Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nuova Rsv4 1100 Factory 2020

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Lammari-Tornado
    replied
    Originally posted by paolo25 View Post
    chissa' se la nuova cbr gli dara' filo da torcere!!!
    Io non credo. La Cbr se la giocher? con le altre. Questa ? 1100cc!

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • gluca
    replied
    Originally posted by paolo25 View Post
    chissa' se la nuova cbr gli dara' filo da torcere!!!
    Si quello necessario ad ingannare il tempo nell'attesa di vedere arrivare la Honda al traguardo...
    Una volta si sarebbe detto in cima al passo

    Si scherza chiaramente.

    Leave a comment:


  • gluca
    replied
    Originally posted by Ciuchino View Post
    Buongiorno a tutti, ho notato che finalmente hanno aggiornato il sito Aprilia con la 2020 :
    E' stato aggiornato almeno da 2 settimane; diamo a Cesare quel che ? di Cesare

    Leave a comment:


  • paolo25
    replied
    chissa' se la nuova cbr gli dara' filo da torcere!!!

    Leave a comment:


  • Ciuchino
    replied
    Buongiorno a tutti, ho notato che finalmente hanno aggiornato il sito Aprilia con la 2020 :
    Si chiama RSV4 1100 Factory la nuova evoluzione della filosofia RSV4, la gamma premium nata dalla superbike vincitrice di 7 titoli mondiali. Una moto eccezionale su strada come su pista, grazie alla tecnologia del mondo racing e tutta l?esperienza sviluppata in MotoGP.

    Leave a comment:


  • Rocky
    replied
    Essendo da 5 mesi in mutua non l'ho potuta usare molto.
    quindi le foto sono tutte tra fine giugno e luglio.

    Leave a comment:


  • Rocky
    replied
    Originally posted by liam#23 View Post

    Il fatto e? che non sono appena montate... e per nulla nuove...
    In alto trovi la data.

    Leave a comment:


  • Rocky
    replied
    Originally posted by liam#23 View Post
    Scusa Rocky mi hanno girato questa foto... ma veramente e? la tua moto e la tua gomma nello stato attuale???

    Appena presa dal concessionario.
    se vuoi ho le altre foto di quel giorno.

    Leave a comment:


  • Rocky
    replied
    Originally posted by Ciuchino View Post

    Ciao, una domanda se posso...ma tu che uso ne stai facendo di questa Rsv? Se non ricordo male parlavi tempo fa di utilizzo sola strada...dove appunto le elettroniche fanno la differenza in meglio. Parlando poi qualche settimana fa con Savadori ad una giornata Aprilia, lui confermava che per un amatore medio, queste elettroniche vanno strabene...se si sale di livello meglio altre forche (e non intendeva solo manuali). Anche Aprilia ammette un vantaggio...e sappiamo che non parla a casaccio solo per attirare Clienti. Quindi scusate ma per almeno il 95% degli utenti continuo a pensare che ste elettroniche in generale sono un vantaggio. Che poi costa 800 euro i pi? rispetto al precedente modello (senza considerare cover carbonio che hanno aggiunto sulla 2020). Scusate ma vedo solo vantaggi
    Come ho scritto qualche post fa, le elettroniche sulla panigale non mi piacevano su strada, mi toglievano feeling.
    ecco il mio dubbio sulla loro utilit? anche in strada, in pista sono sicuro della inutilit?, su strada ho molti dubbi proprio perch? su panigale mi toglievano feeling.

    Leave a comment:


  • liam#23
    replied
    Originally posted by gluca View Post
    Una RSV4 con le gomme nuove appena montate a met? novembre...
    bravi fate girare l'economia!
    Il fatto e? che non sono appena montate... e per nulla nuove...

    Leave a comment:


  • gluca
    replied
    Una RSV4 con le gomme nuove appena montate a met? novembre...
    bravi fate girare l'economia!

    Leave a comment:


  • liam#23
    replied
    Scusa Rocky mi hanno girato questa foto... ma veramente e? la tua moto e la tua gomma nello stato attuale???

    Leave a comment:


  • Lammari-Tornado
    replied
    Sulla Cbr, come la mia, gli amatori la usano in modalit? "semi attive" anche in pista, ma ho visto video di tester veloci usarle in modalit? M1, ovvero modalit? "classiche".
    Secondo me saranno un plus anche sulla Factory

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • Luca990
    replied
    Originally posted by Rocky View Post

    Non lo metto in dubbio.
    quello che dico ? che agendo in tempi non rapidissimi(e comunque non in maniera precisa come una configurazione manuale ad hoc), almeno a me, tolgono feelling.
    le sospensioni elettroniche del multistrada agiscono non per le prestazioni ma per la comodit? su strada ed intervengono in 3-4 centesimi di secondo.
    quelle della panigale in 3-4 decimi che in pista a me che vado lento, mi sembrano gi? tanto.

    Si ma reagiscono a "stimoli" diversi... le sospensioni della Multi a input di tipo impulsivo che derivano dalla strada e dalla sua interazione col veicolo, quella della Panigale/RSV4/CBR1000 reagiscono ad input pi? "lenti" derivanti appunto dai trasferimenti di carico. In ogni caso 3 o 4 decimi ? il tempo limite che ci mette dalla configurazione di tutto chiuso a tutto aperto o viceversa, evento che non si verifica mai. Considera che di solito il sistema reagisce apportando modifiche di 2 o 3 click in una manciata di centesimi in una maniera che non ti permette di percepire il ritardo.
    L'eventuale mancanza di feeling ? dovuta, a mio parere, alla configurazione di base pi? aperta di idraulica rispetto ad un sistema fisso che porta ad "ingannare" la nostra percezione del sostegno disponibile nelle varie fasi di guida. Innegabilmente tutto funziona ma specie scegliendo le modalit? meno sportive, dove il setup di base ? molto libero a livello di idraulica, il sistema si trova a dover contrastare in maniera pi? marcata l'affondamento modificando pi? sensibilmente l'idra delle sospensioni... questo restituisce quella sensazione di "moto diversa ad ogni curva" che qualche utilizzatore lamenta.
    Quando invece scegli la modalit? RACE questo effetto ? a mio parere meno avvertibile perch? il setup di partenza ? gi? un po' pi? rigido ed il sistema interviene in misura meno marcata per contrastare il trasferimento.

    Leave a comment:


  • Ciuchino
    replied
    Originally posted by Rocky View Post

    Non lo metto in dubbio.
    quello che dico ? che agendo in tempi non rapidissimi(e comunque non in maniera precisa come una configurazione manuale ad hoc), almeno a me, tolgono feelling.
    le sospensioni elettroniche del multistrada agiscono non per le prestazioni ma per la comodit? su strada ed intervengono in 3-4 centesimi di secondo.
    quelle della panigale in 3-4 decimi che in pista a me che vado lento, mi sembrano gi? tanto.

    Ciao, una domanda se posso...ma tu che uso ne stai facendo di questa Rsv? Se non ricordo male parlavi tempo fa di utilizzo sola strada...dove appunto le elettroniche fanno la differenza in meglio. Parlando poi qualche settimana fa con Savadori ad una giornata Aprilia, lui confermava che per un amatore medio, queste elettroniche vanno strabene...se si sale di livello meglio altre forche (e non intendeva solo manuali). Anche Aprilia ammette un vantaggio...e sappiamo che non parla a casaccio solo per attirare Clienti. Quindi scusate ma per almeno il 95% degli utenti continuo a pensare che ste elettroniche in generale sono un vantaggio. Che poi costa 800 euro i pi? rispetto al precedente modello (senza considerare cover carbonio che hanno aggiunto sulla 2020). Scusate ma vedo solo vantaggi

    Leave a comment:

X
Working...
X