Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Forcella anteriore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Forcella anteriore

    Vorrei indurire la forcella anteriore della mia moto che in staccata affonda in maniera notevola sbilanciando l'intera moto notevolmente.....sapete a chi posso rivolgermi per comprare delle molle specifiche?

  • Font Size
    #2
    bella domanda
    magari qualcuno che fa gare con l'RS sa darti una risposta

    Comment


    • Font Size
      #3
      Sul web non trovo niente di specifico.....e devo ankora sentire il mecca di fiducia......

      Non sono molto propenso alla molla artiginale in quanto non so come si comporta ....vorrei una molla che lo renda pi? duro in generale ma che sia calibrata per una RS se possibile....
      Insomma niente di estremo ma qualkosa di racing...

      Comment


      • Font Size
        #4
        hey lupo, prima di spendere per delle molle prova a lavorare sugli olii e sull'iraulica, credo che sia fondamentalmente un problema di scarso freno idraulico.
        chiedi in giro gradazioni e quantit? dell'olio da usare...

        Comment


        • Font Size
          #5
          allora fai cos? smonti le forcelle della moto. Una volta che le hai smontate in una trovi una molla e in una non trovi nulla. Bene allora riempi fino a 60mm dal bordo (mi sembra) di olio 20w miscelato con un po' di olio motore 70W vedrai che dure diventano Appena so la quota precisa in mm te la dico :P

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by ataru 7
            hey lupo, prima di spendere per delle molle prova a lavorare sugli olii e sull'iraulica, credo che sia fondamentalmente un problema di scarso freno idraulico.
            chiedi in giro gradazioni e quantit? dell'olio da usare...
            Ale, la verit? ? che in realt? io voglio solo risolvere sta cosa...non so cosa cambiare... ...la maggior parte dice olio e molle....se riesco a rislvere solo con olio meglio cos?...


            Bang, attualmente, su strada, quando stacco di brutto il davanti a momenti mi si pianta.....vorrei renderlo molto pi? stabile....

            Tu dici che con il 20w si risolva tutto?...perch? mi dici di miscelarlo con l'olio motore?

            Le molle le lascio perdere quindi?

            Comment


            • Font Size
              #7
              su strada son sempre andato con la miscela olio 20w e olio motore... ora invece ho solo il 20w e mi trovo bene uguale... sono un pelo pi? morbide ma dipende da come guidi.

              Le molle lascia perdere... insomma se hai soldi fai ma se vuoi solo risolvere il problema e avere un buon anteriore metti olio 20w. Ti trovi bene da subito per? se vuoi ancora indurire butta gi? olio motore

              Comment


              • Font Size
                #8
                ok, bang, seguir? il tuo consiglio...grazie 1000

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Io per il mio 250 homesso il kit della WP, con le molle pi? grosse. E mi trovo molto bene. Inoltre non ? costato neanche tanto, ma l'ho preso anni fa, quindi non saprei dirti cosa costa adesso.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Banglit
                    allora fai cos? smonti le forcelle della moto. Una volta che le hai smontate in una trovi una molla e in una non trovi nulla. Bene allora riempi fino a 60mm dal bordo (mi sembra) di olio 20w miscelato con un po' di olio motore 70W vedrai che dure diventano Appena so la quota precisa in mm te la dico :P
                    consiglio valido per tutti??!!

                    ...potrei provare con l'Nsr...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      non cambiare le molle.. per simulare il precarico sulle forcelle dell'rs.. e su tutte quelle forcelle che non hanno l'idraulica.. e che lavorano una in estensione una in compresione.. ci si mette dei distanziali per schiacciare le molle, cosi che simulino il precarico. metti dell'olio w20 e vai tranquillo, se ti si scompone la moto, inizia ad imparare ad usare il freno dietro in staccata, carichi la moto dietro e non ti si alleggerisce quindi non ti inizia ad andare a destra e sinistra!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Jack penso di s? ma non son sicuro bisogna vedere come son le molle del nsr

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Banglit
                          Jack penso di s? ma non son sicuro bisogna vedere come son le molle del nsr
                          uee te preparati che a ottobre a varano c'? la resa dei conti!
                          vengo gi? col cagiva con motore originale pistone bifascia marmitta originale! e sono cazzi tuoi!la mia bella non mi tradisce mai! non come quella cazzo di cariola RS!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            torni sul cagiva? =)

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              fisso!!! il problema della morbidezza della forcella l'ho notato anch'io sulla mia, e pensavo proprio di cambiarle l'olio, in molti mi hanno detto di mettere il 20W, la mia domanda ?: peso 80Kg, va bene quest'olio??? apparte in staccata che altri benefici ne trarrei??? (vedi percorrenza di curva ecc...)

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X