Originally posted by rickrd
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
restauro livelegend's RD 350 LC F
Collapse
X
-
-
Originally posted by livelegend View Postok allora appena finita la mia inizio l'altra
tanto alla fine in 26 anni ho accumulato talmente tanti pezzi che riesco a fare un'altra moto
e non ho fretta
la comprai per i pezzi di ricambio, pagata 500 mila lire
adesso quel modello lo vendono a 4000
danilo
YCRT
Ps: con quale formula hai riconsegnato le targhe?
rottamazione export?
Comment
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
Originally posted by yamahamania View PostPiero..come consigliato da Go reimmatricolala tramite il registro storico...manda una mail a Franco Daudo(presidente ASI) e mandagli i miei saluti..........
danilo
YCRT
Ps: con quale formula hai riconsegnato le targhe?
rottamazione export?
all'epoca si poteva radiare .........punto
Comment
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
ci fu un periodo nel quale i motori 31 k non li trovavo pi?
allora misi 1ua e 2ua
sulla carta sarebbero dovuti andare meglio
ma io so solo che andavano peggio
alla fine infatti trovai un 31 k
rimesso quello..........andava bene
tre le prove infinite fatte in quegli anni, la mia che era a tutti gli effetti una 31k ma con le migliorie della ua
come avantreno freni e sopratutto carena.....andava meglio
di fatto aveva il miglior motore con la migliore elettronica la migliore ciclistica............e la carena
con i cilindri limati espansioni galassetti modifica filtro.........e basta
manco i carburaori........
faceva 230 kmh girava oltre 13 mila
in accellerazione andava come una cbr 600 post 90
e ha passato tutte le rg 500 gamma dell'epoca tra lo stupore della folla
un mostro, il motore per? lo aveva fatto Eugenio Levantini..........
in compenso la 2ua andava molto molto forte con i cilindri portati a 190
in quel modo a 380 cc non ce ne era per nessuno se riuscivi a non morirci
Comment
-
Originally posted by livelegend View Postqual'? la differenza con una 2ua?
ad ogni modo dovresti compararla con la mia 31k ma F
se prendi una 31k vecchia scarenata impossibile che vada meglio
la carena fa la sua parte..........
Comment
-
Originally posted by livelegend View Postl'ho comprata gi? radiata ormai quasi 20 anni fa
all'epoca si poteva radiare .........punto
per esperienza personale, ti posso dire che tutto ? possibile..ma devi sbatterti
io ho radiato per l export la R7..presa in italia e portata in germania..passato collaudo con Akrapovic evolution con finale da 60mm, nissin cnc(pompa + pinze) , tubi in treccia e amm di sterzo ?hlins..
stesura protocollo dati t?v
revisione t?v
prove fonometriche, kazzi e mazzi
documenti tedeschi...
poi richiesi dalla germania la targa d origine per immatricolarla in italia..e me l hanno ridata
ho i documenti italiani con su scritto tutto e con 97db invece dei 91db di serie.......................
Comment
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
Originally posted by yamahamania View Postpiccolezze..tipo le pinze che sulla 2ua sono rivestite a capecazz mentre su 1wt e 1ww sono rivestite a modo
dopo un botto misi un avantreno che aveva cerchio e pinze dorate, penso a sto punto di questo modello versione nera
ma quindi questa era fatta ancora in giappone mentre la 2 ua in brasile ?
Comment
-
Originally posted by livelegend View Postqual'? la differenza con una 2ua?
ad ogni modo dovresti compararla con la mia 31k ma F
se prendi una 31k vecchia scarenata impossibile che vada meglio
la carena fa la sua parte..........
Tra 1WT e 2UA l'unica differenza tecnica, sulla carta, era che la 1WT aveva i cuscinetti di sterzo a sfere sciolte, come sulla 31K e precedenti, mentre la 2UA aveva quelli a rulli conici, quindi era diverso il cannotto di sterzo. C'erano poi alcune differenze estetiche, tipo le pinze dei freni nere sulla Jap e dorate sulla brasiliana (le pinze anteriori che ho ora sulla mia sono di una brasiliana, cosi' come i cerchi con il bordino del canale color alluminio).
In teoria i motori erano identici, ma per esperienza diretta, ho lavorato personalmente su entrambe le versioni, di dico che la differenza c'e'....e parecchia: la qualit? delle fusioni "brasiliane" e' scarsa, al limite del pessimo, e questo si ripercuote sulla finitura dei cilindri a livello dei condotti e sulla fusione della testa. Considera che la testa fatta in Giappone ha le camere di combustione pressoch?' perfette, mentre sulle teste fatte in Brasile e' facile trovare valori di squish con differenze di pi? di un mm tra un cilindro e l'altro e sai bene quanto ci? influisce sulle prestazioni di un 2t. Sul motore 2UA che ho sulla MitoRD ho dovuto riprofilare alla fresa le corone di squish per renderle uguali.
E' probabile che un motore 2UA vada meno di un 31K, anzi ne sono certo, ma che lo faccia anche la 1WT e' difficile. Oh...sia chiaro....non e' che ci siano differenze abissali.
Se poi entriamo nel mondo delle preparazioni il discorso si fa pi? complesso, pero' a livello di serie le cose stanno cosi'!Last edited by rickrd; 26-06-14, 20:30.
Comment
-
Originally posted by yamahamania View Postanche la centralina ypvs faceva il suo posrco lavoro..alcuni montavano quella det tzr 250 2MA per far aprire le valvole + tardi rispetto all originale..a 6500 giri..cosi?la moto aveva + coppia ai bassi e ai medi
Aggiustando il regime e la curva di apertura si puo' migliorare il "passaggio" nell'intorno appunto del regime di apertura, ma sopra e sotto questo regime non cambia nulla!
Potrebbe essere untrucco
che usava qualche "pseudopreparatore" per ingannare i clienti: la valvola apre piu' tardi, il motore "da pi? botta" e sembra andare di piu'.........
Ciao
Comment
-
Originally posted by livelegend View Postin compenso la 2ua andava molto molto forte con i cilindri portati a 190
in quel modo a 380 cc non ce ne era per nessuno se riuscivi a non morirci
Io conosco i kit per il quad Banshee, che monta il banco della RD, ma e' roba "recente", fine '90 primi 2000.
Ciao
Comment
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
Originally posted by rickrd View PostLa 31K che aveva mio cugino era esattamente come la tua: versione F carenata.
Tra 1WT e 2UA l'unica differenza tecnica, sulla carta, era che la 1WT aveva i cuscinetti di sterzo a sfere sciolte, come sulla 31K e precedenti, mentre la 2UA aveva quelli a rulli conici, quindi era diverso il cannotto di sterzo. C'erano poi alcune differenze estetiche, tipo le pinze dei freni nere sulla Jap e dorate sulla brasiliana (le pinze anteriori che ho ora sulla mia sono di una brasiliana, cosi' come i cerchi con il bordino del canale color alluminio).
In teoria i motori erano identici, ma per esperienza diretta, ho lavorato personalmente su entrambe le versioni, di dico che la differenza c'e'....e parecchia: la qualit? delle fusioni "brasiliane" e' scarsa, al limite del pessimo, e questo si ripercuote sulla finitura dei cilindri a livello dei condotti e sulla fusione della testa. Considera che la testa fatta in Giappone ha le camere di combustione pressoch?' perfette, mentre sulle teste fatte in Brasile e' facile trovare valori di squish con differenze di pi? di un mm tra un cilindro e l'altro e sai bene quanto ci? influisce sulle prestazioni di un 2t. Sul motore 2UA che ho sulla MitoRD ho dovuto riprofilare alla fresa le corone di squish per renderle uguali.
E' probabile che un motore 2UA vada meno di un 31K, anzi ne sono certo, ma che lo faccia anche la 1WT e' difficile. Oh...sia chiaro....non e' che ci siano differenze abissali.
Se poi entriamo nel mondo delle preparazioni il discorso si fa pi? complesso, pero' a livello di serie le cose stanno cosi'!
allora vuol dire che a me sono capitate tutte 2ua.....
c'? anche da dire che ogni moto va a modo suo
la mia ? sempre andata forte
a scuola ce ne erano diverse, ogni giorno provavamo e la mia andava decisamente pi? forte, al punto che un giorno il meccanico (papa moto) disse agli altri " ? inutile che spendete soldi quella di piero va pi? forte"
parliamo originale
per la modifica a 190 mi sembra che la marca fosse eurocilindro
ma ne esistevano diverse
Comment
-
Originally posted by livelegend View Postallora vuol dire che a me sono capitate tutte 2ua.....
c'? anche da dire che ogni moto va a modo suo
Con un po' di bucio si potrebbe anche trovare una 2UA "fortunata" con le fusioni fatte meglio che va bene come una Jap......
per la modifica a 190 mi sembra che la marca fosse eurocilindro
ma ne esistevano diverse
Ciao
PS. Ma la roba dell'RS che smonti dalla tua....che fine glie fai fa'?
Comment
-
-
Originally posted by rickrd View PostCerto che anche l'YPVS ha la sua influenza, ma che una valvola che apre ad un regime piu' elevato possa incrementare la coppia ai bassi e' leggenda metropolitana!
Aggiustando il regime e la curva di apertura si puo' migliorare il "passaggio" nell'intorno appunto del regime di apertura, ma sopra e sotto questo regime non cambia nulla!
Potrebbe essere untrucco
che usava qualche "pseudopreparatore" per ingannare i clienti: la valvola apre piu' tardi, il motore "da pi? botta" e sembra andare di piu'.........
Ciao
per non parlare poi delle centraline tipo zeeltronic che ho montato sul 500..sia per l accensione e sia per ypvs
Comment
X
Comment