Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Finalmente ieri dopo 1000 anni sono uscito in moto con degli amici: la giornata era fantastica, un caldo bestiale.Arriviamo verso tivoli e mi faccio i primi tornanti a "cannone" poi (in totale avevamo fatto 40 km)la moto incomincia a singhiozzare. Tra me e me, stupito, penso che stia in riserva: giro il rubinetto e continuo per un altro chilometro e mezzo con la moto borbottante.A quel punto decido di tornare a casa perch? ormai la giornata ? andata a farsi benedire.Mi sono fatto tutti e 40 i chilometri in 2a, max 3a marcia a 50km/h perch? la moto non ne voleva sapere di andare(praticamente andavo con un cilindro solo). arrivato a casa il mio primo pensiero ? che potevo avere qualche getto del carburatore otturato. smonto le candele per cercare di capire quale dei due cilindri non andava e...SORPRESONA !!! La candela del cilindro alto aveva gli elettrodi completamente appiccicati(e per appiccicati non intendo che si fosse formato il pallino tra gli elettrodi).Allora prendo lo spessimetro e sistemo tutto, rimonto e... MOTO COME NUOVA.
ORA MI CHIEDO: COM'? POSSIBILE UNA COSA DEL GENERE?Non mi capacito del fatto che il pistone abbia potuto battere sulla candela . voi che ne pensate???
gli scarichi purtroppo sono gli originali
domenica dopo aver sistemato tutto l'ho ripresa e va na favola
per ora cambio le candele poi si vedr? grazie a tutti
mi ? sorto un piccolo dubbio possibile che l'appiccicarsi degli elettrodi sia avvenuto nel tragitto di ritorno a casa?non potrebbe essersi fatto il pallino tra gli elettrodi con conseguente malfunzionamento di un cilindro, e poi tornando a casa, si siano appicicati gli elettrodi proprio per fenomeni di autoaccensione?
Comment