Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

SBK Nuovi limiti di giri per Ducati e Kawasaki

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Desmo16
    replied
    Io continuo a pensare che un regolamento tecnico più libero come in passato possa fare solo bene al campionato

    Leave a comment:


  • luciocabrio
    replied
    Originally posted by AG_KTM View Post

    Non gli interessa farlo, gli va bene di fare una versione "media" e poi spennare l'utente "figo" con i vari cataloghi GYTR, Mperformance e simili...
    e allora che stessero li a prendere palate sui denti dal desmonano...se tanto non gli interessa vincere o essere competitivi...
    poi non diamo sempr ela colpa ai regolamenti.
    Che la kawatappi è già tanto se non la iscrivono ai club moto storiche

    Leave a comment:


  • AG_KTM
    replied
    Originally posted by toscanaccio34 View Post
    Boh....
    Basterebbe che Kawasaki, Yamaha, Honda, ecc.... facessero una loro versione un pelo più spinta di quella che attualmente hanno come versione omologata SBK

    Parlo delle attuali versioni di ZX10RR da 29k€ con imbiellaggio in Ti e pistoni racing, della Yamaha R1M da 28k€ o della CBR1000RR-R SP da 28k€. (giusto per ribadire che le moto di Rea e Raz sono già delle derivate da un modello "speciale", più esoso rispetto a quello che normalmente c'è in concessionaria eh )

    Sono case grandi, e potrebbero benissimo sostenere qualche milione di € di costi investimenti, per commerciare nuove versioni un pelo più tirate ed esose in serie minima (numeri omologazione sbk) da vendere a 40k€

    Poi l'utente medio continuerà a comprare la base da 22k€, ma sicuramente prima o poi il travaso di sviluppo dalla versione esosa a quella base avverrebbe, a favore del futuro utente medio.

    Non gli interessa farlo, gli va bene di fare una versione "media" e poi spennare l'utente "figo" con i vari cataloghi GYTR, Mperformance e simili...

    Leave a comment:


  • toscanaccio34
    replied
    Boh....
    Basterebbe che Kawasaki, Yamaha, Honda, ecc.... facessero una loro versione un pelo più spinta di quella che attualmente hanno come versione omologata SBK

    Parlo delle attuali versioni di ZX10RR da 29k€ con imbiellaggio in Ti e pistoni racing, della Yamaha R1M da 28k€ o della CBR1000RR-R SP da 28k€. (giusto per ribadire che le moto di Rea e Raz sono già delle derivate da un modello "speciale", più esoso rispetto a quello che normalmente c'è in concessionaria eh )

    Sono case grandi, e potrebbero benissimo sostenere qualche milione di € di costi investimenti, per commerciare nuove versioni un pelo più tirate ed esose in serie minima (numeri omologazione sbk) da vendere a 40k€

    Poi l'utente medio continuerà a comprare la base da 22k€, ma sicuramente prima o poi il travaso di sviluppo dalla versione esosa a quella base avverrebbe, a favore del futuro utente medio.


    Leave a comment:


  • luciocabrio
    replied
    Originally posted by fili_speed View Post
    io credo che il problema stia nel regolamento.
    adesso la moto deve essere molto più simile al modello di serie e quindi una casa deve a vere a listino un modello di serie già di elevatissime prestazioni che di coseguenza sarà proposto a un certo prezzo e che non è destinato a fare numeri.
    oppure avere due modelli di supersportiva a listino, di cui uno pensato solo per poter correre nel campionato, mentre a fare le vendite è l'altro.
    per esempio, ducati vende principalmente 1100 ma ha la 1000 a listino per correre, di fatto.
    alcune case hanno deciso di avere un solo modello a listino e di non correre in sbk perchè con quello non sarebbero competitivi.
    vedi aprilia, suzuki e credo presto anche kawa.

    Inoltre questo regolamento non consente di aggiornare la moto ma è necessario omologare un modello completamente nuovo ogni volta che si vogliono fare delle modifiche di un certo tipo sulla moto per renderla competitiva, solo per correre in sbk.
    questo non è conveniente e interessante per nessuno.

    a mio modesto parere, in questo momento, la strada non è quella di spingere le case a avere a listino costosissimi modelli elitari per correre in sbk perchè per per le case non è più interessante e così facendo presto resteranno in due a correre.
    piuttosto sarebbe quella di liberare molto lo sviuppo e la preparazione rispetto alla moto di serie, molti si cimenterebbero nuovamente.

    ducati stessa ha vinto molti campionati sbk con moto che a listino erano praticamente senza motore mentre in pista andavano come e più delle altre.
    in teoria tutto questo dovrebbe favorire lo sviluppo delle moto stradali. in pratica ha creato la situazione che diversi realizzano la moto ad hoc...come facevano però una volta (le ducati R son praticamente sempre esistite), la honda fece moto appositamente per la sbk , e pur ela R7 lo era in pratica e in tutte le altre competizioni (vedi pure rally)c'erano versioni "speciali" per avere omologazioni.
    il problema di fondo è che e supersportive non vendono. Se non vendono le case non ci buttano i soldi. Se non ci buttano i soldi le moto non corrono o rimangono indietro a livello di competitività.
    Al nostro amico ktm sopra sfugge che la supersport era entrata in crisi e c'era praticamente il 90% della griglia composta da yamaha. Yamaha manco ende più dappertutto la r6.
    hanno reinventato la ssp con nuovi regolamenti facendo entrare anche altre cilindrate.

    Leave a comment:


  • AG_KTM
    replied
    Originally posted by fili_speed View Post
    io credo che il problema stia nel regolamento.
    adesso la moto deve essere molto più simile al modello di serie e quindi una casa deve a vere a listino un modello di serie già di elevatissime prestazioni che di coseguenza sarà proposto a un certo prezzo e che non è destinato a fare numeri.
    oppure avere due modelli di supersportiva a listino, di cui uno pensato solo per poter correre nel campionato, mentre a fare le vendite è l'altro.
    per esempio, ducati vende principalmente 1100 ma ha la 1000 a listino per correre, di fatto.
    alcune case hanno deciso di avere un solo modello a listino e di non correre in sbk perchè con quello non sarebbero competitivi.
    vedi aprilia, suzuki e credo presto anche kawa.

    Inoltre questo regolamento non consente di aggiornare la moto ma è necessario omologare un modello completamente nuovo ogni volta che si vogliono fare delle modifiche di un certo tipo sulla moto per renderla competitiva, solo per correre in sbk.
    questo non è conveniente e interessante per nessuno.

    a mio modesto parere, in questo momento, la strada non è quella di spingere le case a avere a listino costosissimi modelli elitari per correre in sbk perchè per per le case non è più interessante e così facendo presto resteranno in due a correre.
    piuttosto sarebbe quella di liberare molto lo sviuppo e la preparazione rispetto alla moto di serie, molti si cimenterebbero nuovamente.

    ducati stessa ha vinto molti campionati sbk con moto che a listino erano praticamente senza motore mentre in pista andavano come e più delle altre.
    direi che hai centrato il punto alla perfezione. Quando dorna si troverà da sola con ducaudi, ormai sarà troppo tardi.

    Leave a comment:


  • fili_speed
    replied
    io credo che il problema stia nel regolamento.
    adesso la moto deve essere molto più simile al modello di serie e quindi una casa deve a vere a listino un modello di serie già di elevatissime prestazioni che di coseguenza sarà proposto a un certo prezzo e che non è destinato a fare numeri.
    oppure avere due modelli di supersportiva a listino, di cui uno pensato solo per poter correre nel campionato, mentre a fare le vendite è l'altro.
    per esempio, ducati vende principalmente 1100 ma ha la 1000 a listino per correre, di fatto.
    alcune case hanno deciso di avere un solo modello a listino e di non correre in sbk perchè con quello non sarebbero competitivi.
    vedi aprilia, suzuki e credo presto anche kawa.

    Inoltre questo regolamento non consente di aggiornare la moto ma è necessario omologare un modello completamente nuovo ogni volta che si vogliono fare delle modifiche di un certo tipo sulla moto per renderla competitiva, solo per correre in sbk.
    questo non è conveniente e interessante per nessuno.

    a mio modesto parere, in questo momento, la strada non è quella di spingere le case a avere a listino costosissimi modelli elitari per correre in sbk perchè per per le case non è più interessante e così facendo presto resteranno in due a correre.
    piuttosto sarebbe quella di liberare molto lo sviuppo e la preparazione rispetto alla moto di serie, molti si cimenterebbero nuovamente.

    ducati stessa ha vinto molti campionati sbk con moto che a listino erano praticamente senza motore mentre in pista andavano come e più delle altre.

    Leave a comment:


  • luciocabrio
    replied
    Originally posted by toscanaccio34 View Post
    Da Ducatista non posso che dire che ci rimettiamo tutti.... ci rimette lo spettacolo, ci rimette chi non avrà più moto sportive sviluppate sempre nuove da comprare, ci rimette chi vince in pista, perchè senza avversari degni di nota non c'è lustro nelle vittorie
    questo penso sia il pensiero di tutti. ma non puoi costringere gli altri costruttori a ealizzare certe moto se loro non le vogliono fare

    Leave a comment:


  • toscanaccio34
    replied
    Da Ducatista non posso che dire che ci rimettiamo tutti.... ci rimette lo spettacolo, ci rimette chi non avrà più moto sportive sviluppate sempre nuove da comprare, ci rimette chi vince in pista, perchè senza avversari degni di nota non c'è lustro nelle vittorie

    Leave a comment:


  • luciocabrio
    replied
    Originally posted by RobyZxr View Post

    Intanto Kawa abbandona pure la 8 ore di suzuka, che per i jappo è sempre stata più importante pure della motogp....con la scusa di concentrarsi al 100% sulla sbk...
    La fine è vicina...

    https://m.gpone.com/it/2023/05/29/sb...sulla-sbk.html
    han chiuso i rubinetti
    spiace

    Leave a comment:


  • RobyZxr
    replied
    Originally posted by RobyZxr View Post

    I soldi ci sono, ma ormai li investono altrove... ultimamente i 4 giappo si sono uniti per sviluppare moto a idrogeno, i milioni li spendono nella ricerca...ma le corse non sono più una priorità.

    Io sono sempre convinto dell'abbandono delle corse nei prossimi anni...se volevano reagire l'avrebbero già fatto
    Intanto Kawa abbandona pure la 8 ore di suzuka, che per i jappo è sempre stata più importante pure della motogp....con la scusa di concentrarsi al 100% sulla sbk...
    La fine è vicina...

    https://m.gpone.com/it/2023/05/29/sb...sulla-sbk.html

    Leave a comment:


  • luciocabrio
    replied
    Originally posted by RobyZxr View Post
    Il problema non è bau che vince, è bau che vince con una facilità disarmante e ciò fa perdere interesse alla sbk..ma come anche quando c'era Rea mi sa che son stati toccati i picchi minimi di ascolti.
    Io ormai la guardo per passione, ma accendere la tv per vedere chi arriva secondo ha rotto anche un po' il gazz..
    Un livellamento ci vuole, non così a cazzo come stanno facendo però..
    però almeno non ci sono stati domini ininterrotti negli ultimi anni (2020 rea...2021 toprak...2022 bau) invece che i 5\6 mondiali di fila di rea (o come in otogp quelli di MM)
    magari per chi non tifa ducati i gp sono "più sega" quest'anno...
    Ma per chi ha dovuto sorbirsi rea che giocava con davies per diversi anni...beh a noi ancora non è andata noia di vedere il bau vincere

    Leave a comment:


  • RobyZxr
    replied
    Il problema non è bau che vince, è bau che vince con una facilità disarmante e ciò fa perdere interesse alla sbk..ma come anche quando c'era Rea mi sa che son stati toccati i picchi minimi di ascolti.
    Io ormai la guardo per passione, ma accendere la tv per vedere chi arriva secondo ha rotto anche un po' il gazz..
    Un livellamento ci vuole, non così a cazzo come stanno facendo però..

    Leave a comment:


  • luciocabrio
    replied
    Originally posted by SF-848 View Post

    Anche nel 2019 Bautista aveva gia' vinto dopo 2 gare. E stava vincendo con distacchi ancora piu' imbarazzanti. Poi abbiamo visto com'e' finita.

    Il BoP non mi piace, ma puo' avere un senso. Bisogna intendersi sul significato di "bilanciare", per me deve esserci un limite: puo' portarti vicino ma non puo' farti vincere se hai un mezzo nettamente inferiore, o troppo datato. Se no, tanto vale che tutti smettano di produrre modelli nuovi.
    Diamo un po' di credito a chi investe, e lo fa bene.
    è difficile da accettare quando a lavorare bene è ducati...
    Fosse stato Lecuona a dominare non si leggerebbero certi commenti qua...anzi ci sarebbero prese per il culo per ducati che spende i soldi per perdere

    ps paradossalmente bau a confronto nel 2019 era andato pure meglio visto che quest'anno è caduto una volta

    Leave a comment:


  • SF-848
    replied
    Originally posted by AG_KTM View Post
    Va bene, ma perché è stato inserito un balance of performance e poi lo si applica a cazzo senza bilanciare un bel nulla? Alla seconda gara era già più che chiaro che anche nel 2023 il campionato sarebbe stata una faccenda tra bautista e alvaro....
    Anche nel 2019 Bautista aveva gia' vinto dopo 2 gare. E stava vincendo con distacchi ancora piu' imbarazzanti. Poi abbiamo visto com'e' finita.

    Il BoP non mi piace, ma puo' avere un senso. Bisogna intendersi sul significato di "bilanciare", per me deve esserci un limite: puo' portarti vicino ma non puo' farti vincere se hai un mezzo nettamente inferiore, o troppo datato. Se no, tanto vale che tutti smettano di produrre modelli nuovi.
    Diamo un po' di credito a chi investe, e lo fa bene.

    Leave a comment:

X
Working...
X