Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Correva l'anno...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    e l'Aprilia resta a guardare.
    non puo' far altrimenti,la casa varesina ,nella 500 g ha insegnato a tanti.
    senza dimenticare Mugello 1995 dove un certo Chili che non rimontava su una 500 da 4 anni e una moto (CAGIVA C594) sotto un telo a Varese da un anno,stampo' il 3 tempo nelle prove ufficiali,mettendosi dietro suzukie Yamaha ufficiali...altro che rsw400....bleah....peccato che i piloti in cagiva non siano mai stati il max...ottimi come bravura ma,sia mamola (fuso di testa) che kocinsky (idem) non erano proprio da campioni del mondo,idem per lawson (troppo vecchio) ma grande persona,a differenza di quelli da me prima mensionati...

    Comment


    • Font Size
      #17
      beh cagiva punt? subito su un progetto vincente (il 4 cilindri).. e secondo me fece come ducati.. ovvero una moto competitiva dovuta a un progetto ben fatto
      aprilia cerc? di creare una moto e svilupparla in pista, passo dopo passo.. difatti la cilindrata nn fu mai piena.. e i vantaggi di percorrenza in curva cominciarono a vedersi solo verso la fine della sua avventura..

      il problema principale rimangono sempre i soldi investiti...

      Comment


      • Font Size
        #18
        b?, ? una cagiva, non pu? che essere bellissima!

        Comment


        • Font Size
          #19
          L'Aprilia un 4cilindri l'aveva anche fatto, scopiazzando in meglio la Swissauto. Dato che di soldi ne giravano ai tempi, sarebbe diventata con il pilotino giusto, un osso duro per le Honda.....ma era ora di FAAC a 4 tempi e quindi....il museo Aprilia ha guadagnato una moto in piu'

          Comment


          • Font Size
            #20
            LA replica...TI INVIDIO TANTISSIMO!

            COMPLIMENTI!!

            Comment

            X
            Working...
            X