Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Paraolio partito dopo neanche 1 settimana.... -.-

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Paraolio partito dopo neanche 1 settimana.... -.-

    allora mi sono accorto che dopo neanche 4-5 volte che uso la moto ho il paraolio di sinistra andato a puttane e mi cosa olio,e ogni giorno sempre peggio...
    a questo punto dovendo cambiare il paraolio,tanto vale togliere quello schifo di olio che c'? e mettere un bel w15 o w20....

    allora per? devo vedere prima quanto mi viene a costare perch? io sono letteralmente a secco!!!
    nel cambiare olio, cosa devo cambiare?
    il paraolio, la guarnizione che c'? prima,naturalmente l'olio e poi cosa altro?
    come costi attorno a quanto si gira? l'olio sono 15? (per? il mezzo litro,quindi me ne servono 2, sono 280cc +qualcosa (forse) per stelo)
    paraoli e guarnizioni varie quanto potrebbero costare?

    immagino sia obbligatorio cambiarle,giusto?

  • Font Size
    #2
    Ciao Puzzuriddu il paraolio E' la guarnizione,devi cambiare solo quelli se riesci a trovarli(in genere si trovano in confezioni paraoli,parapolvere,arparelle di rame e grasso per proteggere il paraolio nuovo tutto assieme,ma i parapolvere vanno gi? bene quelli che hai...) 15-20 euro di st? roba.Olio non so che gradazione va sulla tua NS(R????? ) cerca un p? per sapere quale mettere,ocio per?:Per infilare i paraoli ci vuole un attrezzo che li metta dentro perfettamente dritto e senza pizzicarli,tipo quello per imbottigliare il vino( Ol? ! ) ,altrimenti dopo una settimana si fottono di nuovo(a me ? successo...) .Ciao ter?!

    Comment


    • Font Size
      #3
      uahahuauhauha

      TERUN a me non lo dici!!!!
      ciucianebbia va benissimo
      cmq ottima informazione!!!!
      l'olio un bel w15 o w20 mi hanno detto che vanno benissimo,il w20 ? perfetto da pista...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Il 20 W sar? anche perfetto per la pista,ma tu ce l'hai una moto da pista?
        Scherzi a parte,per la strada potrebe essere preferibile l'olio meno viscoso,in questo modo l'idraulica ? + sfrenata in compressione( e quindi la forcella affonda a bestia,quindi non la senti molto racing ma frena anche con fondi un p? viscidi e anche se pinzi di colpo) ma anche in estensione(e questo ? bene,perch? hai,generalizzando,pi? aderenza e la moto ? pi? facile sullo sconnesso).Ora scegli tu puzzuriddu.....magari metti il 15 poi se non ti basta e vedi che hai ancora una moto che non si sposta troppo e non diventa imprecisa sulle buche daide20 ...io usavo il 20 per? l'idraulica della rs ? diversa quindi non saprei...e poi andavo alle coste,dove l'asfalto ? una bomba,ci sono 2 sole curve sconnesse:una lenta(40...50orari),a 90?circa,con sconnessioni piccole e numerose,dove tiravo il fiato e scendevo cmq,e una con una sconnessione lunga e profonda,curva da oltre 100 km orari,e non la sentivo niente bene cos? rallentavo e cercavo di non entrarci.Che orgasmo.....

        Comment


        • Font Size
          #5
          si infatti vado proprio di W15...
          cmq le mie curve in "piega" (beh sono gi? arrivato abbastanza vicino alla fine della gommetta da 130 dietro!!!) sono in rotonde a velocit? che non penso superino i 50 all'ora.... anzi.. diciamo che sui 30 ? gi? buono ghghghgh
          cmq perch? qua le strade fanno cagare,ma appena avr? un po di soldi per la benzina i giri anche lunghi saranno possibili !!! EEEEVVVAAAAIIIII

          Comment


          • Font Size
            #6
            a me ? successo col 7.5 ke se frenavo la moto tendeva a kiudere l'anteriore xci? a farmi scivolare la moto..... col 20 ora mi trovo da dio!

            Comment


            • Font Size
              #7
              si, fai conto che io solamente scendendo la discesa del box ho le forcelle a pacco quasi....
              appena accenno a frenare ho le forcelle che sono quasi a fine corsa... -.-
              una cosa indecente,spero che sia l'olio che si sia deteriorato nel tempo,perch? se no come cazzo faceva la gente con quelle sospensioni di burro fuso????

              Comment


              • Font Size
                #8
                b? airquake stai parlando di moto diverse,con piloti di pesi diversi....non ? che sicuramente un olio 20 w ti rende la moto + facile da guidare o sicura....anzi! Spesso ? il contrario per l'assorbimento delle asperit?,ma le variabili sono talmente tante che la situazione (come nel tuo caso9 si pu? anche ribaltare.
                Parlando di cose serie,vieni ad adria domenica?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  io cmq peso 70 kili (68.3 x la precisione) eh!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by AndreaNSR125
                    si, fai conto che io solamente scendendo la discesa del box ho le forcelle a pacco quasi....
                    appena accenno a frenare ho le forcelle che sono quasi a fine corsa... -.-
                    una cosa indecente,spero che sia l'olio che si sia deteriorato nel tempo,perch? se no come ca##o faceva la gente con quelle sospensioni di burro fuso????
                    vendilo quel catramone di moto

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      l'olio ? molto soggettivo, un amico con rs ha montato il 15W e dice che si trova benissimo perch? per lui ? rigida, l'ho montato anch'io e dopo un mese ho messo il 20W... lui pesa 15Kg meno di me (che peso 80 circa), ora va molto bene soprattutto alla prima parte di frenata, prima sprofondava di colpo, ora ? molto piu composta.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by AndreaRS250
                        Originally posted by AndreaNSR125
                        si, fai conto che io solamente scendendo la discesa del box ho le forcelle a pacco quasi....
                        appena accenno a frenare ho le forcelle che sono quasi a fine corsa... -.-
                        una cosa indecente,spero che sia l'olio che si sia deteriorato nel tempo,perch? se no come ca##o faceva la gente con quelle sospensioni di burro fuso????
                        vendilo quel catramone di moto

                        si certo... e dopo come me la procuro un altra moto??????
                        cmq ormai mi ci sono affezionato,mannaggia....

                        in ogni caso ho smontato la forcella e solo che ora non riesco a togliere quel caxxo di paraolio... mo pulisco tutto dall'olio,sbatto in morsa e vediamo chi la spunta!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          mi sa che vince la morsa... ocio

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            si si,non ti preoccupare, sono abituato a trattare con i metalli.....!!!!
                            cmq ora ho lavato tutto per bene,uao sembra nuova!!!!!
                            ad ogni modo ora si vede una tacca che sembra fatta apposta per infilarci un cacciavite hehehe
                            e sotto mi sembra di aver intravisto un altro spazietto.... PROVIAMO!!!

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X