Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
la bara volante per eccellenza era, come dice nico, la kawasaki mach IV, ovvero un 750, 3 cilindri, 2 tempi... ma calcola che la moto aveva solo freni a tamburo dato che era degli anni 70... immaginati la ciclistica
la rg 500, originale, ? pericolosetta per via delle minigomme che monta di serie... e penso sia scarsa di telaio in pista quando cominci a tirare veramente tanto... ma credo che con qualche aggiornamento si possa tirare fuori la belva definitiva!
beh... certo che se si potesse irrigidire a puntino il telaio originale... non sarebbe mica male.. poi ohlins dietro davanti sopra e sotto e vai di sverniciamenti
Ma non so, bo.......? una favolaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
ma una domanda, per la pista non ? un po vecchio come telaio??????d'accorto che ciclisticamente abbia perso 15 di meno ma come telaio mi sembra un po piccolino......cmq cosi ? veramente goooooooooooooood
riguardo al kava mack 3, era uno motore non molto affidabile e pericoloso, grippava sempre il cilindro di mezzo
Ma non so, bo.......? una favolaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
ma una domanda, per la pista non ? un po vecchio come telaio??????d'accorto che ciclisticamente abbia perso 15 di meno ma come telaio mi sembra un po piccolino......cmq cosi ? veramente goooooooooooooood
riguardo al kava mack 3, era uno motore non molto affidabile e pericoloso, grippava sempre il cilindro di mezzo
Vassu07, hai delle foto della tua Rs 250? Il codone ? di un kawa 636 04? E' un spettacolo, bella anche la colorazione, complimenti!
si il codone ? del kava 636, mooooooooooooooolto modificato, l' havevo trovato a magione nel cestino, era di uno che era caduto,allora l'ho preso, messo a posto e adattato, senza toccare il telaetto originale.
ormai la mia zanzarina l' ho venduta, e prima di venderla ho fatto le foto, solo che sono ancora nel rullino da sviluppare (si lo so sono ancora OBSOLETO , non ho la digitale)il problema che non ho lo scanner per metterle il pc, cmq quando le sviluppero' cerchero' di postarle.
Grazie per i complimenti.......ciao
Comment