Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Pure io avevo un rs125 (versione 1994 full power) prima d passare a un 600. Anche dopo svariate modifiche ai bassi la moto va come va... è pur sempre un 125 2 tempi
Un mio amico ha montano in gruppo termico monofascia con pistone in aluminio della Polini 170ccm, carbutore 34/34, albero anticipato, ecc ecc, a quel punto guadagni ai bassi ma con li stessi soldi t fai un 600 :P E cmq perdi in affidabilità per non parlare dei consumi sia di benzina che olio (1 litro ogni 500km..........)
no no....e ki la tocca....va da ***....oggi l'ho portata a cambiare le gomme...tra un po la vado a ritirare...pirelli sc1...ora mi mancaun bel carburatore e un monoposto invetroresina
va bhe ma la domanda era circa l'erogazione del motore.........
Cambiando i rapporti ovviamente "sotto" la sfrutta meglio,ma alla fine non era quello il problema che aveva scritto all'inizio
si...ma secondo me quando lavori in un senso non puoi recuperae anke nell'altro...siccome bene o male il lavoro l'ho fatto io alla moto....ora la moto spinge parekkiu sugli alti..in effetti ai bassi sembra un po vuota....ma la cosa credo ke cmq sia scontata....
Pure io avevo un rs125 (versione 1994 full power) prima d passare a un 600. Anche dopo svariate modifiche ai bassi la moto va come va... ? pur sempre un 125 2 tempi
Un mio amico ha montano in gruppo termico monofascia con pistone in aluminio della Polini 170ccm, carbutore 34/34, albero anticipato, ecc ecc, a quel punto guadagni ai bassi ma con li stessi soldi t fai un 600 :P E cmq perdi in affidabilit? per non parlare dei consumi sia di benzina che olio (1 litro ogni 500km..........)
albero anticipato???
guarda che l'RS mica ha l'aspirazione a disco rotante come la vespa!!!
[QUOTE=Esusino]Pure io avevo un rs125 (versione 1994 full power) prima d passare a un 600. Anche dopo svariate modifiche ai bassi la moto va come va... ? pur sempre un 125 2 tempi
i 125 come mito ed rs sono fatti per andare agli alti se vuoi della coppia gi? dai bassi piazzati un 160 polini e una corona da ripresa non so una 17/42 17/43
sai che coppia ai bassi coi 160.... MUAHAHAHAAHAH
Cari ragassi non cambia (quasi) nà benedetta mazza....detto da uno che dopo aver usato 2 termiche 154 ha messo un bel 125 tirato dal buon Fulvio Gosh
sai che coppia ai bassi coi 160.... MUAHAHAHAAHAH
Cari ragassi non cambia (quasi) n? benedetta mazza....detto da uno che dopo aver usato 2 termiche 154 ha messo un bel 125 tirato dal buon Fulvio Gosh
Comment