allora... questa ? una sfida per me e per tutti voi quindi vediamo di impegnarci
io come sapete ho la 125, ma le mani nel motore della 50 non le ho mai messe... ma ovviamente so dove andare a controllare e vedere... ma comunque ? un motore diverso da quello della 125 quindi chiedo qualche consiglio a voi!
la moto ? di un mio amico... il motore ? fermo da dicembre 2004, e non ? mai partito fino ad ora, che ha deciso di venderla e per tirarla fuori dal garage va fatta partire...
allora, io sono convinto di una cosa... NON ESISTE UN MOTORE CHE NON PUO' PARTIRE...
quindi mi sono armato di attrezzi e sono andato in garage da lui per vedere in che condizioni stava la moto... ovviamente mi ero portato una batteria di riserva per provare a metterla in moto perch? quella sua ? scarica!
sottolineo che la moto ? stata "abbandonata" proprio perch? aveva dei grossi problemi a partire, si affogava e anche a motore caldo non ripartiva se non a spinta!
comunque... ho alzato il serbatoio... ho smontato la candela, pulita... dato qualche giro a vuoto per controllare che il motore girasse... la puzza di benzina c'era... la scintilla c'era... ma la moto non dava il minimo segno di vita, nemmeno uno scoppio o segno di voler partire...
allora... ho pensato che : Scintilla c'?... Benzina arriva... (la candela si bagnava)
dobbiamo vedere se il carburatore fosse sporco o tarato male... allora ho smontato l'air Box per arrivare al carburatore
(mamma mia che sottospecie di macigno di airbox monta la 50 mamma mia! )
comunque, arrivo al carburatore, lo apro, controllo che gli organi funzionino... controllo la vaschetta ed ? pulita... rimonto tutto e senza airbox provo a farla partire... NULLA... allora provo a giocare con l'unica vite di regolazione che c'? sulla destra del carburatore che non so dirvi che modello sia... che dovrebbe essere la vite della miscela... svitandola un po per ingrassare vista la mancanza del filtro...
comunque... quella moto DEVE partire, per mia sfida personale... non esiste che mi arrenda a costo di aprire il motore quella moto deve partire...
poi per disperazione, ho smontato comunque il terminale per farla respirare di + e in effetti dal terminale sono uscite solo schifezze, e non come quello della 125 il terminale ? pieno, non si vede da parte a parte!!!
ma niente... ho provato a spinta ma nn c'erano santi di farla partire...
adesso mi sono fermato a riflettere
Comunque domani la portiamo a spinta (anzi tirata dalla mia vespa! ) nel mio garage dove ho l'attrezzatura per metterci mano per bene e come si deve!!
Allora...
1) La scintilla c'?!
2) La benzina arriva! (si sente la puzza senza candela, e la candela si bagna!)
3) Il pacco lamellare, se la benzina arriva, FUNZIONA!
4) il filtro l'ho tolto per disperazione, quindi il carburatore ASPIRA ARIA!
5) Il pistone nel cilindro si muove!
NON SO VERAMENTE + CHE PENSARE...
adesso nei prossimi giorni la porter? nel mio garage per lavorarci con tranquillit? e lucidit?...
conto di rimontare l'airBox per non scombussolare comunque la carburazione che tra Con e Senza airbox trova una bella differenza!
il carburatore non so esattamente quale sia... suppongo un 12 oppure un 14... insomma la moto ? del 2001, ha ancora la levetta dell'aria lateralmente!
insomma io che sono abituato al motore (alla PERFEZIONE del motore della 125) mi sono affacciato al mondo delle 5... e la cosa che + mi ha colpito sapere qual'??
il fatto che il condotto dell'acqua passi sul collettore di aspirazione!
comunque... scherzi a parte... per me adesso ? diventata una sfida personale far partire quella moto... e a costo di non dormire la notte... PARTIRA'
io adesso con la massima calma la porter? da me, rimonter? l'aribox, credo che comprer? una candela nuova (Quale?)
e poi non so... VOI INTANTO AIUTATEMI... datemi consigli per far resuscitare questa RS sfortunata, e riportarla agli antichi slpendori...
io sono convintissimo che si tratti solo della moto + ingolfata della terra... che una carburata, una bella pulita alla marmitta (anche se io la butterei proprio )e quella torna agli antichi fasti di una volta!
Ah quasi dimenticavo! io conosco bene il carburatore 28 della mia RS 125... ma non avevo mai avuto a che fare con il carb della 50, e con un Carb cos? piccolo... ho trovato solo un getto all'interno della vaschetta ed ? un 63! poi vi ho detto c'? una molla sulla destra del carburatore che non ho capito se ? il minimo oppure la miscela!
INSOMMA ILLUMINATEMI VOI! che so essere i massimi esperti in campo di RS 50...
mi affido a voi!
Ragazzi facciamola partire sta moto!
io come sapete ho la 125, ma le mani nel motore della 50 non le ho mai messe... ma ovviamente so dove andare a controllare e vedere... ma comunque ? un motore diverso da quello della 125 quindi chiedo qualche consiglio a voi!
la moto ? di un mio amico... il motore ? fermo da dicembre 2004, e non ? mai partito fino ad ora, che ha deciso di venderla e per tirarla fuori dal garage va fatta partire...
allora, io sono convinto di una cosa... NON ESISTE UN MOTORE CHE NON PUO' PARTIRE...
quindi mi sono armato di attrezzi e sono andato in garage da lui per vedere in che condizioni stava la moto... ovviamente mi ero portato una batteria di riserva per provare a metterla in moto perch? quella sua ? scarica!
sottolineo che la moto ? stata "abbandonata" proprio perch? aveva dei grossi problemi a partire, si affogava e anche a motore caldo non ripartiva se non a spinta!
comunque... ho alzato il serbatoio... ho smontato la candela, pulita... dato qualche giro a vuoto per controllare che il motore girasse... la puzza di benzina c'era... la scintilla c'era... ma la moto non dava il minimo segno di vita, nemmeno uno scoppio o segno di voler partire...
allora... ho pensato che : Scintilla c'?... Benzina arriva... (la candela si bagnava)
dobbiamo vedere se il carburatore fosse sporco o tarato male... allora ho smontato l'air Box per arrivare al carburatore
(mamma mia che sottospecie di macigno di airbox monta la 50 mamma mia! )
comunque, arrivo al carburatore, lo apro, controllo che gli organi funzionino... controllo la vaschetta ed ? pulita... rimonto tutto e senza airbox provo a farla partire... NULLA... allora provo a giocare con l'unica vite di regolazione che c'? sulla destra del carburatore che non so dirvi che modello sia... che dovrebbe essere la vite della miscela... svitandola un po per ingrassare vista la mancanza del filtro...
comunque... quella moto DEVE partire, per mia sfida personale... non esiste che mi arrenda a costo di aprire il motore quella moto deve partire...
poi per disperazione, ho smontato comunque il terminale per farla respirare di + e in effetti dal terminale sono uscite solo schifezze, e non come quello della 125 il terminale ? pieno, non si vede da parte a parte!!!
ma niente... ho provato a spinta ma nn c'erano santi di farla partire...
adesso mi sono fermato a riflettere
Comunque domani la portiamo a spinta (anzi tirata dalla mia vespa! ) nel mio garage dove ho l'attrezzatura per metterci mano per bene e come si deve!!
Allora...
1) La scintilla c'?!
2) La benzina arriva! (si sente la puzza senza candela, e la candela si bagna!)
3) Il pacco lamellare, se la benzina arriva, FUNZIONA!
4) il filtro l'ho tolto per disperazione, quindi il carburatore ASPIRA ARIA!
5) Il pistone nel cilindro si muove!
NON SO VERAMENTE + CHE PENSARE...
adesso nei prossimi giorni la porter? nel mio garage per lavorarci con tranquillit? e lucidit?...
conto di rimontare l'airBox per non scombussolare comunque la carburazione che tra Con e Senza airbox trova una bella differenza!
il carburatore non so esattamente quale sia... suppongo un 12 oppure un 14... insomma la moto ? del 2001, ha ancora la levetta dell'aria lateralmente!
insomma io che sono abituato al motore (alla PERFEZIONE del motore della 125) mi sono affacciato al mondo delle 5... e la cosa che + mi ha colpito sapere qual'??
il fatto che il condotto dell'acqua passi sul collettore di aspirazione!
comunque... scherzi a parte... per me adesso ? diventata una sfida personale far partire quella moto... e a costo di non dormire la notte... PARTIRA'
io adesso con la massima calma la porter? da me, rimonter? l'aribox, credo che comprer? una candela nuova (Quale?)
e poi non so... VOI INTANTO AIUTATEMI... datemi consigli per far resuscitare questa RS sfortunata, e riportarla agli antichi slpendori...
io sono convintissimo che si tratti solo della moto + ingolfata della terra... che una carburata, una bella pulita alla marmitta (anche se io la butterei proprio )e quella torna agli antichi fasti di una volta!
Ah quasi dimenticavo! io conosco bene il carburatore 28 della mia RS 125... ma non avevo mai avuto a che fare con il carb della 50, e con un Carb cos? piccolo... ho trovato solo un getto all'interno della vaschetta ed ? un 63! poi vi ho detto c'? una molla sulla destra del carburatore che non ho capito se ? il minimo oppure la miscela!
INSOMMA ILLUMINATEMI VOI! che so essere i massimi esperti in campo di RS 50...
mi affido a voi!
Ragazzi facciamola partire sta moto!
Comment