo scarso da Lorenzo).
Mentre perdono posizioni Rossi (10?) e Lorenzo (7?), risale di prepotenza Andrea Iannone con la mescola extra-soft al posteriore. Il ducatista si ? dovuto accontentare della seconda posizione per soli 7 millesimi. "Sono molto contento perch? abbiamo fatto passi avanti con ogni piccola modifica, e come ritmo sono al massimo mezzo secondo pi? lento che nel giro lanciato, il che non ? affatto male", ha commentato il pilota abruzzese.
In crescita anche Alvaro Bautista (terzo, +0.216) e Bradley Smith (quarto, +0.468), mentre chiude la Top 5 Dani Pedrosa, ultimo ad essere sceso sotto 1'34, anche se in una sola occasione (cos? come Bautista e Smith). Non ? invece andato secondo programma il turno della coppia ufficiale Yamaha, alle prese con maggiori problemi di aderenza nonostante le temperature pi? alte dell'asfalto. Lorenzo ha comunque mostrato una costanza di ritmo impeccabile, chiudendo 15 dei 16 passaggi in 1'34, con un passo di 1'34 basso. Migliorato invece di un solo decimo tra FP1 e FP2 Rossi, che accusa la maggior parte del proprio ritardo al T4. Anche sul ritmo resta da lavorare, con un passo migliore di 1'34 alto.
Ottavo tempo per Andrea Dovizioso (+0.665), sette decimi pi? veloce rispetto al mattino. Il forlivese ha realizzato il proprio miglior riferimento alla prima uscita, concentrandosi poi presumibilmente sull'usura degli pneumatici. Come al mattino, il T2 e T4 restano i punti sui quali migliorare (il forlivese accusa sei decimi, praticamente l'interezza del proprio ritardo, in questi due parziali. Continuano i problemi per Cal Crutchlow, ancora escluso dalla Top 10, in tredicesima posizione (+1.455), alle spalle anche di Yonny Hernandez.
Aleix Espargar? continua a comandare la categoria Open dalla nona posizione (+0.682), con anche lo stesso Hernandez, Nicky Hayden (14?) e Colin Edwards (15?) capaci di inserirsi nella zona punti provvisoria.
Leave a comment: