Eccomi tornato dopo una lunga assenza... volevo sapere se depotenziando una moto 125 occorre per forza intestarla a qualcuno all'estero per fare rifare il libretto... ormai sono fissato!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Devo depotenziare...
Collapse
X
-
Superbiker
- Nov 2003
- 5424
- 46
- Maschio
- 2
- Treviso
- Sistemista di rete
- YamahaSZR666/Yamaha YZF 250
- Send PM
Re: Devo depotenziare...
Un 125 che in origine nasce con 25kw non pu? essere depotenziato e successivamente fatto omolgare con la nuova potenza.....se non pagando un fottio e avendo un ingnere disposto a mettere una firma che certifica che le nuove modifiche non alterano i fishes di omologazione della casa.Originally posted by RedeemerEccomi tornato dopo una lunga assenza... volevo sapere se depotenziando una moto 125 occorre per forza intestarla a qualcuno all'estero per fare rifare il libretto... ormai sono fissato!
In pratica...lascia perdere ? tempo perso per niente.
PS:l'unica cosa che cambia ? che all'estero tipo germania esiste il TUV che certifica alkuni componenti specie di potenziamento e questa certificazione permette di omologare che so la marmitta racing con 20? e girarci tranquillamente senza patemi d'animo per le multe o l'assicurazione che non risponde.Ma nel tuo caso non serve.
-
Capisco... pi? che altro era per l'esame pratico, dove chiedono un mezzo adatto, ma potr? noleggiare un ktm per 80?.
Un amico mi ha detto che ? possibile utilizzare la fotocopia del libretto se questa presenta un timbro. Mi ah detto anche che tale timbro ? effettuato dalla posta ma io non credo proprio. Mi date qualche dritta a proposito?
Comment
-
Superbiker
- Nov 2003
- 5424
- 46
- Maschio
- 2
- Treviso
- Sistemista di rete
- YamahaSZR666/Yamaha YZF 250
- Send PM
No Nicoss, non ? cos? semplice.....per esempio le tue arrow in germania non so se sono marchiate TUV ma ad ogni modo se tu compri che so lo scarico per la tua aprilia in germania nei cataloghi trovi quelli con il marchio TUV e quelli senza.....ci? non implica che non siano marchiati CEE e quindi non omologati in italia.Originally posted by nicosslupo fammi capire. . . se io vado al tuv posso far omologare i miei scarichi arrow dopo in italia posso girare e se mi fermano non mi fanno balle!?!??!

Cmq...se tale scarico ? marchiato TUV (ovvero l'organismo che ne certifica l'uso omologato dopo accurati test) tu puoi montarlo e recarti in motorizzazione....con 20? senza prove...ovvero dufficio ti omologano la moto con quello scarico.
Tu da italiano non puoi recarti li comprare ed omologare ...ma puoi vendere la tua moto ad una cifra "simbolica" ad un tedesco...questo ci apporta le modifiche tutte marchiate TUV....la fa omologare e te la rivende.
Comment
-
Superbiker
- Oct 2003
- 9055
- 1025
- Maschio
- 20
- Genova
- night worker
- Ducati "sabbiata" e limata...
- Send PM
Scusami Lupo...sono un p? duro...se un prodotto ? marchiato TUv basta recarsi alla motorizzazione in Italia e con 20? ti omologano il pezzo?!Cmq...se tale scarico ? marchiato TUV (ovvero l'organismo che ne certifica l'uso omologato dopo accurati test) tu puoi montarlo e recarti in motorizzazione....con 20? senza prove...ovvero dufficio ti omologano la moto con quello scarico.
Stranamente in Italia ? sempre tutto pi? confuso ed incasinato...cos? non sei mai sicuro di essere in regola...se vogliono una gabola per farti il mazzo lo trovano sempre...
Comment
-
No, questo ? possibile solo in germania e credo altri paesi... non qui in Italia.Originally posted by Jack SparrowScusami Lupo...sono un p? duro...se un prodotto ? marchiato TUv basta recarsi alla motorizzazione in Italia e con 20? ti omologano il pezzo?!
Comment
X


Comment