Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

non tiene il minimo,accoppiamento?!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    non tiene il minimo,accoppiamento?!

    Ragazzi, il fatto che non ci sia verso di far tenere il minimo ad una RS125 completamente originale con il motore rifatto (cuscinetti di banco, pistone e segmenti), potrebbe dipendere dall'accoppiamento sbagliato cilindro-pistone? mi spiego meglio, hanno voluto a tutti i costi rifilarmi un pistone vertex bifascia D. 53.97, la moto gira "bene" se la tengo su di giri ma al minimo si spegne subito! non ? che il pistone ? troppo piccolo?! ho provato a ricercare tutte le altre cause (valvola...spugna filtro cotta...candela...eventuali sfiati...caburatore zozzo...carburazione sballata...regolazione vite aria/minimo...)ma senza risultati... Volevo chiedere din generale se questo pu? comportare instabilit? al minimo, ovviamente al pi? presto porter? a far misurare con alesametro il cilindro... datemi un parere, grazie!

  • Font Size
    #2
    boh, so solo che io devo prendere ora il pistone nuovo, il cilindro fa 54.02 e tutti mi hanno consigliato di mettere l'Asso da 53.98, poi non so se c'entra col minimo

    Comment


    • Font Size
      #3
      io in origine montavo un 53,99...

      non so proprio cosa pensare, prover? a far misurare bene il cilindro e poi valuto...

      Comment


      • Font Size
        #4
        boh che strano.. se il pistone ? piccolo non dovrebbero esserci problemi di sfiammate? o le fasce si adattano cmq? beh lo vedrai subito aprendo il cilindro... per? se fosse un problema di sfiammate altro che non tenere il minimo... daidegrippate

        Comment


        • Font Size
          #5
          b?, una differenza di 2 centesimi nel diametro potrebbe essere significativa..
          poi dipende anche da quanti km ha la camicia del cilindro, dato che piano piano si ovalizza..
          strano, anche perch? il problema del minimo si risolve dall'apposita regolazione nel carburatore..

          Comment


          • Font Size
            #6
            no escludilo pure. Per 2 centesimi ? niente e un problema simile non lo pu? dare. Non ? che aspira aria da qualche parte?

            Comment


            • Font Size
              #7
              ...sinceramente non mi sembra...anche perch? se aspirasse funzionerebbe male anche tenendola su di giri... dovrei comunque accorgermene...

              Comment


              • Font Size
                #8
                hmm beh se aspirasse aria non credo sia pi? facile accorgersene su di giri, la miscela tenderebbe a smagrirsi (magari ora ? molto grassa) ma nei limiti che non la facciano grippare... per? boh.. controlla bene tutto, partendo dalla cosa pi? banale, che magari proprio perch? banale non vai a pensare.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  mi sa che apro di nuovo il motore

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X