Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

cartucce mupo aprilia rs125 <2006

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    cartucce mupo aprilia rs125 <2006

    Salve ragazzi,
    premetto che non riesco a contattare la mupo, altrimenti avrei gi? risolto il problema!
    tempo fa ho acquistato un'aprilia rs 125 equipaggiata con le cartucce della mupo regolabili, ma non so quale sia quella che regola il precarico e quale quella che regola l'estenzione.....o se una regola compressione e una estenzione, insoma non so un ca__o e neanche il vecchio proprietario lo ricordava!
    la forcella in questione ? questa:


    quindi mi basta sapere che la rossa regola questo e che la blu regola quello, oppure qualche buon anima che mi dia un contatto magari telefonico di mupo che non riesco a contattare!

    altra piccola domanda....sulla forcella non ci sono i parapolvere...? una modifica che viene fatta per migliorare lo scorrimento? ? consigliabile rimetterli?

    grazie

  • Font Size
    #2
    La foto ? piccola,nn si riesce a leggere quello che c'? scritto,di solito si riesce ad intuire la funzione...

    Comment


    • Font Size
      #3
      provando a pompare l'anantreno... ci si impiega ben poco a capire quali sono.. smolli tutta quella di destra fai due pompate e la chiudi tutta... se vedi che si indurisce a scendere allora ? la compressione se invece si rallenta la risalita ? l'estensione...

      Comment


      • Font Size
        #4
        su tutte le forcelle fatte per uso esclusivo pista si tende ad eliminare i parapolvere inquanto si prevede che non vi sia sporco sulla pista

        Comment


        • Font Size
          #5
          secondo me ce li ha tolti il proprietario.. anche perch? quelle son cartucce, se fossero forcelle complete, allora sarebbe come dice ludo

          Comment


          • Font Size
            #6
            se vuoi un numero di tel della mupo te lo posso procurare, anche un preparatore che conosco io sulle sue sp monta Mupo

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by ludo87 View Post
              provando a pompare l'anantreno... ci si impiega ben poco a capire quali sono.. smolli tutta quella di destra fai due pompate e la chiudi tutta... se vedi che si indurisce a scendere allora ? la compressione se invece si rallenta la risalita ? l'estensione...
              ? la prima cosa che ho pensato di fare e che effettivamente ho fatto, ma sinceramente muovendo le regolazioni non cambia nulla cos? da fermo!

              Originally posted by Alberto2811 View Post
              secondo me ce li ha tolti il proprietario.. anche perch? quelle son cartucce, se fossero forcelle complete, allora sarebbe come dice ludo
              sono certo che le cartucce sono state montate in un centro mupo, quindi forse ? come dice ludo....

              Originally posted by Valentinick46 View Post
              se vuoi un numero di tel della mupo te lo posso procurare, anche un preparatore che conosco io sulle sue sp monta Mupo
              si, se puoi darmi un numero di telefono mi fai una cortesia....ho scritto pi? volte per email all'assistenza tecnica, ma non ottengo alcuna risposta!


              grazie a tutti

              Comment


              • Font Size
                #8
                ma scusate... cartucce o forcelle non vedo la differenza... da una regolazione tutta chiusa ad una tutta aperta deve riconoscersi eccome anche con una pompata statica....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by ludo87 View Post
                  ma scusate... cartucce o forcelle non vedo la differenza... da una regolazione tutta chiusa ad una tutta aperta deve riconoscersi eccome anche con una pompata statica....
                  rifar? la prova con pi? attenzione allora....? sembrato strano anche a me!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    son tornato vicino alla moto che erano forse un paio di mesi che la lasciavo li!

                    allora....a quanto pare non ci piove sul fatto che le 2 manopole agiscano sul precarico...non a caso ecco cosa c'? scritto:


                    e invece le brugole poste al centro? c'? una "R" che star? ad indicare il ritorno (estensione)? e la compressione dove si regola?dal sito mupo c'? scritto che si pu? regolare!
                    fatto sta che muovendo le regolazioni in tutti i modi, da fermo la forcella non la riesco a far affondare pi? di cos?:


                    sembra non scorrere in modo fluido, quindi credo sia il caso di farla vedere da qualcuno!
                    ho contattato mupo pi? volte per email, ma non riesco a ricevere risposta.....da chi potrei farla revisionare?
                    soprattutto serve farlo?sar? stata montata nuova circa un anno e mezzo f?, usata un paio di volte e ferma li da un anno!
                    Last edited by F12SP; 17-01-11, 21:35.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ciao io ho una forcella simile... le manobole come dici tu sono del precarico... la brugola in centro sulla blu dovrebbe essere la compressione, quella nella rossa l'estensione...

                      per caso sai che molle ci sono dentro?

                      una domanda stupida... quando ai provato a farla affondare il precarico era tutto aperto o come?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by zet View Post
                        ciao io ho una forcella simile... le manobole come dici tu sono del precarico... la brugola in centro sulla blu dovrebbe essere la compressione, quella nella rossa l'estensione...

                        per caso sai che molle ci sono dentro?

                        una domanda stupida... quando ai provato a farla affondare il precarico era tutto aperto o come?
                        ok, grazie per le info!

                        quando ho provato la prima volta ho chiuso tutto, poi ho fatto la prova aprendo tutto ed ho fotografato, quindi la foto corrisponde a minimo precarico, minima compressione, minima estensione, ma dal tutto chiuso cambia di pochissimo!

                        per le molle non so perch? l'ho presa cos?.....l'ex pilota faceva 60kg, quindi credo ci saranno delle molle specifiche...credo!

                        secondo voi devo farla revisionare? da chi?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          le brucole interne sono per il ritorno, non a caso R (che sta per REBOUND)

                          per la compressione, prova a vedere sotto il piedino, nella fossa per i cavalletti... se ci sono sono sicuramente li...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Conso View Post
                            le brucole interne sono per il ritorno, non a caso R (che sta per REBOUND)

                            per la compressione, prova a vedere sotto il piedino, nella fossa per i cavalletti... se ci sono sono sicuramente li...
                            no, li non ci sono, a meno che devo togliere il perno e guardare da sotto, ma non penso facciano una cosa cos? scomoda da regolare!

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X