Originally posted by Conso
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									View Post
								
							
						
					
				
				
			
		Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
ELABORAZIONE cilindro Rotax122
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 ma e' esploso questo cilindro?  
 
 
 Originally posted by ?tefano View Postsi esattamente, purtroppo la sabbiatura effettuata dalla ditta non rende giustizia alla finitura di fresa in certe zone e la cosa un po' mi spiace...
 ? un mio modo di "sabbiare" di fresa i passaggi e uniformare le superfici eliminando buona parte delle imperfezioni create nelle fasi di asportazione pesante di materiale...
 
 magari riesco a rimediare con queste:
 
  
  
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 eh guarda, a forza di grippare e lucidare era finito letteralmente il cromo...Originally posted by hyner View Postmi sembra molto rovinato e pensavo che avesse subito qualcosa di grave...
 io dopo ogni modifica ci passo il FLEXHONE ma a forza di passarlo e di lappare la canna mi ritrovai completamente senza cromo....
 
 era un cilindro usato per fare delle prove, gi? mezzo lavorato quindi...
 ora me lo sono sistemato pi? o meno bene, anche se qualche "accrocco" ? effettivamente presente (se sei attento i difetti grossi o piccoli li trovi), quindi a lavoro ultimato ? stato sabbiato e cromato e non ? nemmeno parente del cilindro che tenevo riposto nello scatolone dei "morti"....
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 non so di cosa tu stia parlando...Originally posted by hyner View Postse usi un tampone tipo quello da carrozziere o fabbro per lappare la canna del cilindro...
 fabbri e carrozzieri difficilmente usano attrezzatura del genere...
 
 ci vuole:
 Alesametro 50-100 con comparatore centesimale per misurare la canna.
 Micrometro 50-75 per azzerare l'alesametro.
 Scovolo flexhone se si vuole sbavare le luci o un cilindro ovalizzato.
 Alesatore regolabile con mole se si vuole lucidare o riportare cilindrico un cilindro.
 WD-40 in quantit? per lurificare le lavorazioni.
 Detergente per pulire prima delle misurazioni.
 
 ma queste cose ne carrozzieri ne fabbri la usano...
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 bella invenzione...  
 
 
 Originally posted by ?tefano View Postnon so di cosa tu stia parlando...
 fabbri e carrozzieri difficilmente usano attrezzatura del genere...
 
 ci vuole:
 Alesametro 50-100 con comparatore centesimale per misurare la canna.
 Micrometro 50-75 per azzerare l'alesametro.
 Scovolo flexhone se si vuole sbavare le luci o un cilindro ovalizzato.
 Alesatore regolabile con mole se si vuole lucidare o riportare cilindrico un cilindro.
 WD-40 in quantit? per lurificare le lavorazioni.
 Detergente per pulire prima delle misurazioni.
 
 ma queste cose ne carrozzieri ne fabbri la usano...
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Duecentocinquanta- Sep 2003
- 2368
- 44
- Maschio
- 0
- Sesso (RE)
- Adetto al controllo della qualit?
- ExRSV4F.APRC-ExSXV550-ExRSV1000R.F-ExRS250-ExRS125
- Send PM
 
 Nn voglio criticare assolutamente,il lavoro che hai eseguito ? ottimo,ma la parete che divide il travaso di aspirazione ? il boosterino,nn ? troppo sottile??C'? il rischio di un passaggio di gas con una porzione cos? sottile di parete.
 Comment
X
			



Comment