Non saprei perch? no, per? in diverse competizioni sono proibiti
							
						
					Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Nuovo work in progress 250 GP.
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Talebano 2tempista DDG
- Nov 2007
 - 31095
 - 37
 - Maschio
 - 11
 - Genova
 - Aprilia RS 257 w.i.p. + Mv Agusta B3 675
 - Send PM
 
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
secondo me intendeva su un discorso strutturale del cerchio stesso... io non mi fiderei ad usare un cerchio in carbonio con almeno 10 anni... poi ognuno ? libero di farla e pensarla come pi? gli garba.. diciamo che secondo il mio punto di vista ora quel cerchio ? il top per un utilizzo statico del mezzo
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Duecentocinquanta
- Sep 2003
 - 2368
 - 44
 - Maschio
 - 0
 - Sesso (RE)
 - Adetto al controllo della qualit?
 - ExRSV4F.APRC-ExSXV550-ExRSV1000R.F-ExRS250-ExRS125
 - Send PM
 
Originally posted by ludo87 View Postsecondo me intendeva su un discorso strutturale del cerchio stesso... io non mi fiderei ad usare un cerchio in carbonio con almeno 10 anni... poi ognuno ? libero di farla e pensarla come pi? gli garba.. diciamo che secondo il mio punto di vista ora quel cerchio ? il top per un utilizzo statico del mezzo
Allora nn ci sarebbe da usare manco i cerchi in magnesio con pi? di un qualche anno...Io nn conosco questii cerchi prodotti dalla Ferrari,ma i cerchi BST sono garantiti per 20 anni...
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Nell'europeo supermono sono sicuro siano proibiti, nonostante girino prototipi da tanti euriOriginally posted by Alberto2811 View Postnon lo sapevo, ma in quali competizioni?
se non parli di mondiali, forse ? fatto per non alzare troppo i costi.. boh..
Originally posted by ludo87 View Postsecondo me intendeva su un discorso strutturale del cerchio stesso... io non mi fiderei ad usare un cerchio in carbonio con almeno 10 anni... poi ognuno ? libero di farla e pensarla come pi? gli garba.. diciamo che secondo il mio punto di vista ora quel cerchio ? il top per un utilizzo statico del mezzoI cerchi mg dei mondiali sono garantiti a giri, oltre un tot vanno cambiatiOriginally posted by Marcellino Racing View PostAllora nn ci sarebbe da usare manco i cerchi in magnesio con pi? di un qualche anno...Io nn conosco questii cerchi prodotti dalla Ferrari,ma i cerchi BST sono garantiti per 20 anni...
avevo parlato con il ragazzo che verniciava quelli di marquez, pi? o meno a met? stagione, e ne aveva fatti pi? di 10 (non ricordo il numero preciso)
Diceva che su qualche cordolo si spaccavano tipo gressini
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ah, beh allora ? diverso... sinceramente non so darti una risposta logica, bisognerebbe chiedere a qualcuno. ma non penso sia per motivi di sicurezza...Originally posted by dingo125 View PostNell'europeo supermono sono sicuro siano proibiti, nonostante girino prototipi da tanti euri
ti quoto, anche dillo (che mi pare lavori in OZ o abbia amici che ci lavorano) ha detto la stessa cosa, proprio in proposito del cerchione posteriore di berger del team supersonic (che ormai ? ricordato per quello e per aver avuto come sponsor fabrizio corona.. grandi immagini insommaOriginally posted by dingo125 View PostI cerchi mg dei mondiali sono garantiti a giri, oltre un tot vanno cambiati
avevo parlato con il ragazzo che verniciava quelli di marquez, pi? o meno a met? stagione, e ne aveva fatti pi? di 10 (non ricordo il numero preciso)
Diceva che su qualche cordolo si spaccavano tipo gressini
), queste furono pi? o meno le sue parole "se ti dicono di usare il cerchio per 200 giri e tu ne fai 400 poi succedono queste cose".. 
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Non so esattamente perch? siano espressamente vietati, ma ritengo per ragioni di sicurezza.
Non ? certo un problema di costi nel caso si parli di moto ufficiali da milioni di euro, dove, solo nel motore, ci sono componenti dal costo esorbitante.
Penso che il problema sia rivolto non tanto ai team ufficiali, che hanno alle spalle le case in grado di calcolare con precisione (quasi sempre, vedi Locatelli... ndr) qualsiasi organo fantascentifico, quanto ai team privati delle altre classi o dei campionati nazionali. Qu? ? un poco pi? facile arrangiarsi. Per fare un danno con l'acciaio, ti ci devi impegnare di pi?. Con il "titanio" (metto tra virgolette perch? c'? chi ignora le diverse caratteristiche delle varie leghe) potrebbe essere pi? facile. Metti che uno ha in casa uno spezzone di "titanio" delle dimensioni giuste e ci tira fuori un perno bello alleggeritoracingcelhosoloio. Io suderei freddo alla staccata della S.Donato....
Penso sia stato deciso per questo...
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
E' che calcolare un organo a fatica ? abbastanza complesso e si pu? sempre sbagliare o lasciarsi prendere la mano...Originally posted by Karlm76 View Postin poche parole, perch? la gente ? scema
Se questo portasse a delle sitazioni di pericolo, ? ovvio che l'ente organizzatore, deve cercare di eliminare i rischi.
Come si pu? vedere, non sono un buon commerciale di me stesso....
							
						
Comment
 
X
			

Comment